I giochi dei Giardini Diaz
Nota del Comune di Macerata:
Bella stagione in arrivo e giochi all’aria aperta per bambini negli spazi pubblici, completamente rinnovati e messi in sicurezza dal comune. Pressoché ultimato, infatti, il piano degli interventi da tempo avviato nelle aree verdi comunali per rimuovere i giochi pericolosi e rivedere il numero delle aree gioco con eliminazione di quelle sottoutilizzate o non utilizzate. “Aver messo giochi nuovi e sicuri nelle aree verdi della città” afferma l’assessore all’Ambiente Enzo Valentini “facilita e incentiva l’utilizzo degli spazi gioco e contribuisce ad accrescere quell’importante funzione sociale, di incontro e di contatto con la natura, propria dei giardini pubblici di quartiere”
L’intervento ha riguardato il campo dei Pini e di via Weiden, rimesse a nuovo con il posizionamento di nuovi giochi e relative pavimentazioni di sicurezza importo lavori 56.450 euro. Più precisamente nell’area del Campo dei Pini sono stati messi in opera giochi in legno con pavimentazioni di sicurezza in gomma con sottostante massetto in calcestruzzo al fine di salvaguardare gli apparati radicali dei pini presenti, mentre per l’area di via Weiden sono stati messi in opera dei giochi con struttura in alluminio e relativa pavimentazione di sicurezza costituita in questo caso da uno spessore di 40 cm. di ghiaino. Nell’area di via Weiden sono stati eseguiti inoltre altre sistemazioni che hanno riguardato la chiusura del laghetto, inutilizzato da diversi anni, il rifacimento della staccionata perimetrale, per le parti danneggiate e la sistemazione delle sedute esistenti per adeguarle alla nuova sistemazione dei giochi.
Nell’area di via Tano a Sforzacosta è stato posizionato una nuova composizione gioco ed un’altalena, mentre una nuove composizione è stata installata nel cortile della scuola elementare di Sforzacosta. L’importo delle opere (8.500 euro) è stato finanziato con l’ecoindennizzo che il Comune riceve dal Cosmari.
In questi giorni sono state ultimate le installazioni di giochi nuovi nelle aree di Collevario (via Verga) e di Villa Potenza, in cui sono stati montati giochi identici a quelli di via Weiden.
Il programma sarà ultimato nei prossimi giorni con la realizzazione dell’area della Pace. L’importo di queste opere ammonta a 90.000 euro
Si informa inoltre che ai Giardini Diaz sono stati ultimati i lavori per la sostituzione del tavolato e la sistemazione delle panchine nello spazio circostante il laghetto ed è stata sistemata la composizione con la relativa pavimentazione antitrauma (leggi l’articolo).
Prossimamente verrà sistemata anche l’area di via Due Fonti con la posa in opera di due giochi nuovi.
Oggi pertanto queste aree hanno attrezzature nuove, ma soprattutto sicure per i bambini che le frequentano ed inoltre la ditta aggiudicataria dell’intervento avrà l’onere di effettuare la manutenzione programmata dalle norme UNI-EN per un periodo di tre anni dalla posa in opera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Zona collevario vergognoso trovare intorno alla splendida struttura,sassi piccoli che i bambini mettono in bocca o tirano incontonuazione,invece di essere divertente diventa un continuo sgridarli ……fate qualcosa perfavore grazie
Quattro anni per sistemare i giochi, lavori che si fanno in due mesi, meditate gente
Guarda un po’ che strano, avevo chiesto un preventivo alla MACAGI di Cingoli per avere un’idea di quanto potesse costare un parco giochi e proporre ai residenti della mia zona (Villa Potenza) di contribuire con una tassa di scopo…io il preventivo l’ho appena ricevuto. Sarebbe una bella iniziativa da parte del Comune quella di rendere pubbliche le fatture delle spese che sosteniamo, ma non in modo complicato, magari con un semplice clic, oppure allestendo una bacheca apposita!
Condivido il pensiero della sig.ra Francesca Tozzi sul rendere noto in maniera semplice e trasparente le fatture della spesa sostenuta. Inoltre inviterei l’assessore Valentini a verificare lo stato di messa in sicurezza non solo dei giochi ma del perimetro dell’area giochi, lasciata in uno stato a dir poco “pietoso”. Giochi riposti in una pozza di acqua e fango, alberi tagliati e lasciati abbandonati ovunque, cespugli lungo il percorso podistico che invadono la pista cadendo proprio ad altezza d’uomo, ed erba sfalciata lasciata in loco. Se lo scopo era quello di poter dire ad aprile 2015 che le opere sono state realizzate allora avete raggiunto lo scopo, ma personalmente penso che tali opere siano state realizzate più per far inc…are i frequentatori di tali aree che altro.. Come ripeto oramai da tempo…. arrivederci ad aprile, sarà il voto a favore (o contro) il giudizio sul vostro operato.
In questi posti “rimessi lodevolmente a nuovo” in materia di giochi, non sarebbero male controlli “randomici” da parte dei Vigili verso la “nuova generazione di vandali” e verso i “cani in libertà” , liberi di ……lasciare i loro “ricordini!”…..