Dopo il successo dell’iniziativa svoltasi nel dicembre 2013, i genitori dell’Istituto Comprensivo “G. Lucatelli” di Tolentino tornano al lavoro. Questa volta sarà interessato il plesso King (che ospita le classi della scuola primaria ed alcune sezioni della scuola per l’infanzia) nel quale saranno tinteggiati l’androne d’ingresso ed alcune aule. A coadiuvare i volenterosi genitori, capitanati ancora una volta dal geometra Gian Nicola Ferranti, tenace presidente del Consiglio di Istituto del Comprensivo Lucatelli, ci saranno anche alcuni insegnanti e collaboratori scolastici.
All’iniziativa ha partecipato la ditta Millecolori di Caldarola, che ha fornito il materiale come successo per l’intervento del dicembre 2013 (allora fu ritinteggiata l’aula magna del plesso Lucatelli) e la ditta DEL VECCHIO di Tolentino che fornirà le attrezzature (trabattelli e scale). Anche il Comune di Tolentino collaborerà all’operazione fornendo le fasce paracolpi che saranno istallate per proteggere le pareti dai segni delle sedie e dei banchi. L’iniziativa si svolgerà nei giorni di sabato 6 settembre 2014 (dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle ore 19.00) e domenica 7 settembre 2014 (dalle 8.30 alle 13.00 circa). Alle 17.00 di sabato 6 settembre ci sarà un momento conviviale con una piccola merenda offerta da alcune mamme ai volenterosi imbianchini e agli ospiti presenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima l’iniziativa dei genitori ma noi le tasse per cosa le paghiamo? Se dobbiamo iniziare a fare lavori gratis nelle strutture pubbliche, allora dateci la possibilità di scelta di non pagare le tasse, perché per tutte le tasse che devo pagare se mi mettessi pure a lavorare gratis per le strutture pubbliche mi converrebbe fare il disoccupato!
Caro signor Paoletti, la sua opinione è condivisibile. Con quello che ho pagato quest’anno tra TARI, IUC etc etc si sarebbero potute fare le pareti in stucco veneziano ma il punto non è questo.
Faccio parte di quelle persone che quando c’è bisogno stringe la cinta, per questo motivo, visto il particolare momento di crisi dove anche le amministrazioni locali sono in difficoltà, non vedo perché non posso aiutare con alcune ore del mio tempo la scuola che frequenta mio figlio.
Purtroppo è più semplice sottolineare che “questo non è compito mio, ci deve pensare qualcun altro”!
Io, molto modestamente, preferisco fare piuttosto che dire …
Mi farebbe comunque piacere averla ospite alle ore 17.00 di sabato alla merenda che alcune mamme offriranno agli imbianchini volontari ed agli ospiti presenti.