Atac, i lavoratori passano ai fatti
Scatta lo sciopero contro i licenziamenti

CIVITANOVA - Quattro sigle sindacali fanno quadrato. Il consigliere Ciarapica striglia l'amministrazione: "Dimostra indifferenza"

- caricamento letture
Il consigliere di "Vince Civitanova" Fabrizio Ciarapica

Il consigliere di “Vince Civitanova” Fabrizio Ciarapica

Non si allenta l’agitazione sindacale all’interno dell’Atac dopo il summit in Prefettura e gli incontri fra le sigle e l’azienda partecipata. Sulla graticola 35 dipendenti che chiedono certezze sul futuro, tanto che oggi Cgil, Cisl, Ugl e Faisal Cisal confermano lo sciopero del settore trasporti per il giorno 19 settembre. Le motivazioni sarebbero le insufficienti garanzie date dall’azienda e dal Comune di Civitanova  rispetto alle criticità evidenziate dai lavoratori nei mesi scorsi.

“A fare le spese di questa incapacità di dialogo e di rapporti, oltre che ai cittadini che subiranno il disagio di una riduzione del servizio trasporti – commenta il consigliere di opposizione Fabrizio Ciarapica – saranno soprattutto i dipendenti che vedono ormai messo in serio pericolo il proprio posto di lavoro. Nel frattempo, mentre viene proclamato lo sciopero contro la governance aziendale, fatto nuovo e unico nella storia, l’amministrazione comunale dimostra la più assoluta indifferenza e superficialità, disertando l’incontro decisivo svoltosi mercoledi 2 luglio nella sede Atac, che forse poteva evitare tale situazione”.

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X