Sequestrati 21 chili di marijuana sbarcati ad Ancona

GUARDIA DI FINANZA - I panetti erano nascosti nei longheroni di un'auto

- caricamento letture

1328_Marijuana longherone 1La Guardia di finanza di Ancona ha sequestrato 21 kg di marijuana a bordo di un’auto con targa albanese, sbarcata da un traghetto greco. I panetti di droga erano nascosti in un doppiofondo ricavato sotto il sedile posteriore, e nei longheroni della vettura. A scovarli è stato il fiuto del cane ‘Nikon’. Il conducente, un albanese, è stato arrestato. Sul mercato la marijuana avrebbe fruttato circa 200 mila euro. 

1328_Marijuana longherone (1)Le Fiamme Gialle in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei  Monopoli, hanno ottenuto un altro importante risultato nella lotta al traffico delle sostanze  stupefacenti, intercettando il carico di “marijuana” trasportato a bordo di un’autovettura  con targa albanese, appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia.    A far scattare i controlli sono stati gli ingiustificati segni di nervosismo nonché le vaghe ed  incerte risposte fornite ai Finanzieri dall’occupante del mezzo, un giovane originario  dell’Albania, in merito alle motivazioni del viaggio in Italia.  La successiva ispezione eseguita all’auto, con l’ausilio di “Nikon”, un pastore tedesco  antidroga delle Fiamme Gialle dotato di straordinario fiuto, ha consentito di rinvenire 18  “panetti” di marijuana occultati in un doppiofondo ricavato in corrispondenza del sedile  posteriore. Un ulteriore e più approfondito controllo del mezzo eseguito presso un’officina  meccanica ha poi permesso di scoprire altri 10 panetti nascosti all’interno dei longheroni.    Il minuto spaccio del “prezioso” carico, pari a circa 21 chilogrammi, avrebbe consentito di  lucrare oltre 200.000 euro.    La sinergica azione di contrasto ai traffici illeciti, posta in essere dalla Guardia di Finanza e  dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso il porto di Ancona, si è rivelata, ancora  una volta, estremamente efficace, permettendo di assicurare alla Giustizia un soggetto  che dovrà rispondere all’Autorità Giudiziaria del reato di traffico internazionale di sostanze  stupefacenti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X