La Settempeda riparte con qualche novità ma soprattutto con le… ricette buone della nonna che è meglio non modificare. Dopo le dimissioni di Sandro Teloni da presidente per il passaggio alla “società madre” SS Maceratese il nuovo numero uno è il giovane Piero Sileoni che quindi rimarrà al vertice del sodalizio biancorosso in solitaria anche se costantemente sotto l’ala protettrice dei colleghi biancorossi del capoluogo Maria Francesca Tardella (già in visita allo staff settempedano) e lo stesso Teloni. La formazione maggiore passa al timone di Giacomo Gentili, già apprezzato allenatore di Juniores e Allievi lo scorso campionato che, per il 2014-15, si dedicherà alla prima squadra, agli stessi Juniores ed ai Pulcini. Dei “veci” non hanno rinnovato l’accordo Passarini ed il portiere Maccari, mentre Jacopo Borioni sarà difficilmente a disposizione per motivi di studio. Il gaucho Fabricio Burgos è passato alla Maceratese. In difesa è già arrivato un pezzo da novanta come Matteo Monteneri, tosto difensore centrale classe ’85 ex Trodica, con una proficua parentesi anche a Tolentino. A centrocampo il volto nuovo è Marco Del Medico, promettente e duttile elemento classe ’89. Con lui, di ritorno dal prestito dal Serralta, dove ha dato vita ad una buona stagione, anche Teloni junior, Alessandro, classe ’88. Verranno aggregati al ritiro della prima squadra, che comincerà a sudare in sede da lunedì 4 agosto, anche alcuni elementi della Juniores ed un centrocampista esterno classe ’94, lo scorso anno a Camerino ed ex Tolentino. “Davanti siamo a posto con le riconferme dei nostri Marasca, Montanari, Fiecconi, Meschini e di Lucaroni e Capenti che io vedo bene come centravanti – conclude Sileoni -, anche se non è detto che non ci possa uscire un altro rinforzo nel pacchetto centro-avanzato. Se non dovessimo trovare l’accordo con il portiere Passeri della juniores avremmo bisogno di un’altra pedina da affiancare a Caracci”. Ennesima stagione da centrocampista per la leggenda Emanuele Ruggeri, il capitano che vuole battere ogni record di longevità alla soglia delle 44 candeline!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati