L’antiquariato di qualità trova spazio a Civitanova, dal 1° al 2 giugno, sul lungomare “Piermanni”. Gli organizzatori della mostra più famosa delle Marche, “l’Antico e le palme”, che si svolge d’estate a San Benedetto, arrivano in città per organizzare la fiera degli espositori provenienti dalle varie regioni italiane, con stand che attirano tanti appassionati e curiosi. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Civitanova, è stata presentata questa mattina, a Palazzo Sforza, dall’assessore al Commercio Francesco Peroni e dal collezionista Gianni Brandozzi, che negli anni ’80 ha portato i mercatini nelle Marche. “Portiamo a Civitanova una manifestazione ormai consolidata in altre piazze – ha detto Peroni – e che ci auguriamo possa attirare tanta gente nella nostra città. Civitanova è una location molto ambita e richiesta da chi organizza eventi e per questo l’Amministrazione comunale intende alzare la qualità dei mercatini. L’obiettivo è di cambiare rotta e allargare l’offerta alzando il livello”. La manifestazione si svolgerà sul lungomare sud dalla concessione numero 7 alla 16 (la corsia est rimarrà chiusa al traffico a partire dal pomeriggio di sabato 31 maggio). “Oltre a mobili, oggettistica, argenti, quadri e libri – ha riferito Brandozzi – allestiremo anche una mostra con le “Carte del mare”, mappe storiche che provengono da collezioni importanti. Le carte geografiche stanno girando il mondo e dal 22 ottobre saranno a Bruxelles, in occasione del Semestre Italiano di Presidenza del Consiglio dell’Ue”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Agli abusivi che spazio gli è stato assegnato? Non si lamenteranno per l’invasione?
L’importante che non piova