Poltrone da ufficio abbandonate, la storia continua

Nuovo ritrovamento a San Severino da parte del nostro lettore Simone Marchegiani: "Speriamo in una rapida bonifica"

- caricamento letture
Campagna-sanseverinate-016-650x487

Ancora poltrone da ufficio abbandonate, questa volta a San Severino, sotto ad un ponte

Nei giorni scorsi il nostro lettore Simone Marchegiani aveva segnalato il ritrovamento di poltrone da ufficio lungo la strada provinciale Santa Sperandia (leggi l’articolo). Oggi cambia la location, ma le poltroncine sono sempre le stesse e a trovarle è sempre Marchegiani:
«Quando si dice il caso – scrive –  Ricordate le poltroncine da ufficio o da sala convegni abbandonate sotto un ponte della strada Provinciale Santa Sperandia in territorio treiese ( per pochi metri non è territorio di Cingoli )?
Ebbene oggi decido negli ultimi giorni di ferie di fare un giro in mountain bike su strade nuove, arrivato a San Severino  imbocco la strada per Stigliano, proseguo per la frazione di Sant’Elena, vedo un’ indicazione “Chiesetta di S. Maria di Cesello sec XV” e decido di andare a vedere di cosa si tratta, poco prima però arrivo ad un ponte e noto qualcosa di colorato sul lato destro tra i rovi, rallento ed alla fine mi fermo ed indovinate cosa era quella cosa azzurro sgargiante? Le poltroncine da ufficio. L’autore o gli autori del misfatto hanno seminato sotto i ponti, chissà se sono stagisti che stanno promuovendo nuovi arredi d’ambiente da mettere a disposizione dei turisti in cerca di more?
Quanti altri ponti tra San Severino, Cingoli e Treia fanno da deposito a queste poltroncine che oramai tra i due siti abusivi individuati ammontano a diverse decine. Come può l’Italia cambiare con questi atteggiamenti?
Haivoglia a fare il porta a porta, hai voglia a riciclare. Comunque ad oggi due sono i siti individuati di queste poltroncine.
Lungo la Provinciale Santa Sperandia nelle vicinanze della chiesetta di S Maria dell’Ospedale, prima dell’imbocco del sentiero per l’Eremo di San Michele Arcangelo, sotto il ponte, in territorio quasi certamente treiese anche se per pochi metri (una decina). Lungo la strada che dalla frazione di Sant’Elena di San Severino Marche conduce alla chiesetta di Santa Maria di Cesello del Sec. XV, sempre sotto un ponte.
Speriamo almeno in una rapida bonifica».

Poltrone-abbandonate

nella cartina, con un puntatore giallo, sono indicati i luoghi del ritrovamento delle poltrone

rifiuti  
    Campagna-sanseverinate-014-650x487   Campagna-sanseverinate-012-650x487



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X