Non si allenta l’agitazione sindacale all’interno dell’Atac dopo il summit in Prefettura e gli incontri fra le sigle e l’azienda partecipata. Sulla graticola 35 dipendenti che chiedono certezze sul futuro, tanto che oggi Cgil, Cisl, Ugl e Faisal Cisal confermano lo sciopero del settore trasporti per il giorno 19 settembre. Le motivazioni sarebbero le insufficienti garanzie date dall’azienda e dal Comune di Civitanova rispetto alle criticità evidenziate dai lavoratori nei mesi scorsi.
“A fare le spese di questa incapacità di dialogo e di rapporti, oltre che ai cittadini che subiranno il disagio di una riduzione del servizio trasporti – commenta il consigliere di opposizione Fabrizio Ciarapica – saranno soprattutto i dipendenti che vedono ormai messo in serio pericolo il proprio posto di lavoro. Nel frattempo, mentre viene proclamato lo sciopero contro la governance aziendale, fatto nuovo e unico nella storia, l’amministrazione comunale dimostra la più assoluta indifferenza e superficialità, disertando l’incontro decisivo svoltosi mercoledi 2 luglio nella sede Atac, che forse poteva evitare tale situazione”.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una cosa buona la giunta Corvatta doveva fare: lasciare amministrare l’Atac ad Angeletti, che aveva operato bene riassestando il bilancio. Invece rispondendo a vecchie logiche partitiche, per collocare chi non trovava spazio in giunta, ha affidato l’azienda ad incapaci. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, aspetto occupazionale a rischio, sindacati compatti (sigle di tutti gli orientamenti) contro la governance dell’Atac. E l’assessore Silenzi ha la faccia tosta di fare dichiarazioni con cui attribuisce le responsabilità alle precedenti gestioni dell’azienda. E’ sfuggito a Silenzi che il deficit durante l’attuale amministrazione è aumentato e i rapporti con il personale si sono compromessi, tanto che è dovuto intervenire il Prefetto. L’Atac è azienda partecipata del Comune, ma la giunta si nega agli incontri con i sindacati per evitare vertenze. Cos’è vicesindaco Silenzi è troppo impegnato, durante tutta la giornata, a scrivere commenti sotto nickname sui vari siti giornalistici, da non trovare tempo per dedicarsi ai compiti istituzionali?
Non capisco tutto questo livore contro l’attuale amministrazione comunale. Mentre noi non siamo capaci di vedere oltre il nostro naso queste persone hanno una visione di civitanova che va oltre la quotidianetà: loro stanno lavorando per il bene dei futuri amministratori. Vendo le proprietà del comune (appartamenti, ex scuole, farmacie, ecc.), fanno fallire le partecipate. Quanto lavoro in meno per i futuri amministratori, lavoro che loro si sobbarcano volentieri, con coraggio e spirito di servizio. Sicuramente gli amministratori che subentreranno diranno grazie corvatta, grazie silenzi, grazie balboni, grazie poeta, grazie ….. grazie…..grazie a tutti meno che a questi rompic…….. dei civitanovesi.
@Biondi ti ho gia’ invitato a chiarire, anche pubblicamente, ma anche tu scrivendo sotto nick, dimostri quanto sei “coraggioso” o meglio quaquaraqua…..comunque se io sono quello che tu pensi sai dove trovarmi……oppure se non hai altro fa fare puoi sempre disquisire di calcio minore (come ei tu) con i tuoi cari “cugini”…..