Ius soli onorario per i bimbi stranieri,
sì del consiglio comunale

CIVITANOVA - Approvato un regolamento che permette di concedere la cittadinanza ai piccoli che sono nati in Italia e che risiedano nella città costiera da almeno due anni. Ivo Costamagna: "Segno di civiltà. Sorpreso dal comportamento della minoranza, uscita dall'aula"

- caricamento letture
Il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna

Il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna

di Laura Boccanera

Il consiglio comunale ha approvato un regolamento per la cittadinanza onoraria e per il riconoscimento dello Ius soli. Un’assegnazione che, con il documento approvato in aula, il comune di Civitanova  potrà da ora concedere ai minori nati in Italia da genitori stranieri e residenti nel territorio comunale, per promuovere l’uguaglianza tra tutte le persone che nascono, vivono, crescono e studiano nel nostro territorio. Il presidente del consiglio Ivo Costamagna interviene su un provvedimento approvato dal consiglio che viene ritenuto non solo simbolico ma anche “un passo avanti nel segno della civiltà e del riconoscimento dei diritti”. Lo Ius soli si può conferire su richiesta inviata al sindaco da parte di genitori di bambini stranieri nati in Italia, residenti nel comune da almeno due anni ed iscritti nella scuola italiana. Il Comune istituirà un apposito registro dei cittadini onorari per Ius soli, nel quale saranno iscritti tutti i nominativi ai quali viene dato  tale riconoscimento. Costamagna non si risparmia poi da una nota polemica: “Sono rimasto sorpreso dal comportamento della minoranza – dice – uscita dall’aula al momento della discussione su questo tema, credo più per un calcolo aritmetico teso a far mancare il numero legale che per dissenso verso questo regolamento, che pure l’esponente più autorevole del centrodestra aveva approvato in sede di commissione. Il prossimo passo, a breve, vedrà la discussione in Consiglio comunale dell’adozione del registro delle unioni civili, altro impegno che la coalizione di centrosinistra ha preso e che intende onorare”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X