Dalla caserma della polizia municipale sono partite 300 lettere di richiamo nei confronti di privati e proprietari di aree per ordinare la bonifica degli spazi verdi lasciati incustoditi. Il provvedimento risponde ad un’ordinanza con la quale si intima ai privati di decespugliare le aree lasciate spesso in abbandono e che costituiscono un potenziale pericolo in vista dell’estate per il divampare di incendi, ma soprattutto per l’igiene pubblica, in quanto in quelle piccole “savane” si annidano spesso animali pericolosi, come topi e ratti. I controlli partiranno agli inizi di giugno e nel frattempo, prima dell’arrivo di possibili sanzioni, i vigili urbani hanno individuato circa 300 proprietà rispondenti all’ordinanza e richiesto ai proprietari di intervenire. Circa un mese fa il Comune intervenne, affidando ad una Cooperativa la pulizia di uno spazio di un privato situato in via del Casone/angolo via Lamarmora. Il proprietario infatti, nonostante i numerosi richiami non aveva provveduto personalmente e il Comune ha effettuato il lavoro salvo poi recuperare la somma stanziata per la bonifica. Sempre in materia di ambiente, il sindaco ha emesso un’ordinanza anche contro la processionaria del pino, parassita pericoloso per l’uomo e per la flora intimando a tutti i proprietari di conifere con presenza di nidi di provvedere ad informare il servizio fitosanitario della Regione Marche. Le sanzioni vanno da 100 a 1000 euro.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
era ora..vedere zone incustodite nel verde e’ veramente brutto ..osceno!!
le comunicazioni dovrebbero arrivare anche al Comune, dato che possiede numerose aree verdi lasciate incostudite, saranno state inviate o saranno state lasciate nei cassetti?
Nella zona nuova dietro l’ex liceo scientifico c’e l’erba alta 1 metro e mezzo, nemmeno agli incroci si vede bene! La tagliano solo d’estate per farci parcheggiare le macchine (a cazzo di cane). Vergogna!!!
invece l’icuria ai bordi delle strade e agli incroci a chi andrebbe sanzionata? a pettinari?
Dopo aver tagliato l’erba si prega di raccogliere bottiglie carte varie e schifezze di ogni genere che l’erba teneva nascoste grazie.p.s. Da quello che ne só io in Trentino è una vita che sanzionano chi non tiene in ordine il verde confinante con la strada pubblica, per non parlare della Svizzera lì se butti una cicca ti fanno un “mazzo tanto” . P.p.s. E se andate a Singapore lì sono in un altro pianeta, praticamente non si puó fare neanche un peto. Ben vengano queste iniziative, sono daccordo.
politici avete la faccia come il …. e al verde pubblico chi ci pensa ? chi fa le multe al comune ?
VERO, ANCHE IL VERDE PUBBLICO NN PIANTUMATO E’ LASCIATO AL DEGRADO, SENZA CONTARE CERTI MARCIAPIEDI CON ERBACCE ALTE, E LA TERRA INTORNO ALLE PALME DEL CENTRO? QUESTO NN SIGNIFICA CHE I PRIVATI NN SI DEBBONO PRENDERE CURA DEI LORO APPEZZAMENTI…….
Di fronte alla scuola elementare Vittorio Veneto c’è un giardinetto che usiamo , noi genitori, per far giocare i nostri figli si trova una siepe che separa il parcheggio dal giardino questa doveva essere una piccola siepe fiorita INVECE ci hanno piantato degli oleandri che sono diventati un monumento alla schifezza alla sporcizia al degrado alla base si trova di tutto DOVREBBERO ESSERE RASI AL SUOLO e ritornerebbe ,così,sia la pulizia che la visibilità.è solo questione di buon gusto di igiene e di civiltà.
monnezzoni!!!
segnalo anche la strada che collega il ristorante orso con civitanova alta i cui cespugli laterali sono diventati pericolosissimi perchè riducono l’ingombro della carreggiata facendo rischiare incidenti frontali in curva.
segnalo anche che civitanova alta è diventata una fogna a cielo aperto di escrementi di cani non randagi con proprietari molto delicati che si schifano a raccoglierli.