Innovazione nelle imprese, gli studenti dell’istituto “Gentili” in finale

MACERATA - Sviluppata un’App per l’azienda Ciccioli-Helvia Recina

- caricamento letture
Paolo Nespoli, Demetrio Ciccioli, Luca Petteruti. Pietro Prosperi e gli studenti dell’Itc Gentili

Paolo Nespoli, Demetrio Ciccioli, Luca Petteruti. Pietro Prosperi e gli studenti dell’Itc maceratese Gentili

Gli studenti della 5^C dell’Istituto tecnico commerciale “Gentili” di Macerata, proclamata finalista provinciale del concorso “Learning by doing” (seguiti dal professor Pietro Prosperi e accompagnati da Simona Reschini del gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata e da Luca Petteruti, delegato scuola di Confindustria Macerata), hanno partecipato ad Ancona alla finale regionale nella quale oltre a confrontarsi con altri progetti hanno ascoltato la testimonianza dell’astronauta Paolo Nespoli.
Il progetto degli studenti maceratesi ha sviluppato un’App, realizzata per l’azienda Ciccioli-Helvia Recina Srl (Macerata), grazie alla quale fotografando un documento di consegna, il documento stesso viene inserito automaticamente su un portale informatico o su un gestionale
“Il lavoro è stato svolto alla perfezione, la presentazione è stata esaustiva e concisa, permetterà di risparmiare molto tempo in ufficio fornendo un dato just in time anziché ritardato di 12 ore come avveniva fino ad ora”, ha commentato all’incontro Demetrio Ciccioli, titolare della Ciccioli-Helvia Recina.
“Learning by doing” è il concorso interprovinciale di Confindustria Macerata, Ancona, Fermo e Pesaro Urbino rivolto a docenti e studenti degli istituti di secondo grado, che propone la condivisione di metodologie, strumenti e valori tra il mondo industriale e il mondo scolastico, tramite un approccio di lavoro laboratoriale e tipico dell’imparare facendo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X