Maria Grazia Cucinotta
tra le eccellenze:
“Che spettacolo le Marche”

CASTELRAIMONDO - L'attrice madrina della kermesse che ha premiato le migliori aziende scelte dalla giuria
- caricamento letture

(In alto la galleria fotografica)

Maria Grazia Cucinotta

Maria Grazia Cucinotta

di Monia Orazi

“Vengo nelle Marche da quindici anni e qui mi meraviglio, sia per la bellezza dei posti, ma soprattutto della sua gente che è uno spettacolo. Ogni volta che vengo qui è sempre più bello non mi stanco di scoprire posti nuovi – così Maria Grazia Cucinotta, madrina della kermesse Marche in Vetrina, ha salutato i presenti al suo arrivo in piazza della Repubblica a Castelraimondo, accompagnata dal marito Giulio Violati, “che mi sopporta da vent’anni”, ha scherzato l’attrice, elengantissima nel suo abito nero, sorridente e disponibile con il pubblico, si è lasciata immortalare dai tanti flash ed ha firmato tantissimi autografi.
“Ad esempio il posto in cui sono stata stasera (Borgo Lanciano n.d.r.) è talmente bello che quasi non volevo uscire, ho pensato di fingere di avere un malore – ha scherzato ancora l’attrice – in questi posti la vera ricchezza è la qualità della vita, non trovare traffico, l’aria pura, un paesaggio stupendo a due passi dal mare, potersi godere questo è il vero benessere, vivere bene è il vero lusso”.
Il format di Vladimiro Riga e della sua associazione Marche Spettacolo, per premiare le eccellenze produttive e culturali della Regione, scelte dalla giuria presieduta dall’ex sindaco di Fermo Satrurnino Di Ruscio, ha regalato a Castelraimondo, con il supporto del comune e della Pro Loco, una serata da incorniciare in piazza della Repubblica.

Il premio consegnato a Maria Grazia Cucinotta

Il premio consegnato a Maria Grazia Cucinotta

Tutto è iniziato con la cena di gala, per la prima volta aperta alla popolazione. Intorno alle 22 è iniziato lo spettacolo vero e proprio presentato con grande brio da Melissa Di Matteo, che si è esibita anche come cantante ed il giornalista Leopoldo Gasbarro di Tgcom 24. Intervallati da momenti di spettacolo, con l’Orchestra Mediterranea e Michele Pecora a fare da cornice musicale, si sono svolte le premiazioni di importanti realtà produttive regionali, che si sono contraddistinte per i risultati ottenuti e la grande capacità di innovazione in un momento di crisi, che come ha ricordato Gasbarro, vede un paese come la Spagna accomunato dalle grandi difficoltà economiche, ora in ripresa mentre l’Italia resta al palo.

Maria Grazia Cucinotta Leopoldo Gasbarro

Maria Grazia Cucinotta Leopoldo Gasbarro

Sono state tredici le aziende premiate con il Cassero d’Argento, una riproduzione della trecentesca torre difensiva di Castelraimondo, per la terza volta il premio è stato ospitato a Castelraimondo, hanno patrocinato l’evento la comunità montana di San Severino, l’università di Camerino, la provincia di Macerata, la regione Marche. Hanno ricevuto il premio Monica Cardinali per Tombolini, l’azienda Oro della Terra, la giornalista Nazarena Luchetti, Sandro Parcaroli per Med Store, il Cosmari rappresentato dal presidente Sparvoli e dal direttore Giampaoli, Nando Ottavi per Nuova Simonelli, la cantina Belisario di Matelica, la famiglia Vico per Shoes e Company, Gianni Bragoni per la Gb Service di recente trasferita a Castelraimondo, Massimo Vitali per la Vitali Group che ha restaurato tra gli altri monumenti la chiesa del Gesù ad Ancona, il direttore marketing delle grotte di Frasassi Maurizio Tosoroni, Monterotti Salumi, Fabiano Gobbi per Gobbi Pelletterie.

Maria Grazia Cucinotta premia Germano Hermas Ercoli

Maria Grazia Cucinotta premia Germano Ercoli

Un premio tra amici è stato quello dato dall’assessore comunale di Castelraimondo Pacifico Liberati a Lucio Boldrini, per il suo mezzo secolo di attività nelle costruzioni. Premio speciali conferito dalla madrina della serata Maria Grazia Cucinotta a Germano Ercoli per la sua Golden Plast, poi al sindaco Renzo Marinelli: “Questa sera abbiamo puntato sulla bellezza – ha detto il primo cittadino di Castelraimondo – della madrina Maria Grazia Cucinotta che ringraziamo per essere qua, anche le nostre zone sono bellissime dobbiamo crederci di più e puntare sulla valorizzazione del territorio e sull’esempio delle persone che stasera sono state premiate ed hanno contribuito a rendere vitale il tessuto economico delle Marche”. Al momento di conferire il Cassero d’Argento all’attrice, Maria Grazia Cucinotta ha voluto regalarlo ad un ragazzo del pubblico che le aveva donato la sua medaglia. L’ultimo premio è stato conferito dall’assessore comunale Elisabetta Torregiani a Fabio Montesi, presidente della Pro Loco di Castelraimondo. Tra i momenti di spettacolo non sono mancate le gag del Magico Alivernini, il violino di Marco Santini, il duo Operapop, un omaggio lirico a tutte le donne con un coro di bambini.

 

 

 

 

 

 

 

Il premio alla Tombolini rappresentata da Monica Cardinali

Il premio alla Tombolini rappresentata da Monica Cardinali

Maria Grazia Cucinotta premia il piccolo Alessandro

Maria Grazia Cucinotta premia il piccolo Alessandro

Maria Grazia Cucinotta e il piccolo Alessandro

Maria Grazia Cucinotta e il piccolo Alessandro

Premio Cosmari

Premio Cosmari

Premio Pelletterie Gobbi

Premio Pelletterie Gobbi

Premio Nando Ottavi Nuova Simonelli

Premio Nando Ottavi Nuova Simonelli

Premio Lucio Boldrini Costruzioni

Premio Lucio Boldrini Costruzioni

Premio Gb Service

Premio Gb Service

Luigino Quarchioni premia Oro della Terra

Luigino Quarchioni premia Oro della Terra

Francesco Massi premia il direttore marketing Frasassi Tosoroni

Francesco Massi premia il direttore marketing Frasassi Tosoroni

Foto di gruppo da sinistra Vladimiro Riga, Leopoldo Gasbarro, Melissa di Matteo, Elisabetta Torregiani, Fabio Montesi, Renzo Marinelli

Foto di gruppo da sinistra Vladimiro Riga, Leopoldo Gasbarro, Melissa di Matteo, Elisabetta Torregiani, Fabio Montesi, Renzo Marinelli

Coro di bambine

Coro di bambine

tavolate in piazza

Renzo Marinelli il piccolo Alessandro e Maria Grazia Cucinotta

Renzo Marinelli il piccolo Alessandro e Maria Grazia Cucinotta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X