di Maikol Di Stefano
La Civitanovese pronta ai tre colpi finali. Oltre ad Aquino, arrivano anche Pintore e Bigoni. A pochi giorni dall’inizio del campionato è il direttore generale, Giorgio Bresciani, a chiarire gli ultimi aspetti societari e di mercato: “Stiamo definendo oggi gli ultimi due acquisti e non escludiamo la possibilità dell’arrivo di un terzo elemento che completi la rosa”. Andrea Pintori, ex Lumezzane e Benevento, classe 1980 esterno offensivo d’attacco è lui il nome per completare il reparto offensivo. In difesa, è lo stesso Bresciani a confermare l’arrivo di Aquino: “E’ uno dei papabili a vestire la casacca rossoblu”. Difesa che potrebbe essere arricchita da un altro civitanovese DOC, ovvero Marco Bigoni, classe 90, calciatore giovane e di grande esperienza. Per lui un passato a Tolentino e Venezia in Serie D e le ultime stagioni in Lega Pro fra Chieti e Cosenza. Il nodo portiere, è stato risolto con il tesseramento di Silvestri, classe 95, che era col gruppo già dal ritiro. Un gruppo che quindi si va oramai delineando, ma con quale obiettivo? La società parla di play off, ma i rossoblu sicuramente si presentano da outsider al via della stagione, che vedrà domenica i rossoblu affrontare in casa il Matelica, una delle favorite. “Nessuno ci mette fra le favorite – dice Bresciani – e sono d’accordo con chi lo fa, ma posso anche dire che abbiamo l’attacco più forte del girone. Dico, che a centrocampo abbiamo Ferrini, un calciatore che nessuno credo abbia, ma detto ciò, sono d’accordo con chi non ci da le credenziali della squadra che andrà a vincere il torneo”. I rossoblu sono partiti in forte ritardo, alla fine del mese di Luglio, con un organico il quale sta vedendo gli ultimi tasselli arrivare oggi. “Ne rimarremmo ventiquattro, oggi siamo ventisette, ventotto, quindi qualcuno arrivato ad inizio progetto andrà via. – continua Bresciani – Ci sono due o tre giocatori, che purtroppo devono darsi una “mossa”, perché non ci stanno piacendo e la Civitanovese ora non è nella condizione di poterli aspettare”. Tra di loro sembra esserci Margarita, uno degli elementi su cui i rossoblu avevano puntato molto, ma che fino ad oggi ha tradito le aspettative con lui indiziati uno fra Cossu e Biagini. Per i fuoriquota in uscita Santagata e Poli, che andranno in prestito a fare le ossa nel campionato d’Eccellenza. Percorso che ha già effettuato Sako, difensore classe 95, che sta definendo il proprio trasferimento non si ancora se in prestito o a titolo definitivo altrove. Stasera la Civitanovese si presenterà ai propri tifosi. Quelli che forse sono proprio mancati domenica scorsa, lasciando un Polisportivo semivuoto. Sull’argomento il DG rossoblu non si scompone: “Le somme dovremmo tirarle alla fine. Penso che un lavoro serio riporterà a mano a mano le famiglie e non solo gli ultrà a vedere la Civitanovese”. Nel frattempo, la situazione debitoria, si sta pian piano andando ad appianare. Per l’inizio del campionato, verrà nominato anche il presidente della Civitanovese, figura che oggi ancora non è stata nominata. Completato questo passaggio, verrà costituito un CDA col presidente nominato e i rappresentanti della proprietà. “Vogliamo anche creare un direttivo della città, – Prosegue Bresciani – fatto di dieci persone e che si interessi alla Civitanovese. Nel periodo natalizio, faremo un’assemblea, conti alla mano racconteremo tutto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
vorrei solo informare che i ragazzi menzionati in uscita (Santagata, Sako, ecc ) sono gli unici che l’anno scorso hanno giocato in prima squadra e tra l’altro secondo il mio parere anche bene , che facevano parte della juniores. Pertanto gli unici che potevano rappresentare una briciola del calcio cresciuto a Civitanova se ne devono andare a fare le ossa. Poi il sig. Mauri70 mi spieghi questa operazione. Mi spieghi che differenza c’è arrivare quarti o quinti con questa formidabile squadra che non è riuscita neanche a battere il Castelfidardo e la Jesina o salvarsi avendo fatto giocare in parte ragazzi della zona. Aspettiamo il periodo natalizio che arriva babbo natale con un sacco pieno di soldi, così risolveremo tutto. Tifosi e famiglie andate a vedere la Civitanovese sapendo anche che il futuro dei vostri figli che giocano nelle giovanili è questo qua !!! Non aggiungo altro, mi viene il voltastomaco !!!!
Sig. Bresciani,sia serio,se ci riesce, capisco che deve motivare una tifoseria delusa e sfiduciata, ma affermare che lei ha la squadra più forte in attacco del girone,e’ di una falsità incredibile,basta guardare gli attaccanti del Matelica,Campobasso,Samb,Maceratese e Fano.Si guardi allo specchio e dica: stavolta l’ho sparata grossa.Saluti da un pistacoppo.
ogni volta che un giocatore da MC va a giocare a citano o viceversae viene il VOMITO .. e c’e’ pure chi sta pagando diffide ..pe na passione che AMA LE SUE BANDIERE e nn ste bandierole zozze ..
Non cominciamo con la solita palla dello stadio semivuoto! Diciamo piu vuoto che pieno. Il DG diceva che il campo sara’ sovrano, tanto da non fare la campagna abbonamenti? Che voleva pretendere con un pareggio ed una sconfitta in partite ufficiali? Di gente che viene sempre a vedere le partite in campionato come me ce ne sono poche a Citano’ e voi le bistrattate negando l’unico atto di fedelta’ che abbiamo. Non vorrei che questa fosse stata una paura di sfigurare sulle 422 tessere dello scorso anno, dato che da noi non si erano mai raggiunte negli ultimi anni. Cosi i fedelissimi li perdete
Dell’anno scorso gli unici 2 elementi veramente degni erano Comotto e Rovrena, il resto pura muccigna (Sant’Agata, Sako, Poli, solo comparse). Abbiamo Ruzzier e Morbiducci che sono civitanovesi DOC, eppoi decide chi caccia i soldi: anche a me viene il voltastomaco quando vedo sti mercenari disinvoltamente passare da noi a Mc e viceversa ma le bandiere non esistono più. Lo stadio si riempirà, forse, a patto che la squadra vada bene come succede un po’ dappertutto. Coi risultati arriveranno anche gli incassi, coi piagnistei il nulla…
egregio Cotechini, tu sempre pronto a intervenire.Santagata e’ un attaccante classe 96, l’anno scorso ha fatto due o tre partite risultando pressoche’ nullo.Non ho niente il ragazzo ma deve maturare e giocare con continuita’.Per questo vedo bene un prestito cosi come per Poli.Inutile vedere sempre i fantasmi.Bensaja classe 95 visto finora in questo scorcio e’ un giocatore di una spanna superiore a Poli anche perché ha gia 2 campionati da titolare in squadre di primo ordine in serie D.
La differenza forse non c’e’ tra fare un campionato da salvezza e uno da quinto posto ma c’e’ un fatto incontrovertibile: se una societa’ si presenta dicendo salvezza allo stadio( sia se ci sono 11 civitanovesi affamati sia 11 mercenari scarsi) non ci va nessuno o almeno non piu’ di quello che abbiamo sempre.Se invece c’e’ una squadra piu’ forte( sempre sulla carta), a me pur non contanto nulla, tutto sommato giocarsela con tutte le altre non mi dispiace.Ribadisco il concetto che a Civitanova attualmente tra juniores e giro della prima squadra non c’e’ un giocatore valido neanche per fare l’eccellenza.ti ricordo inoltre che pol e sako non sono prodotti del vivaio civitanovese visto che sono stati presi l’anno scorso dalla Samb.Neanche sant’agata e’ di Civitanova.Il discorso per lui pero’ e’ diverso, e’ un 96 e deve giocare piu’ possibile.In serie D se ti presenti con santagata titolare, non ti salvi, retrocedi.Difatti, cosa fanno le belle squadre che elogi per l’uso di elementi locali? Beh..la jesina davanti ha traini, la vis pesaro ha sempre avuto attaccanti OVER perché tranne rarissimi casi, gli attaccanti giovani NON ESISTONO.Anche la recanatese che tanto ti piace come under usa solo giocatori di fascia in difesa e a centrocampo, unico caso Palmieri(appunto raro) e Pierandrei (jesina) ha fatto qualche goal ma e’ un 96 e sara’ chiamato a ripetersi.
Dove dovrebbero mandare i loro figli questi genitori? forse alla vis o risorgimento o qualunque altra squdra “fantoccio” che non produce neanche un giocatore in grado di giocare in prima categoria? Ma si..va..mandiamo li.Forse la differenza non c’e’ ma io se avessi un figlio cerco una societa’ che oltre a dare una educazione(cosa principale), possa inorgogliere un po’ visto che cmq , che lo si voglia o no, la civitanovese e’ la societa’ calcistica di riferimento locale(come lo e’ la vis a pesaro, la jesina a jesi solo che la’ non si fa sistematicamente la guerra alla squadra della citta’ ma si collabora mentre da noi guerra a prescindere solo perché non ci si mangia dentro).
Quale giocatore sarebbe passato dalla Mc a Citano’ tanto da far parlare ora? forse aquino che cmq non e’ ancora stato acquistato ufficialmente.Nella storia diverse volte mc e citano si sono “scambiate” giocatori, non ci vedo nulla di strano.Solo che e’ rimasto indietro di 20 anni non si rende conto di questo.
Per carita’, FA VOMITARE anche a me tutto quanto ma tanto e’ cosi da tutte le parti, non solo da noi.
Per Marco Diomedi: trovo del tutto indifferente se si faccia l’abbonamento oppure no.Io , fossi una societa’ a 70 euro l’abbonamento non lo farei.Prezzo fuori mercato! Solo millantatori di primo livello come quelli che sappiamo ( e l’altro presunto Re ci Civitanova..tanto lui i soldi li aveva gia in tasca) potevano pensare di fare la serie D con 400 abbonamenti a 70 euro senza una base economica dietro.fare gli abbonamenti a quel prezzo solo per far contenti 20 persone che protestano e 300 presunti nostalgici che hanno fatto l’abbonamento solo perché si sono fidati del “vate” ma soprattutto che lo hanno fatto perché era a 4,3 euro. a partita..boh..metter su sta discussione non mi sembra logico.
da tute le parti gli abbonamenti hanno ben altri costi.e cmq c’e’ sempre la facolta’ di scelta.Se i prezzi non stanno bene,alla partita non ci si va.Si puo’ scegliere.!
Non mi pare che nessuno abbia detto che lo stadio era semivuoto, mi pare che si e’ detto che la presenza poteva essere migliore.
Per Gabriele Ferramondo: forse Bresciani le spara grosse ogni tanto e forse non avremo il reparto avanzato migliore del girone ma affermare il contrario e’ pura ignoranza.Dico solo che sara’ il campo a vedere se la migliore delle coppie sara’ Amodeo Degano oppure Ferri marini-D’antoni, o Di Gennaro -Miani o Ambrosini cacciatore o tozzi borzoi de paola napolano.Molte volte abbiamo assistito a corazzate o presunte tali che proprio in avanti avevano granatieri da 40 goal e non s’e’ visto nulla.E’ il campo che dira!
Affermare cmq che ce l’ha la maceratese il migliore e’ sbagliato anche esso
e comunque buon campionato a tutti, quest’anno secondo me sia maceratese che civitanovese hanno buone squadre.Sta alle rispettive societa’ far si che il pubblico risponda ai solleciti.
E’ un campionato molto bello , con tanti derby che riempiranno diverse volte gli stadi e questo secondo me a’ la cosa principale.10 marchigiani tra grandi( o presunte tali) e piccole….ci sara’ da soffrire e gioire(spero) per tutti.
Secondo me bisogna cmq andare a vedere le partite che secondo me sono affascinanti, molto piu’ di anonimi juve empoli o milan sassuolo.Importante e’ stare vicino alle realta’ cittadine, quelle principali che sono quelle per cui tutti i tifosi si disperano o gioiscono…a parte qualcuno che vuol fare lo snob e cerca lo scontro pregiudiziale.
Poi faremo tireremo le somme verso Natale…i piu’ fortunati scavalcheranno l’anno con la stessa squadra e con la societa’ seria, altre no.Noi sicuramente il panettone non lo mangeremo..cosi qualcuno sostiene.Se cosi sara’, saro’ io a offrire il panettone e anche uno spumantino a supporto.
Importante e’ non avere pregiudizi e lasciare tempo a tutti per dimostrare serieta’ o delinquenza
Mauri70,non ho detto che la Rata ha l’attacco più forte del girone,semplicemente ho fatto notare che ci sono molte squadre attrezzate in attacco, compresa la vostra. Hai ragione che sarà il campo ha dare sentenze,ho anche detto a Bresciani di non esaltarsi troppo.Saluti.
caro Gabriele, va benissimo che dici che Bresciani non si deve esaltare troppo.La stessa cosa la diciamo noi qui anche perché con tutte le cantonate prese dalle varie gestioni precedenti che ci hanno ridotto a zimbelli della regione, tutt’ora , almeno io, prima di giudicare il suo operato, deve vedere valutare e poi al tempo giusto,giudicare.
Ovviamente , metteti nei panni di bresciani, non puo’ venire a Civitanova dicendo che quelli che ha preso lui sono tutti brocchi e non puo’ neanche non cercare di voler caricare l’ambiente.Penso che anche la buon Tardella farebbe cosi.In sede di presentazione ha anche lei caricato l’ambiente con la partenza di un nuovo progetto ecc ecc.Ogni dirigente penso che parta con la voglia di far bene.Poi e’ ovvio che ci sono i millantatori( e quelli qui so 20 anni che ce li abbiamo) e di questi non ci si puo’ fidare.
Io penso che sia voi con Ferri marini e D’antoni che noi con Amodeo Degano abbiamo un reparto offensivo che puo’ dar fastidio a chiunque.
In generale, forse a causa della riforma della serie C, quest’anno il livello medio della serie D mi sembra cresciuto molto, quindi attrezzarsi bene, con rose di prim’ordine è indispensabile per non rimanere impantanati nei bassifondi,ci sono 6 o 7 squadre con organici davvero importanti che negli anni passati non avevano.
Quindi io credo poco alla storiella della squadra costruita coi giovani locali da far giocare in prima squadra, tutte le società di rango vogliono ben figurare e hanno speso il necessario.
Poi se qualche giovane c’è ed è forte, nell’arco dell’anno avrà modo di mettersi in luce, se ha un allenatore bravo e capace che crede nei giovani.
Questo è un discorso generale che vale per tutte le piazze importanti del girone.
Nello specifico di Civitanova, Bresciani non può pretendere troppo dalla città, sono troppe le gestioni fallimentari, gli alti e bassi e le cantonate che abbiamo preso negli ultimi anni, la gente si è molto allontanata dalla Civitanovese e apparte uno zoccolo duro di 4-500 persone che la seguirebbero anche in prima cat., a tutti gli altri importa ben poco.
Quindi non cominciamo con la rottura delle poche presenze allo stadio…che vi aspettavate? Hai voglia a camminare ancora….
Ci vorrà tempo( intendo anni, e non mesi…)e sopratutto tanta tanta serietà della società per risvegliare quell’entusiasmo e quell’orgoglio troppe volte ferito!
Per capirci come siamo messi,io ho molti amici che quando mi vedono la domenica andare allo stadio chiosano: ” Ma che ancora segui la Civitanovese? E in che categoria gioca adesso?”
Quindi caro Bresciani, se non vuoi essere anche tu l’ennesimo quaquaraqua, visto che la Civitanovese l’hai voluto fortemente allora lavora,lavora,lavora in silenzio.
Se farai quello che dici,Civitanova è una città che vive di calcio, sicuramente un domani ne raccoglierai i frutti.
caro Marco, non posso che essere totalmente d’accordo con te e come te anche io sono uno di quelli che , se avvistato da qualche amico in zona stadio , subisce desolatamente la stessa domanda che fanno a te.
Invece di sparare alto consiglio a bresciani di dimostrare la serieta’ sua e della nuova proprieta’ tramite i fatti.Se poi non abbiamo subito la nuova sede, se la corriere nuova non c’e’ e soprattutto se la curva non si ricostruisce, beh..a me basta che si faccia un programma serio.Per i contorni di questo tipo c’e’ tempo.
E’ ovvio che bresciani debba stimolare l’ambiente e lo fa anche attraverso affermazioni un po’ troppo forti.
Sono anche d’accordo con te che ci sono molte squadre attrezzate anche se secondo me , organico alla mano, anche la nostra e’ da mettere tra queste 7 e lo dico non perché sono uno che segue e che come te ha a cuore le nostre sorti ..piuttosto perché in alcuni ruoli secondo me siamo notevolmente all’altezza almeno dal centrocampo in su.In difesa invece non sono pienamente soddisfatto.Ma i problemi penso che ce li possano avere anche gli altri..non solo noi.Mica so tutti perfetti?!…
a parte di cosa ci preoccupiamo? qui dentro ci sono civitanovesi che vedrebbero bene il funerale della civitanovese a natale per cui…godiamoci sta squadra fino a dicembre e poi…come e’ sicuro qualcuno…tutto sparira’ e arrivera’ la cordata civitanovese che ci salvera’ e fara’ giocare tanti bambini civitanovesi in grado di di portarci in serie B con un budget di 10 euro
…senza fare nomi (basta ricordarsi quella tristissima serata di luglio con pseudo-conferenza stampa fuori i cancelli): chi ha orecchie e occhi per capire e leggere, anche se tenta di nascondersi dietro improbabili pseudonimi… 😉
@ Mauri70 rispondo a te e a chi mi ha messo il pollice verso. Io non ho mai messo in discussione il prezzo. Ai tempi di Antonelli addirittura avevo proposto di alzare di 10 euro e dare in omaggio la maglietta del 90* con la scritta `io sostengo la Civitanovese` ma poi non se ne fece niente.
Dovete capire una cosa. Il calcio oramai e’ pilotato e ci sono 3 tipi di societa’: quelle che hanno i santi in paradiso (per intenderci l ancona o la fermana (sedi della LND o per ricordare la mc dei tempi di Tambroni o la Fermana di Battaglioni); poi ci sono quelle che portano allo stadio tante persone ed abbonati (tipo la samb; poi ci sono gli sfigati che ogni domenica si rodono il fegato con gli arbitri. Noi non siamo nei primi due gruppi e quindi per esclusione ….. Ricordate che se ci sono 1000 abbonamenti di cui ne vengono in 300 e si vendono 50 bihlietti, per la lega gli spettstori sono sempre 1050 e non 350. E siccome alle forze dell’ordine da’ fastidio lo spostamento di molti tifosi, si pilotano anche campionati per farle salire di categoria.
Poi mettiamoci anche il discorso dell’impossibilita di qualcuno di prendere i biglietti in prevendita.
Infine mi sembra che sei un po’ contraddittorio. Dici che se il prezzo del biglietto non sta bene si puo’ rimanere a casa. Sinceramente mi sento piu tifoso io che pretendo di sottoscrivere un abbonamento anche a 70 80 o 90 euro senza neanche sapere da chi e’ composta la rosa piuttosto di chi viene allo stadio solo se la squadra gioca bene (come sj e’ verificato per chi e’ venuto allo stadio dopo tanto tempo agli spareggi d’eccellenza e dopo 3 partite dell’anno successivo non si sono visti piu’.
Caro Mauri, io sono 30 anni che faccio l abbonamento e ne sonk 10 che seguo quasi tutte le trasferte. Mi spaventerebbdro 20 euro di piu di abbonamento? Continuate a cliccare senza senso, solo chi segue la squadra domenica dopo domenica conosce la fedelta dell abbonato
guarda marco diomedi che allora mi sono espresso male o hai capito male tu.Mai messo il pollice verso …verso di te.concordo in pieno.Dico solo che secondo me quest’anno l’abbonamento puo’ anche non servire.Io, come te, 10 euro le pago, le paghero’sempre perche’ a vedere la partita ci vado a prescindere, ci sono sempr stato e sempre ci andro’.Ne ho viste, come del resto tu, di cotte e di crude e non mi ferma di certo la mancanza della campagna abbonamenti.Hai ragione sulla suddivisione in categorie delle societa’ e noi apparteniamo non alle prime due esclusivamente per colpa nostra.
anche io come te sono tanti ma tanti anni che faccio l’abbonamento, dai tempo dello speciale scuole per quelli di 14 anni.Parliamo lo stesso linguaggio.
Unica cosa che ti ho contestato ed e’ esclusivamente una mia opinione, e’ che per me ha fatto bene la societa ‘ a non farli.Bisogna che la societa’ guadagni qualcosa e con gli abbonamenti non guadagni specie se riesci a fare un’ottima squadra.Non si devono fare gli abbonamenti solo in funzione di quello che pensano gli ultras che ribadisco, sono solo una delle molteplici componenti di questo sport e non gli esclusivi padroni di tutto.
Secondo me poi , e concludo, se le prevendite si organizzano bene, tutti gli interessati possono comprare il biglietto.Suvvia, non siamo a new york, per andare allo stadio ci si va in 10 min, c’e’ il venerdi il sabato e la domenica allo stadio.Se uno a vedere la partita ci vuole venire, vedrai che trova 5 min per andare a comprare un biglietto.
dici bene nell’ultima frase ossia che solo chi va sempre allo stadio conosce la fedelta’ dell’abbonato.Essendo, con orgoglio, facente parte di questa seppur sempre piu’ ristretta combriccola, capisco cio che vuoi dire