[slideshow_deploy id=’449406′]
(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)
di Filippo Ciccarelli
La Recanatese vince con merito e ottiene 3 punti fondamentali per la corsa-salvezza nel derby disputato contro la Maceratese. Al Tubaldi finisce 2-0, risultato che rispecchia quanto si è visto in campo. C’è da dire che il compito della Recanatese, storicamente in difficoltà tra le mura amiche (prima di quella odierna erano state colte solo 4 vittorie al Tubaldi, contro Fano, Isernia, Bojano e Agnonese), è stato agevolato da una Maceratese praticamente mai scesa in campo. Bisogna aspettare il 31′ per trovare la prima conclusione in porta dei biancorossi con Francesco Russo: fino a quel momento Verdicchio era stato spettatore non pagante. Il portiere della Recanatese continuerà a vivere un pomeriggio piuttosto tranquillo, vista la scarsa vena offensiva degli attaccanti ospiti. Ma il giovanissimo estremo difensore (classe ’95) si prenderà anche il lusso di parare un rigore ad Ambrosini proprio al termine del match.
Nel primo tempo la Recanatese costruisce molto, segna anche con Galli al 44′, ma la rete viene annullata su segnalazione del primo assistente, il signor Assante di Frosinone. Una decisione, questa, che ha suscito le comprensibili proteste dei giocatori di casa, perché non si è ben capita la motivazione alla base della decisione stessa. Nella ripresa il risultato cambia quasi subito, grazie a un rigore parso molto generoso e trasformato da Galli. La Maceratese è incapace di reagire, la difesa non ingrana e il centrocampo soffre la compattezza della squadra avversaria. Al quarto d’ora della ripresa ci pensa Palmieri (pure lui giovanissimo) a segnare il gol che fissa il punteggio sul definitivo 2-0. Nel primo tempo l’attaccante classe ’95 aveva anche colpito un palo. A rendere meno amaro il pomeriggio dei 100 tifosi biancorossi giunti al Tubaldi, nonostante le limitazioni dovute alla prevendita e all’acquisto nominale del tagliando, potrebbe pensarci Ambrosini che si incarica dell’esecuzione di un calcio di rigore assegnato al 48′ per un tocco di mano in area. Ma Verdicchio indovina l’angolo giusto e blocca il pallone. E’ l’epilogo di un pomeriggio che premia gli sforzi di una Recanatese in cui brilla il mix di ottimi giovani, come Verdicchio, Brugiapaglia, Palmieri e di calciatori esperti quali Commitante, Galli e Cianni. I padroni di casa salgono in classifica a quota 39 e si levano lo sfizio di vincere, anche al ritorno, il derby contro la Maceratese ferma a 52 punti in classifica.
Come annunciato, la presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella, si è presentata allo stadio vestita da steward in segno di portesta per le troppe limitazioni imposte (leggi l’articolo).
***
La presidente Tardella vestita da steward come annunciato. Al suo fianco Andrea Angeli, il maceratese portavoce dell’Onu
Il tabellino:
Recanatese 2
Maceratese 0
RECANATESE: Verdicchio 6.5, Patrizi 6.5, Brugiapaglia 6.5, Commitante 6.5, Cianni 7 (38′ st Garcia sv), Narducci 6, Di Iulio 6, Sebastianelli 6.5, Galli 7.5 (45′ st Piraccini sv), Palmieri 7, Candidi 6 (22′ st Gigli 6).
A disposizione: Cartechini, Di Marino, Moriconi, Garcia, Piraccini, Bartomeoli, Latini, Agostinelli, Gigli. All. Amaolo.
MACERATESE: Ferrara 6, Cervigni 6, F. Russo 5.5, Arcolai 6, Romano 5 (12′ st Ruffini 5.5), Benfatto 6, Santoni 5 (24′ st Borrelli sv), Lattanzi 5.5 (18′ st Gabrielloni 6), Cavaliere 5.5, Belkaid 6, Ambrosini 5.
A disposizione: Turbacci, G. Russo, Aquino, Ruffini, Di Berardino, Conti, Borrelli, Gabrielloni, Sparacello. All. Di Fabio.
Marcatori: Galli (rig.) al 4′ st, Palmieri 14′ st
Note: Spettatori 500 circa (100 ospiti. Biglietti acquistabili in prevendita e previa esibizione di un documento di identità. Abbonamenti non validi perché è stata disposta la giornata giallorossa). Calci d’angolo 3-6. Ammoniti Cianni, Gabrielloni, Arcolai, Patrizi. Recupero 0′ + 3′
***
La cronaca live:
48′ – Con il rigore sbagliato da Ambrosini finisce la partita. La Recanatese batte con merito la Maceratese
48′ – Parato! Verdicchio neutralizza il penalty di Ambrosini!
47′ – Calcio di rigore per la Maceratese: la punizione di Ambrosini è respinta con il braccio da un uomo in barriera
45′ – Ci saranno 3 minuti di recupero. Ultimo cambio per la Recanatese, Piraccini rileva Galli che esce tra gli applausi
45′ – Sebastianelli si oppone con il corpo a una conclusione, a botta sicura, di Ambrosini
42′ – Calcio di punizione in favore della Maceratese, Ambrosini rimette in mezzo il pallone calciato in precedenza da Belkaid, ma la sfera è preda di Verdicchio
38′ – Cambio nella Recanatese: Garcia rileva Cianni
37′ – Contropiede della Recanatese, Sebastianelli spreca l’occasione
35′ – Due calci d’angolo consecutivi per la Maceratese ma niente di fatto
29′ – Ci prova Galli con una bella conclusione di sinistro al volo, respinta da Ferrara. L’azione era partita dal calcio di punizione battuto da Cianni
28′ – Seconda ammonizione, nel giro di un minuto, per la Maceratese. A finire sul taccuino dell’arbitro è Arcolai
27′ – Ammonito Gabrielloni per proteste, il giovane biancorosso contestava il fuorigioco sbandierato dal signor Assante
24′ – Ultimo cambio nella Maceratese, esce Santoni entra Borrelli
22′ – Prima sostituzione nella Recanatese: Candidi esce ed al suo posto entra Gigli
18′ – Secondo cambio nella Maceratese: Gabrielloni prende il posto di Lattanzi
17′– Ci prova su punizione Ambrosini, ma la sua conclusione è troppo morbida e non crea alcun problema al portiere della Recanatese
14′ – Rete!!! La Recanatese raddoppia con Palmieri, che finalizza un’azione travolgente di Galli e batte Ferrara in uscita bassa!
12′ – Primo cambio nella Maceratese, entra Ruffini ed esce Romano
7′– Recanatese vicinissima al raddoppio: Palmieri entra in area e cerca Galli, anticipato di un soffio. Poco dopo ci prova la Maceratese con un’incursione di Santoni, fermato in calcio d’angolo
4′ – Rete!!! Esecuzione perfetta di Galli che dal dischetto non sbaglia e spiazza Ferrara
3′ – Calcio di rigore per la Recanatese: Palmieri cade nell’area di rigore, il contatto pare molto leggero, ma l’arbitro non ha comunque esitazioni
1′– Partiti! E’ cominciato il secondo tempo del derby
—
Ma anche la Maceratese recrimina per un fallo, commesso su Ambrosini, in area di rigore, poco dopo. L’arbitro decide di mandare le squadre a riposo.
45′ – Finisce senza recupero il primo tempo del derby: Recanatese e Maceratese chiudono sullo 0-0, ma la squadra di casa ha giocato con grande intensità, trovando anche il gol con Galli, annullato tra le proteste
44′ – Gol annullato alla Recanatese: Brugiapaglia dal fondo piazza un traversone perfetto per Galli, che al centro dell’area di rigore segna. Ma l’arbitro annulla la rete, forse per un fuorigioco
41′ – Belkaid non aggancia il pallone in area: aveva preso il tempo ai difensori di casa e sarebbe stato a tu per tu con Verdicchio. La Recanatese ha corso un brutto rischio
38′ – Terzo calcio d’angolo per la Maceratese: Belkaid alla battuta, ma l’azione sfuma
36′ – Contatto in area Recanatese tra Ambrosini e Commitante, l’arbitro non fischia nulla ma il difensore leopardiano e l’attaccante biancorosso finiscono faccia a faccia. Negli ultimi minuti la Maceratese esce con più costanza dalla propria metà campo
31′ – Prima conclusione della Maceratese: Francesco Russo impegna Verdicchio, che si rifugia in calcio d’angolo. E’ il secondo della partita, in favore della squadra ospite
27′ – Ci prova ancora Galli, ma questa volta la sua punizione si perde alta sopra la traversa
23′ – Maceratese in grandissima difficoltà in difesa. Cianni fa quello che vuole in area di rigore, e di sinistro, da buona posizione, colpisce l’esterno della rete
18’ – Ammonito Cianni per un intervento duro a centrocampo
17’ – Colpo di testa a botta sicura di Narducci, che però trova la deviazione fortuita del compagno Patrizi, si salva la Maceratese
15‘ – Ferrara si distende e nega il gol a Galli, Cianni arriva sulla respinta ma c’è un contatto in area. La Recanatese chiede il rigore ma il direttore di gara sorvola.
14′ – Continua il momento di difficoltà della Maceratese, Brugiapaglia sulla sibnistra crossa al centro con Palmieri che arriva per primo sul pallone ma si coordina male. Galli raccoglie palla ma calcia debolmente e Ferrara blocca.
10′ – Recanatese vicinissima al gol: combinazione tra Sebastianelli-Galli e Cianni. Palmieri entra in are di rigore, salta Ferrara ma colpisceil palo. Poi, al momento di riprovare la conclusione, l’attaccante della Recanatese non trova la porta e Benfatto spazza il pallone.
4′ – Recanatese pericolosa su calcio di punizione: Galli di poco a lato dopo il fallo conquistato da Palmieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e’ andata come e’ andata, senza drammi, evidentemente la maceratese non c’era ed il risultato non fa una piega. Se vogliamo giocarci i play off, per la cui utilita’ ho qualche dubbio, con questa mentalita’ non andremo molto lontano. il problema che secondo me e la maggior parte dei tifosi, e’ quello di programmare al meglio la prossima stagione di serie d, con un allenatore ed un ds competenti per la categoria, la quale sara’ molto dura a livello agonistico e tecnico, visto la presenza di squadre importanti retrocesse dalla c2. Per cui cara dott.ssa Tardella sarebbe il caso di muoversi adesso senza affanni per programmare la prossima stagione di serie d, se si vuole fare un campionato di vertice, puntando direttamente alla serie C.(non dimentichiamo che il prossimo campionato ci sara’ un’altra volta la samb. oltre le altre pretendenti), cerchi questa volta la Maceratese di non partire sempre rincorrendo, queste diciamo favorite. forza Maceratese e saluti alla dott. maria f. Tardella e a tutti i tifosi biancorossi.
Aquino, Borrelli, Ruffini, Gabrielloni e Conti in panchina (mezza squadra titolare). Li facciamo riposare per i playoff?
Sono in parte d’accordo con ARMATA, programmare e decidere subito cosa fare da grandi.
La prossima D avrà una qualità superiore e non vi saranno squadre cuscinetto come quest’anno.
Attualmente le idee non sono molto chiare se si lasciano in panchina i giocatori che dovevano fare la differenza. Di due una: o non sono validi e si è sbagliato a prenderli o l’allenatore è un autolesionista.