Nubifragio a Porto Recanati
“Il mare si è mangiato
dieci metri di spiaggia”

Il temporale di questa mattina ha provocato disagi nelle vie di accesso, in particolare sulla strada dei Pali (la statale Bellaluce), dove l’acqua scesa giù dai campi adiacenti ha invaso la carreggiata. Preoccupante la situazione anche negli stabilimenti balneari

- caricamento letture

Temporale Porto Recanati foto di Cristiana Ballerini.
di Alessandro Trevisani

Continua a fare i dispetti l’estate porto recanatese. Dopo il tonitruante successo della Notte+Rosa della riviera Adriatica, ecco arrivare i tuoni veri, che dalle 11 e 30 hanno scosso la cittadina: un violento temporale, durato circa 45 minuti, ha battuto il centro e ha provocato alcuni disagi nelle vie di accesso, particolarmente sulla strada dei Pali (la statale Bellaluce), dove l’acqua scesa giù dai campi adiacenti ha invaso la carreggiata circa un chilometro a nord dalla stazione del metano e sulle spiagge, dove la mareggiata ha livellato in alto la battigia. “Qui il mare si è mangiato 10 metri di spiaggia”, dicono da Giovanni, poco distante dal grattacielo Bianchi, dove sono spariti i classici lettini in riva al mare, ma già intorno alle 15 alcune bagnanti sono tornate a prendere la tintarella, approfittando del solleone che era tornato a splendere. “Abbiamo perso almeno 5 metri di spiaggia negli ultimi giorni”, confermano da Nonno Ferruccio, dove comunque non si lamentano danni di alcun genere: già alle 14 il bar lavorava a pieno regime.

Sconsolante la vista della spiaggia al lido delle Nazioni, dove i lavori per il ripascimento, assegnati alla Dicearco di Messina, non sono più partiti per le difficoltà eccepite dalla ditta appaltante (su tutte la modifica dello stato dei luoghi rispetto ai rilievi fatti in passato): qui il mare lambisce i lettini e per la sabbia se ne riparla a fine settembre. Resta che la Notte Rosa (leggi l’articolo) ha gonfiato i cuori e (finalmente) i portafogli. “Avevamo il pienone delle prenotazioni, circa 300 posti per cena fermati già dal pomeriggio – dice Teresa Giri del balneare Fiore – poi alla sera abbiamo venduto 600 salsicce e oltre 400 cocktail”. “Non ci siamo fermati un minuto”, dicono da Giovanni, mentre la calura asciuga le ultime pozzanghere. Intanto domattina in Municipio saranno illustrate alla stampa le novità per “lanciare un turismo differente a Porto Recanati durante l’estate 2014 (e oltre)”. C’è attesa per capire se il Porto vorrà puntare di nuovo sul binomio famiglie+ristoranti, oppure ci sarà la sterzata verso un coinvolgimento del turismo giovanile.

Temporale Porto Recanati
Temporale Porto Recanati 4

Temporale Porto Recanati 2

 

 

temporale Porto Recanati 3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X