Colletta alimentare,
i supermercati aderenti in provincia

Sabato 14 giugno si terrà in tutta Italia la raccolta di alimenti quali olio, pelati e sughi, tonno e carne in scatola destinate, attraverso la Rete Banco Alimentare, alle oltre 8.800 strutture caritative convenzionate

- caricamento letture

Colletta 1Olio, pelati e sughi, tonno e carne in scatola. Questi gli alimenti per l’infanzia che si raccoglieranno nella colletta alimentare per aiutare 2 milioni di persone che nei prossimi mesi non riceveranno sussistenza.
Sabato 14 giugno si terrà in tutta Italia la Colletta Alimentare Straordinaria. Anche nei supermercati della provincia di Macerata sarà possibile acquistare e donare alimenti a lunga conservazione, che poi la Rete Banco Alimentare distribuirà alle oltre 8.800 strutture caritative convenzionate, che ogni giorno assistono circa 2 milioni di poveri. “Mentre siamo certi” afferma il presidente Andrea Giussani “che questa chiamata straordinaria, rivolta a tutti i cittadini, avrà una generosa e lieta risposta di piena solidarietà verso chi ha ancora meno, non possiamo che attenderci una sollecita presa di posizione delle Istituzioni perché sappiano rendere immediatamente operative le azioni, già programmate e finanziate da Europa ed Italia, per un sostegno sociale sempre più necessario e rispettoso di programmi già deliberati”.
I responsabili provinciali della Colletta Alimentare Paolo Cesanelli e e Lauro Dari: «Abbiamo organizzato questa colletta in poco tempo, le associazioni convenzionate con il Banco hanno collaborato, persino le persone che usufruiscono del pacco alimentare danno una mano facendo il turno presso i supermercati aderenti».

Nella Provincia di Macerata sono 72 i supermercati che aderiscono alla Celletta dove saranno presenti circa 1000 volontari riconoscibili da apposite pettorine.

Hanno collaborato per la buona riuscita della colletta La ditta Ciccioli Helvia Recina di Piediripa e la ditta Rhutten Srl di Caldarola per il magazzino di stoccaggio provvisorio dei prodotti raccolti in provincia; la ditta Lube  ha messo a disposizioni due TIR per il trasporto al Magazzino regionale del Banco Alimentare a San Benedetto del Tronto e la Confartigianato di Macerata che ha messo a disposizione  tutta la sua struttura (Sedi, personale, volontari).

I supermercati che parteciperanno all’iniziativa sono:

Apiro, Si con Te
Appignano Si Con Te
Camerino Eurospin, Si con Te
Castelraimondo Si Con Te (piazza Dante), Si con te (via Piancatelli), Simply
Cingoli Madis Il Balcone
Civitanova Coop, Eurospin, la Grande i, Coal, Simply
Corridonia Penny Market, Eurospin, Supersconti
Macerata Conad, Coop, Eurospin, Tigre Amico, Oasi, Simply-Collevario, Simply-Via Silone,  Si Con Te-Via dei Velini, COAL Via Pace, COAL Via Volturno, Si Con Te-Via Zincone, Ipersimply, Coal-Via Pace
-Matelica Lidl, Eurospin, Oasi, Simply, Si Con Te, Coal, Supercoal
Montecassiano Simply Sma, Si con te
Montecosaro Si Con Te, Eurospin, Simply
Montefano Si Con Te, Accattoli (SISA)
Montelupone Sigma(via Calandara), Sisma (via Fermi)
Morrovalle Eurospin, Simply, SI Supermercato
Pollenza Simply, Maxi Madis, Mini Madis
Porto Recanati Si con Te
Potenza Picena Simply Market, Eredi Borroni
Recanati Eurospin, Simply
San Severino Coop, Punto Simply, Simply, Dico, Si con Te, Super Coal, Crai
Tolentino Coop, Eurospin, SMA, Ipersimply, LiDL, Si con Te, Gest Coat, Market Coal, Oasi
Treia Chiesanova Eurospin (Via Spadolini), Madis (corso Garibaldi – Passo di Treia)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X