I sindacati confederali di categoria del turismo hanno proclamato uno sciopero dei lavoratori nell’ambito dei settori aderenti a Confcommercio, per l’intera giornata di venerdi 16 maggio. Lo rende noto la Cgil Marche. Lo sciopero riguarda gli addetti del turismo, della ristorazione, degli alberghi, dei bar e autogrill autostradali, interessando migliaia di addetti . Nella ristorazione aeroportuale i lavoratori incroceranno le braccia per 4 ore. Lo sciopero è stato indetto per protestare contro il mancato rinnovo del contratto, scaduto nel 2013. Le aziende hanno chiesto l’abolizione degli scatti di anzianità e della 14esima mensilità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarei felice se tutti potessero avere aumenti e quanto spetta di diritto per un lavoro fatto (speriamo bene però), tuttavia, la realtà attuale non consente manovre. La cgil, così come altri sindacati, non hanno (fa comodo così) compreso, che se andiamo avanti in questo modo, i lavoratori avranno l’aumento calcolato sullo zero. Se le imprese private chiudono, non resta nemmeno quello che ora c’è (anche se poco è meglio di niente). Probabilmente, i sindacati come la cgil, pensano “incosciamente” maggiormente ai dipendenti pubblici, che, almeno per ora, ancora non rischiano di rimanere senza lavoro e stipendio. Cari (anche da un punto di vista del mantenimento) sindacati e loro rappresentanti, cercate di proporre e far attuare dal governo valide e sostenibili soluzioni, affinchè sia possibile vivere con lo stipendio da lavoratore dipendente (minor tasse e servizi a costi ragionevoli), invece di chiedere e condannare sempre l’imprenditore perchè non fa abbastanza (secondo voi). L’imprenditore è un lavoratore, cercate di rispettare chi lavora e rischia in prima persona, non solo chi vi porta tessere. A tal proposito, suggerirei una riflessione ai lavoratori dipendenti che versano la quota al sindacato, cioè di annullare tale prelievo dalla busta paga e ripristinarlo quando otterranno qualcosa. Se io lavoro e PRODUCO, a fine mese verrò pagato, perchè i sindacati lavorano , ma anche se non PRODUCO RISULTATI , il lavoratore paga? Sindacati, dove investire, produrre e poi chiedere il conto; ma voi preferite il “Ti piace vincere facile ?”