Il furgone si sfrena
e lo sbalza nella scarpata
Muore papà di tre figli

CAMERINO - La tragedia in località Colle Altino. La vittima è Vincenzo Palumbo, ex steward dell'Alitalia di 64 anni. Questa mattina era andato nella sua azienda per curare gli animali

- caricamento letture

Mortale (3)

 

 

Vincenzo Palumbo

Vincenzo Palumbo

di Monia Orazi e Sara Santacchi

(foto-servizio di Guido Picchio)

Scende dal furgone per andare ad aprire la sbarra all’ingresso della sua azienda, ma il mezzo si sfrena, gli piomba addosso e lo travolge uccidendolo. E’ il dramma di Vincenzo Palumbo, 64 anni, che si è consumato questa mattina, poco dopo le 11, a Camerino.

Vincenzo Palumbo, quell’azienda agricola, l’aveva immaginata per anni. Era il sogno della sua vita, ed era riuscito finalmente a realizzarlo cinque anni fa, aprendo la sua attività in contrada Colle Altino. E anche questa mattina il 64enne era uscito di casa, come ogni giorno, per andare a lavorare nella sua azienda e curare i suoi animali. Dopo aver percorso, al volante del suo furgone Iveco Daily, la strada sterrata che porta alla sua impresa, Palumbo è sceso dal veicolo per sollevare la sbarra all’ingresso dell’azienda, lasciando il furgone alle sue spalle. E’ allora che si è consumata la tragedia. L’Iveco, per cause in fase di accertamento, si sarebbe sfrenato e Palumbo è stato travolto mentre stava alzando la sbarra. Un impatto violentissimo. Palumbo ha fatto un volo di tre metri giù per la scarpata che si trova a lato della strada. Il furgone è finito lungo la strada, rovesciandosi su di un lato. Ad accorgersi di quanto era successo è stato un agricoltore, che dalla collina di fronte ha notato l’Iveco ribaltato. Così con la sua auto l’uomo ha raggiunto l’ingresso dell’azienda di Palumbo per controllare cosa fosse successo e dove fosse l’uomo. Arrivato lì, poco distante dal mezzo, ha trovato il corpo di Palumbo, ormai privo di vita. Sul posto sono giunti gli uomini della polizia stradale di Camerino, i carabinieri di Camerino, gli operatori del 118 e i vigili del fuoco. Da chiarire la dinamica dell’incidente che resta al vaglio degli inquirenti. Vincenzo Palumbo, originario di Camerino, lascia la moglie Andrea, di nazionalità cilena, e i tre figli. Amante da sempre dell’agricoltura, fin da giovane, quando lavorava per l’Alitalia come steward, sognava di fare l’agricoltore. Proprio durante uno dei suoi viaggi in Patagonia, nel ’92 conobbe sua moglie, nell’agenzia viaggi in cui lavorava, la portò con lui a Roma, dove hanno vissuto con i loro figli fino alla pensione. Dal loro matrimonio sono nati tre bambini, un ragazzino di 14 anni, il maggiore e due bambine. Ma anche quando viveva a Roma, Palumbo tornava sempre volentieri nelle Marche, a Collemese di Fiastra, paese dell’entroterra maceratese, dove abitava sua madre, per una visita ai familiari e alla terra che tanto amava. La stessa terra in cui decise di trasferirsi con la sua famiglia, appena andato in pensione, per provare finalmente a realizzare il sogno di una vita.

Sul corpo del 64enne è stata disposta l’ispezione cadaverica, il funerale non è ancora stato fissato.

(servizio in aggiornato alle 17,30)

Il furgone Iveco che ha travolto l'uomo

Il furgone Iveco che ha travolto l’uomo

Mortale (7)

Mortale (4)

Mortale (8)

Mortale (10)

Mortale (1)

Mortale (10)

Mortale (9)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X