La Sacrata scrive i titoli di coda sul campionato di serie C 2013/14, campionato giocato da protagonista assoluta, vincendo 26 su 30 partite ufficiali e portando a casa sia la Coppa Marche che la conquista della serie B2. Numeri inequivocabili che fanno di questa stagione un’annata indimenticabile. Tornando alla partita c’è da dire che sabato sera al pala mestica di fronte ad un palazzetto stracolmo di tifosi, le civitanovesi fanno bottino pieno contro una Torre San Patrizio per nulla arrendevole. Forti e compagne giocano una partita quasi perfetta, fatta di attacchi pungenti, ma soprattutto sbagliando pochissimi palloni. La squadra di coach Marziali, a più riprese, ha tentato di farsi sotto, ma è stato tutto inutile. Nel 1° set, equilibrio fino al 16-15, poi la Sacrata mette il turbo in attacco con le sue centrali e chiude 25-19. Nel 2° set partono forte le locali e si portano sull’8 a 2, poi mantengono il vantaggio fino a siglare il punteggio con ampio margine. Il terzo set è il più combattuto, caratterizzato continuamente da sorpassi e controsorpassi. Nelle battute conclusive di set, dal 20-18, la situazione si ribalta a 20-21; coach Luchetti chiama time out e, al rientro in campo, le sacratine chiudono set e partita 25-23 in un tripudio di festeggiamenti per la meritata promozione in serie B2.
il tabellino:
TAIGA ALPI SACRATA CIVITANOVA 3: Casisa, Canavesi 7, Forti 8, Gambini 12, Foglia 14, Mangione, Gaudenzi 7, Peretti 10, Scoppa, Prontera, Canuti 1(l)(65%). All. Luchetti.
TORRE VOLLEY 0: Amaolo, Bastianutto, Evandri, Magi, Pagnanelli, Piergentili E, Santolini, Serenelli, Teodori D, Teodori G, Piergentili G (l). All. Marziali, Tomassini.
ARBITRO: Schinchirimini-Mattei.
PARZIALI: 25-19, 25-18, 25-23.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Eccezionali tutti, dal tecnico Gianluca alle ragazze, ai tifosi, grazie per la stupenda stagione, una nota di merito e un ringraziamento particolare alla dirigenza per lo sforzo fatto oggi e nel corso degli anni, non solo per il traguardo raggiunto (serie B) con la prima squadra, ma soprattuto per essere riuscita ad avvicinare a questo bellissimo sport tantissimi bambini e giovani di Civitanova, non dimentichiamo che la SACRATA è ed è stata una delle prime scuole di pallavvolo federale nelle Marche.
In ultimo,purtroppo, bisogna sottolineare anche la totale assenza dell’ amministrazione comunale, a Civitanova Marche pensano ad altro…….