Domani, sabato 19 e sabato 26 luglio il tradizionale mercato della frutta e dei fiori si sposta per permettere la realizzazione dei lavori per la pista ciclo pedonale. Per tutti i sabati di luglio, fino alla fine del mese le bancarelle ortofrutticole e quelle florovivaistiche allestite in piazza Gramsci verranno spostate nel parcheggio di piazza Don Eliseo Scorolli (di fronte la chiesa di Cristo Re) e parte di via Leonardo da Vinci. Il provvedimento è stato preso per consentire i lavori di ultimazione della pista che collegherà il litorale sud a quello nord.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
caro poeta, anche un bambino piccolo avrebbe capito che questi lavori andavano fatti entro maggio
Ancora una volta la vita dei cittadini – come lo scrivente – residenti nel centro cittá viene complicata dall’amministrazione comunale che non perde mai occasione , tra lavori per un’inutile ciclabile, sagre della porchetta o delle cozze che sia, mercatini di cianfrusaglie, feste della caciara e quant’altro, di piazzare divieti di sosta nei pochi posti disponibili per i residenti del centro, non giá sotto casa, ma anche a 200-300 metri (che, per caritá, in pianura si fanno pure volentieri).
In sostanza, lasciare l’auto il venerdì sera per magari non prenderla il giorno dopo (quindi in luogo non interessato dai divieti del mercato) é un’impresa sempre più difficile.
Il comune, che viene a chiederci tasse per il funzionamento e per i c.d. ‘servizi indivisibili’, se deve funzionare così é meglio venga soppresso, visto che non risolve problemi, ma, continuamente, ne crea.