Barbagianni salvato da un cacciatore

MACERATA - Il rapace di specie protetta è stato trovato impigliato nella folta vegetazione in contrada Valle
- caricamento letture
Il barbagianni tratto in salvo

Il barbagianni tratto in salvo

Una lieta comunicazione ci arriva dal vice presidente della Federcaccia Marche Nazzareno Galassi. «Un socio della sezione maceratese, mentre stava allenando il suo cane in contrada Valle a Macerata,  in un campo di stoppie, con tanta panicastrella ( erba perenne della famiglia ciperacee che cresce in prati umidi o torbiere) cresciuta quest’anno in modo spontaneo e abbondante, causa le abbondanti piogge, alla ferma del suo cane, si è trovato di fronte ad un barbagianni, imprigionato dalla folta vegetazione e per questo impossibilitato a volare. Con calma e pazienza l’esemplare è stato liberato ed è potuto tornare in libertà. Il barbagianni è una specie particolarmente protetta, che comunque si trova comunemente nelle nostre campagne, si nutre di topi, arvicole, piccoli uccelli e rane. E’ un rapace notturno ed è facile notarlo di notte, nelle vicinanze delle strade, è importante per il controllo sulle popolazioni di roditori, pertanto è utilissimo per l’agricoltura».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X