Il primo ministro e vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, Sheik Mohammed bin Rashid Al Maktoum accolto dal presidente della regione Gian Mario Spacca
Il Primo ministro e vice presidente degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, Sheik Mohammed bin Rashid Al Maktoum, è atterrato oggi pomeriggio all’Aeroporto di Falconara a bordo di un 747 del Governo di Dubai. Poco prima è atterrato all’Aeroporto delle Marche con un 737 anche il principe alla Corona Sheikh Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum.
Ad accogliere il Primo ministro e il principe, nella regione per partecipare all’evento Marche Endurance Lifestyle 2014 (leggi l’articolo), il presidente della regione Gian Mario Spacca, il ministro dell’Economia degli Eau Sultan Bin Saeed Al Mansouri, l’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Italia Abdulaziz Nasser Al Shamsi e Gianluca Laliscia, di Sistemaeventi.it. Il primo ministro ha effettuato un sopralluogo al Villaggio internazionale di Marcelli di Numana da dove, domattina, partiranno i binomi in gara.
Complessivamente, la delegazione del primo ministro è composta da oltre 400 persone.
Dopo il lungo viaggio e il pomeriggio di accoglienza il primo ministro e il principe alla Corona, scortati da un imponente servizio di sicurezza, che non permette a fotografi e curiosi di avvicinarsi, allogeranno all’Hotel Gallery di Recanati interamente riservato per il loro soggiorno nella nostra regione. Appena ripartito dalla spiaggia di Marcelli di Numana, il convoglio, scortato da diverse auto blu si è diretto in serata a Palazzo Carradori, in pieno centro storico di Montefano, dove per l’occasione è stata organizzata una cena ultra esclusivadi galà per più di 400 persone.
Il programma della giornata di domani prevede due grandi appuntamenti, uno sportivo e uno economico-istituzionale. A Marcelli di Numana andranno in scena le quattro gare di endurance: la “Road to the WEG” sui 160 chilometri, valida anche come qualificazione ai World Equestrian Games, il Campionato italiano a squadre open sui 120 chilometri e, per la Conero Endurance Cup, la prova sui 120 chilometri riservata agli young riders e la prova sui 92 chilometri. Dopo le visite preliminari di ieri, è stato definito ufficialmente l’elenco dei partenti: saranno 82 in rappresentanza di 14 nazioni: Arabia Saudita, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Guatemala, India, Italia, Marocco, Olanda, Polonia, Qatar, Spagna ed Emirati Arabi Uniti. I primi arrivi che assegneranno le vittorie sono previsti a partire dalle 14. A Senigallia, nel pomeriggio, è in programma invece il Business Forum Italia-Eau “Our vision, our future – from Milano Expo 2015 to Dubai Expo 2020”, con i rappresentanti dei due Governi e dell’Expo di Milano.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bella struttura, davvero di charme
MMazza s’adè brutti !
Spero autoblu non italiane..ammo dovemo butta via li sordi pure pe li ricchi dell’altri paesi??,
“Donne!! È arrivato l’arrotino!!!”
Cosa non si fa in Italia per gli extracomunitari.
ma a livello nazionale…i nostri TG (di RAI, MEDIASET, LA7, CC) danno qualche notizia di questo evento, oppure di questa manifestazione che si svolge sulla nostra “costa smeralda” de noantri, ne parla solo la nostra stampa locale? Se è cosi importante dovrebbero parlarne, oppure sono io che no ho sentito alcuna notizia.
Certo che se questo significasse per il futuro anche un po’ di soldi investiti nella regione, non sarebbe affatto male
Opportunità di business con gli Emirati Arabi….ma sempre per i soliti blasonati che hanno le possibilità economiche per pagarsi l’invito al summit.
ehm, e chi è che paga l’intero albergo di Recanati? la Regione? e perchè? per investire? e per chi? per 4-5 industriali che danno lavoro ad arabi, pakistani e cingalesi? aaaaaaaaaahhhhhhhh. ho capito.