di Filippo Ciccarelli
Il Matelica strapazza il Sulmona e supera di un punto il Termoli in classifica: saranno dunque i molisani gli avversari della Maceratese nella fase dei playoff, dei quali i biancorossi erano già sicuri aritmeticamente. Ad Isernia le squadre scendono in campo senza obiettivi: già retrocessi i padroni di casa, Maceratese con un orecchio a Matelica, che con il Termoli era l’altra possibile avversaria del primo turno dei playoff. Cognigni ci mette pochissimo a sbloccare il risultato, così come Genny Russo, che al secondo minuto e a porta spalancata un traversone di Lattanzi. Il primo tempo è caratterizzato da un gran possesso palla da parte dei biancorossi, attivi in avanti con Gabrielloni, mentre l’Isernia si affida alle ripartenze di Panico e in un’occasione, con Mauriello, potrebbe anche pareggiare il conto. Il gol arriva, ma a passare è di nuovo la Maceratese, che con Belkaid fissa il punteggio sullo 0-2 a 6 minuti dalla fine della prima frazione. Sembrerebbe un copione già scritto, ma dopo appena 9 minuti nel secondo tempo cambia tutto: Turbacci stende Panico in area di rigore. Penalty sacrosanto e cartellino rosso per il portiere della Maceratese. Santoni fa spazio al secondo portiere Ferrara, che però non può nulla sulla precisa conclusione di Panico. L’Isernia dimezza lo svantaggio e cerca di sfruttare il vantaggio numerico, ma i biancorossi mantengono comunque il controllo della partita, senza disdegnare incursioni offensive e riuscendo a rendersi pericolosi. Lattanzi, al 40′, colpisce la traversa con un bolide scagliato da fuori area, andando vicinissimo al colpo del ko.
La Maceratese vince 1-2 e chiude la stagione con 64 punti, tanti quanti i biancorossi ne avevano raccolti l’anno scorso. Quella stagione si chiuse con la vittoria dei playoff del girone, visto che i ragazzi di Di Fabio superarono San Cesareo e Vis Pesaro, e vennero fermati nella fase nazionale dal Matera. Ora la Maceratese è attesa alla prova del Gino Cannarsa di Termoli, che oggi non è sceso in campo perché avrebbe dovuto disputare la gara contro il Bojano, radiato dal campionato. I tre punti a tavolino non sono però serviti alla formazione molisana, scavalcata dal Matelica, che non giocherà il primo turno dei playoff perché i punti di distacco con la Vis Pesaro, quinta, sono superiori a 10.
***
Il tabellino
Isernia 1
Maceratese 2
MACERATESE: Turbacci, Cervigni (10’st Donzelli), G. Russo, Arcolai, Perfetti, Di Berardino, Santoni (10’st Ferrara), Lattanzi, Sparacello, Belkaid, Gabrielloni (41’st Zekiri Isni).
A disposizione: F. Russo, Campana, Maccioni, Ambrosini. All. Di Fabio.
ISERNIA: Tomarelli, Ursini (26’pt Corbo), De Rosa, Fontana, Cirillo, Pepe (8’st Damizia), Noto, Quintiliani, Riccardi, Panico, Mauriello (31’st Bianco).
A disposizione: Scalia, Di Somma, Dasni. All. Califano.
Arbitro: Robilotta di Sala Consilina
Marcatori: G. Russo al 2’pt, Belkaid al 39’pt, Panico (rig.) all’11’st
Note: Espulso Turbacci al 9’st
***
La cronaca live:
48′ – Finisce dopo 3′ di recupero l’ultima partita della stagione regolare della Maceratese, che ad Isernia si impone col risultato di 1-2, grazie ai gol di G. Russo e Belkaid
45′ – Sparacello cerca il gol, Tomarelli si distende e respinge
41′ – Ultimo cambio nella Maceratese: fuori Gabrielloni, dentro Zekiri
40′ – Traversa di Lattanzi! Maceratese vicina al terzo gol, ma la conclusione da oltre 20 metri del centrocampista biancorosso si infrange contro il legno alto
37′ – Sparacello ci prova, ma Tomarelli blocca senza problemi la conclusione del giovane attaccante in prestito dal Torino
31′ – Ultimo cambio nell’Isernia. Fuori Mauriello, dentro Bianco, giocatore classe 1997
27′ – Azione insistita dell’Isernia, che con Panico e Damizia cercano la conclusione ma la Maceratese si difende bene
25′ – Corner per l’Isernia, Panico prova il tiro di precisione dopo aver ricevuto dalla bandierina ma non trova lo specchio della porta
22′ – Nonostante l’inferiorità numerica la Maceratese cerca di tenere il possesso senza rischiare troppo, anche se le incursioni dalle parte di Tomarelli sono diminuite. Ci prova Gabrielloni sul bell’assist di Belkaid, ma Noto chiude il giovane attaccante della Maceratese
12′ – L’Isernia riapre la partita, dimezzando lo svantaggio e potendo contare sulla superiorità numerica
11′ – Rete!!! Panico dal dischetto spiazza Ferrara!
10′ – Esce Santoni per far posto a Ferrara, portiere classe 1995. Nell’occasione la Maceratese inserisce anche Donzelli al posto dell’infortunato Cervigni
9′ – Calcio di rigore per l’Isernia: Turbacci stende Panico in uscita e rimedia il cartellino rosso
8′ – Secondo cambio nell’Isernia, fuori Pepe e dentro Damizia
2′ – Panico sfrutta un errore di Di Berardino e cerca di beffare Turbacci, che però arriva a deviare la conclusione dell’attaccante in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner viene fischiato un fallo in attacco ai padroni di casa, punizione in favore della Maceratese
1′ – Partiti! Il secondo tempo si apre con il primo possesso che è dell’Isernia
—
45′ – Finisce senza recupero il primo tempo al Lancellotta: Maceratese in vantaggio sull’Isernia grazie al gol lampo di Genny Russo e al raddoppio di Belkaid a 6 minuti dalla fine della prima frazione
44′ – Bel lavoro di Panico che tiene palla nell’area avversaria, serve l’accorrente Noto al limite dell’area, ma il sinistro del giocatore molisano finisce sul fondo
41′ – Non paga del vantaggio, la Maceratese continua a provarci, e di nuovo con Belkaid. Ma il tiro dalla distanza del centrocampista non crea problemi a Tomarelli
39′ – Rete!!! Raddoppio della Maceratese, che finalizza alla perfezione un’azione di contropiede avviata da Santoni!
37′ – Perfetti cerca Gabrielloni, ma il passaggio è impreciso e l’Isernia guadagna una rimessa laterale
31′ – Si riaffaccia dalle parti di Tomarelli la Maceratese: Santoni ci prova con un diagonale che però non inquadra lo specchio della porta
28′ – Prodigioso intervento di Turbacci che nega il gol del pareggio a Mauriello: il portiere della Maceratese respinge in corner una conclusione a botta sicura del giocatore dell’Isernia
26′ – Cambio nell’Isernia: Corbo prende il posto di Ursini
23′ – Traversone dalla destra per Panico, Turbacci esce male ma nessuno dell’Isernia sfrutta l’occasione
16′ – Ci prova ancora Gabrielloni, il più attivo della Maceratese in avanti, ma la sua conclusione viene respinta con il corpo da un difensore
11′ – Colpo di testa di Gabrielloni, che non inquadra la porta. La Maceratese tiene comunque il pallino del gioco e finora i padroni di casa non sono riusciti a rendersi pericolosi
9′ – Altra azione offensiva dei biancorossi, Santoni cerca un compagno in area ma Fontana spazza di testa. Sul prosieguo dell’azione l’Isernia prova a ripartire, ma Panico è in fuorigioco
7′ – Possesso palla insistito della Maceratese, Gabrielloni triangola con Sparacello e arriva alla conclusione, ma Tomarelli gli nega il gol dello 0-2
2′ – Rete!!! Traversone dalla sinistra di Lattanzi, Genny Russo è il più lesto a insaccare a porta vuota. Maceratese subito in vantaggio!
1′ – Partiti! Il primo possesso è della Maceratese
—
PREPARTITA: Sono invece 4 gli under in campo dell’Isernia, che è comunque una squadra molto giovane. Ad eccezione di Panico (classe 1983) e Riccardi (1989), gli altri giocatori in campo non hanno più di 24 anni. In panchina la squadra di casa ha solo fuoriquota, il più giovane è Di Somma, classe 1998.
PREPARTITA: Ad eccezione di Ambrosini, sono tutti fuoriquota i componenti della panchina della Maceratese. Per la prima volta convocato il baby Zekiri Isni, classe 1997. In campo schierati dal primo minuto 7 under: Turbacci, Donzelli, Genny Russo, Cervigni, Lattanzi, Sparacello e Gabrielloni.
PREPARTITA: Squadre in campo per il riscaldamento, cielo nuvoloso, temperatura intorno ai 15 gradi. Tra poco al Mario Lancellotta di Isernia scenderanno in campo la locale formazione e la Maceratese: un match che ha poco da dire per entrambe le squadre. I molisani sono infatti certi della retrocessione, mentre i biancorossi sono matematicamente ai playoff ed oggi sapranno se l’avversario da affrontare sarà il Matelica, che ospita il Sulmona o il Termoli che ha vinto 3-0 a tavolino contro il Bojano, escluso dal campionato, e che termina quindi la propria stagione a 67 punti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati