di Maikol Di Stefano
La Civitanovese continua a puntellare il proprio reparto offensivo. Ufficializzato oggi l’arrivo di Nazzareno Tarantino. Trentacinque anni e più di ottanta reti in gare ufficiali, a Civitanova arriva l’attaccante di esperienza che potrà far coppia con Amodeo nel corso del campionato. Tarantino ha al suo attivo un curriculum di tutto rispetto, nel suo passato infatti: Prato, Empoli, Crotone, Manfredonia, Cavese, Juve Stabia e Treviso oltre alla Lucchese squadra che lo ha lanciato qualche anno fa e con la quale ha giocato lo scorso anno. “Arrivo alla Civitanovese con un grande entusiasmo, desideroso di mostrare le mie qualità e di mettermi al servizio della squadra per disputare un grande campionato: la “fame”, la voglia di fare bene e lavorare con impegno, un gruppo ed una Società compatti possono condurre a qualcosa di straordinario”. Queste le prime dichiarazioni dell’esperto attaccante, originario di Benevento; “ Ho sposato subito, tra le varie proposte, il progetto rossoblu perché sono convinto che si possa arrivare lontano. L’intesa è stata immediata, ho trovato una grande passione unita ad una grande serietà: mi sono messo dunque volentieri in discussione per contribuire con orgoglio al raggiungimento di grandi risultati”. Un arrivo quello di Tarantino che segue la riconferma di Emiliano Forgione, trequartista argentino, già la stagione scorsa Civitanova e che ieri si è unito ai compagni. Per lui purtroppo lo scorso anno diversi infortuni ne hanno compromesso le gesta in campo. Domani i rossoblu affronteranno in amichevole, ore 17, nel ritiro di Campo Di Giove, la primavera del Bari. Un’occasione per mister Mecomonaco, il quale potrà assaggiare per la prima volta l’affinità fra Amodeo e Tarantino e vedere se è rinata in Forgione la verve che tanto lo aveva contraddistinto negli anni alla Sanbenedettese e che la Civitanovese affronterà in un triangolare, il “Giorgio Rivosecchi” sabato venti agosto. Con loro il Grottammare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
400 partite 77 gol boh……
civitanovese che punta al vertice,,,,,de che?????? ahahhah….
Rosicate pistacoppi.
Prima volevate il fallimento ora siete stati serviti con una squadra.
Memoria corta, vi siete già dimenticati le tre pappine dell’annata passata.
Non ci prendete proprio mai.
Dai che quest’anno ce la fate, ad andare …
Per chi non ne fosse a conoscenza, o facesse finta di non sapere, preciso che Nazzareno Tarantino è una mezza punta (o una seconda punta) e lo scorso campionato nella Lucchese ha disputato 30 partite e messo a segno 14 reti. Mario La Cava, che qualcuno al momento dell’acquisto ha definito un bomber, invece, è una prima punta (un centrattacco insomma) e lo scorso torneo a Torrecuso – spero di aver scritto bene – ha giocato sempre 30 partite e ha segnato 7 reti (la metà di Tarantino). La seconda punta della Maceratese, Kouko, lo scorso campionato a Scandicci ha disputato 29 incontri e realizzato 9 gol. Quanto riferito delinea il problema maggiore della Rata: l’attacco. Con attaccanti titolari che segnato 16 reti in due – e l’incognita degli argentini – non si sale tanto in alto. La Civitanovese, con Amodeo prima punta e Tarantino a sostegno, in attacco è al momento messa meglio della Rata, anche un bambino lo capisce. A ciò bisogna aggiungere che il mercato dei rivieraschi è attivo (è stato reintegrato l’esterno di centrocampo Forgione), mentre quello della Maceratese appare fermo. Stante gli uomini attualmente a disposizione, c’è da esprimere per l’attacco della Rata un sentito auspicio: “speriamo che se La Cava”.
Sig. Biondi, le porto a conoscenza che nella rosa in attacco, c’è un certo Ferri Marini,14 gol in LEGA PRO,LEGA PRO a Poggibonsi
Sig. Biondi, le porto a conoscenza che nella rosa in attacco, c’è un certo Ferri Marini,14 gol in LEGA PRO,LEGA PRO a Poggibonsi, che le piaccia o no!
Sig. Biondi le ricordo anche che La Cava probabilmente sarà in panca,visto che a settembre sarà tesserato l’attaccante argentino Lazzarini,se non lo conosce,c’è sempre youtube.Saluti
Da tifoso Rata non posso che fare i complimenti per l’acquisto di Tarantino.
vedere per credere una tripletta siglata lo scorso anno.
https://www.youtube.com/watch?v=WCjsW6cDY1g
Per la nostra amata Rata vediamo di vedere cosa sono gli argentini, di sicuro La Cava non è un bomber da 20 gol.
Ferri Marini e Kouko secondo me faranno la differenza anche se per vincere la serie D fondamentali sono il centrocampo e un gran portiere possibilmente fuoriquota.
Ricordo a qualche “informato” commentatore, che qui si sta parlando di punte e Ferri Marini non lo è, semmai centrocampista offensivo. Tanto è vero che nell’amichevole di Porto Recanati – dove la “punta” Ferri Marini non ha nemmeno sdegnato – in attacco hanno giocato Iori (prima punta) e Kouko (seconda). Quanto ai gol segnati da Ferri Marini lo scorso torneo a Poggibonsi sono 8 , in 31 partite (con la media di uno ogni quattro). Per trovare suoi score migliori bisogna andare anni indietro. Se La Cava è destinato come si sostiene alla panca – non si capisce perchè sia stato preso – significa che la Rata è attualmente senza centravanti titolare. Lasciamo stare gli attaccanti argentini tesserati e non, davvero un azzardo, che dovranno dimostrare il loro valore in un campionato che non conoscono. Il centravanti invece, la prima punta, ce l’ha la Civitanovese e di che tinta! Si chiama Giovanni Amodeo e per trovare una sua grande performance non occorre andare lontano: nel 2013 con la Pergolettese ha messo a segno 25 gol in 34 gare, lascio ai lettori calcolare la media partita. Su youtube, se qualcuno distratto non l’avesse fatto, si possono ammirare le 24 reti siglate da Amodeo, in 31 partite, appena due anni prima a Jesolo, nel campionato italiano, non argentino. Così stanno attualmente le cose: la Civitanovese può contare su un attacco forte, mentre la Maceratese deve trovare – se La Cava sarà riserva – un centravanti sul mercato.
Ferramondo, non ho capito bene dove giocava lo scorso anno Ferri Marini e quanti gol ha fatto…. potresti ripeterlo?
@Filiberto Bull Crisoliti memoria corta noi… Era dal 1982 che non vincevate un derby e ancora dove espugnare l’Helvia Recina…
kouko o non kouko…ferri marini o non ferri marini…amodeo o tarantino che sia, sara’ il campo a dire quale delle due avra’ operato meglio.ricordo che entrambe sono totalmente rinnovate da capo a coda..per cui c’e’ da metterli insieme prima di chiacchierare.Dico solo da tifoso della Civitanovese, che secondo me ci sono due buone squadre ancora da completare.chi capisce di calcio e segue quello dilettantistico, sa’ benissimo chi e’ tarantino e chi e amodeo .Se questi due giocatori, ovviamente supportati dalla squadra, ingranano, penso che renderanno la vita molto ma molto dura a qualunque difesa.Oltre che tifosi accecati ogni tanto bisogno essere un po’ obiettivi.Non c’e’ niente di male per un maceratese dire che i nostri due attaccanti sono fortissimi , cosi come per noi elogiare qualche nuovo innesto della rata.Puo’ succedere pure che chi ha gli attaccanti da 20 goal fallisca e non ne faccia uno, cosi come quelli che segnano poco potrebbero esplodere(vedere cremona con la vis dopo annata precedenti deludenti e giorgio galli l’anno scorso a recanati dopo un cosi cosi a civitanova.Per far rendere i giocatori ci vuole prima di tutto la societa’ seria e che li paga(ahinoi da anni non ne abbiamo una, speriamo che questa sappia quello che fa)
i conti si fanno poi alla fine
anche quest’anno saranno due derby infuocati e perche’ no, con ambizioni per entrambe
A gigio,Ferri Marini lega pro lega pro Poggibonsi 8 gol come seconda punta,claro?