Maceratese, a rischio
l’ingresso di nuovi soci
Tardella: “La decisione
entro la prossima settimana”

L'INTERVISTA - Il numero uno biancorosso si racconta a tutto campo: "Ci sono due importanti imprenditori pronti a sostenermi ma ci sono delle oggettive difficoltà per far andare in porto la trattativa. La delusione dell'anno è stata Cappelletti. Con Magi stiamo lavorando per il mercato, l'unico riconfermato ad oggi è Romano"

- caricamento letture
Maria Francesca Tardella

Maria Francesca Tardella

di Andrea Busiello

E’ un momento di stasi in casa Maceratese. La stagione scorsa si è chiusa con l’eliminazione dai play off ad opera del Termoli (leggi l’articolo) ma la società sta lavorando al futuro. La presidentessa Tardella sta lavorando a un progetto molto importante per dare salute e forza economica alla società ma ci sono inghippi burocratici che per il momento impediscono che l’affare vada in porto. Dopo aver ufficializzato l’arrivo del nuovo tecnico Giuseppe Magi, è proprio il numero uno biancorosso a intervenire sull’annata trascorsa e sulle idee future che ha in mente per la sua Maceratese.

Presidentessa, come giudica l’annata da poco andata in archivio?

“Dei tre anni da presidente questo è stato il meno positivo nonostante i risultati sono stati equivalenti a quelli dell’anno scorso. Dal punto di vista fisico e mentale è stato un anno molto impegnativo. Mi dispiace enormemente aver perso la fiducia dei tifosi ma sono pronta a lavorare per riconquistarla sin da subito”.

Ci sono stati tanti, forse troppi, avvicendamenti in questa stagione. A Macerata sono transitati vari allenatori e direttori sportivi…

“Purtroppo è vero e di questo io ne sono la prima responsabile. Ho commesso diversi errori. Con Cicchi era finito un ciclo e la Maceratese aveva bisogno di nuovi stimoli. Dopo la partita di Civitanova volevo tenere Di Fabio ma lui non se l’è sentita di scindere il suo rapporto con Cicchi e quindi siamo stati costretti a cercare un’altra soluzione. Favo sembrava la soluzione ideale, tecnicamente parlando si tratta di un vero e proprio professionista ma il suo carattere era pessimo: il rapporto instaurato con giocatori, società e staff era pessimo e siamo stati obbligati a mandarlo via. Bacchi? E’ stato un errore prenderlo, non mandarlo via”.

Guido Di Fabio

Guido Di Fabio

La delusione più grande dello scorso campionato?

“Giammario Cappelletti. E’ andato via senza una spiegazione ma la cosa più grave è che tutti i giocatori del settore giovanile non sono stati tesserati per la Maceratese. In realtà Salsiccia, Maccioni, Campana e Cervigni potevano e dovevano essere patrimonio della società e invece non è cosi. Senza considerare che la società aveva chiesto a tutti gli allenatori di far giocare giocatori sotto età nelle rispettive squadre e qeusto non è stato fatto”.

Crede di aver commesso errori nella gestione della squadra e della società nell’ultima stagione?

“Si. Sia sotto il punto di vista delle decisioni che a livello concettuale. Sono diverse le cause che hanno portato un certo disaffezionamento dei nostri tifosi e io mi assumo tutte le mie responsabilità. Sono però vogliosa di fare il massimo e ricucire ogni genere di rapporto con i nostri splendidi supporter”.

Da tempo sta lavorando per portare in società alcuni imprenditori importanti. Com’è la situazione ad oggi?

“La situazione è che sono state fatte tante riunioni e c’è l’interesse da parte di due importanti imprenditori di entrare in società per costruire un gruppo solido e forte economicamente. Purtroppo abbiamo delle oggettive difficoltà che però dobbiamo assolutamente risolvere entro la prossima settimana altrimenti potrebbe saltare tutto e sarebbe una grande perdita per la Maceratese”.

Il nuovo allenatore della Maceratese Giuseppe Magi

Il nuovo allenatore della Maceratese Giuseppe Magi

Per il prossimo campionato si prospetta una decisione strana: la Maceratese sarà senza direttore sportivo. Perchè?

“Perchè avremo un direttore generale che coordinerà tutto e fungerà da punto di riferimento per i giocatori. Ho deciso di fare a meno della figura del direttore sportivo perchè le decisioni sul mercato verranno fatte in maniera collegiale con persone interne alla società”.

Qual è il progetto su cui sta lavorando?

“L’eventuale ingresso in società di questi due imprenditori garantirebbe alla Maceratese di vivere più serenamente e consolidare la propria base societaria. Per ovvie ragioni la cosa dovrà andare in porto in tempi brevi altrimenti purtroppo salterà tutto. Abbiamo necessità di velocizzare i tempi per la costruzione della nuova squadra. Inutile nascondere che c’è la volontà di salire tra i professionisti ma l’accordo deve essere prima chiuso per far si che la cosa si possa mettere in programma…”.

Come allenatore ha scelto Giuseppe Magi: cosa le è piaciuto di lui?

“Mi piace la sua personalità e la sua capacità di lavorare con i giovani. Lui è già al lavoro per la Maceratese ma è condizionato dalle scelte societarie, ovviamente. Sono convinta che riusciremo a costruire insieme una squadra che possa continuare a regalare soddisfazioni”.

Il centrocampista della Maceratese Alfredo Romano

Il centrocampista della Maceratese Alfredo Romano

La costruzione della squadra è ancora in fase di stallo. C’è già qualche riconferma sicura?

“L’unica riconferma sicura al momento è quella di Romano. L’idea è quella di mantenere l’ossatura dello scorso anno con degli inserimenti di grande qualità. Con gli altri giocatori che hanno chiuso l’annata con la Maceratese ci stiamo parlando in questi giorni. Già dall’inizio della prossima settimana avremo concrete novità in merito”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X