Nota di Confartigianato Imprese Macerata:
Grazie alla convenzione stipulata tra Pierucci e Bcc di Civitanova non solo le imprese artigiane ed industriali ma anche e soprattutto le imprese commerciali ed i liberi professionisti potranno avere la disponibilità anticipata del transato POS anche se in passato non hanno mai fatto uso di questo strumento di riscossione. Con questo accordo, la Cooperativa Pierucci, che è sempre stata tradizionalmente uno strumento di garanzia per le imprese artigiane, industriali e di servizi, si apre a 360 gradi su tutte le attività economiche come quelle commerciali presenti in modo consistente a Civitanova, ed ai liberi professionisti. A questo proposito, in un incontro svoltosi tra i massimi dirigenti della Bcc di Civitanova e della Cooperativa Pierucci sono state elaborate strategie per favorire l’accesso al credito da parte di tutte le attivita’ di Civitanova e circondario senza limitazioni rispetto alla tipologia. Una particolare attenzione e’ rivolta alle attivita’ commerciali ed a quelle professionali.
Per questi ultimi, in particolar modo, un aspetto dell’accordo tra la Cooperativa Pierucci e la Bcc di Civitanova e Montecosaro, fornisce la possibilità di trasformare l’obbligo recentemente entrato in vigore in merito ai pagamenti elettronici in una possibilità di accesso a nuova liquidità. Dal 30 Giugno 2014 come noto, è scattato infatti l’obbligo di accettare pagamento con carte di debito, da parte delle imprese dei settori artigianato, commercio e per i professionisti per importi superiori ai 30 € (trenta euro), e quindi di dotarsi di apparecchiature Pos per l’accettazione di pagamenti elettronici.
La Cooperativa di Garanzia Pierucci e la Banca di Credito Cooperativo di Civitanova e Montecosaro si sono attivate quindi per semplificare le difficoltà operative e per trasformare un obbligo in una possibilità di accesso a nuova liquidità. “La Cooperativa Pierucci – afferma il Direttore Giuseppe Tesei – intermediario finanziario vigilato dalla Banca d’Italia e struttura di garanzia sorta 55 anni fa in provincia di Macerata, ha aperto da settembre 2011 una filiale a Civitanova per essere più vicina alle esigenze delle attività produttive di questa importante area della nostro territorio, che registra quasi 1.800 imprese socie della Cooperativa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
POS….
Da quanto mi risulta, l’obbligo c’è, ma attualmente non è per tutti in assoluto, ma vi sono dei parametri che indicano tempi di obbligatorietà variabili.
Mi risulta anche che vi sia l’obbligo, per chi rientra nei parametri, di dotarsi del POS, ma non vi sia alcuna sanzione in caso non lo si faccia. Lo stesso Ordine degli avvocati, mi sembra abbia scritto una valida e utile “riflessione” sulla questione.
Il POS è un costo ulteriore a carico delle “partite iva”, è un favore (economico), in più offerto alle banche.
Il POS non elimina l’evasione, ma rende solo più “tracciabili” le persone oneste.
Se qualche addetto ai lavori, o il Giornalista, volesse approfondire e confermare quanto sopra, sarebbe utile alla collettività.
Il momento economico è drammatico, quando si riportano delle notizie e si parla di obblighi, si rischia a volte di far allarmare qualcuno inutilmente.
Per quanto riguarda l’accesso alla liquidità, se non c’è la volontà di fare “la banca”, da parte delle banche, possiamo creare mille accordi, ma tanto non cambia nulla.
Se poi ci pensiamo bene, il POS crea di sicuro liquidità, ma verso la banca e difficilmente il contrario.
La Pierucci ce lo avrà il POS……?