Pantana: “A Macerata l’amministrazione
delle piccole cose”

La consigliera di Forza Italia critica a 360 gradi il governo del capoluogo
- caricamento letture
Deborah Pantana (Forza Italia)

Deborah Pantana (Forza Italia)

Da Deborah Pantana, consigliere comunale di Forza Italia a Macerata, riceviamo:
«La questione palasport mina il ruolo di Macerata capoluogo. Prima Meschini e Silenzi che volevano farlo a Villa Potenza, poi Carancini che voleva ampliare il palasport di Fontescodella, ora Corvatta a Civitanova che illude tutti con delle partite di giro per aprire intanto la Civita Park, poi si vedrà.

Resta il fatto che il nuovo palazzetto per la Lube è ancora sulla carta e se da un lato ancora una volta si è tentato di rimbalzare tale questione come spot elettorale ora la situazione si è talmente ingarbugliata che può veramente finire male.

Da politica attenta su Macerata ritengo che l’amministrazione a guida Carancini si debba muovere su una direzione che faccia comprendere qual è il ruolo di Macerata capoluogo. Basta con guerre ideologiche e campaniliste, il sindaco metta in campo una strategia che ci veda protagonisti a livello provinciale di un accordo intercomunale per far sì che si dimostri una vera regia di Macerata capoluogo sulle grandi questioni di interesse non solo provinciale, ma addirittura regionale. Non si può continuare con questa politica miope che non ci permette di avere prospettive future.

Porto ad esempio alcune cose: all’inaugurazione dell’Ircer abbiamo visto la vecchia politica maceratese, che da decenni ha il pieno controllo della città, che si è fatta fotografare allegra e contenta come se tutti noi maceratesi non fossimo coscienti di cosa è veramente accaduto con l’affare Ircer; poi ci sarà l’inaugurazione di un piano di Palazzo Buonaccorsi, anche lì basta guardare i manifesti pubblicitari dell’evento, per renderci conto a che livello di bassezza politica possono arrivare i nostri amministratori, tra l’altro spendendo tanti soldi dei nostri cittadini per la comunicazione dell’evento di un giorno.

Voglio ricordare che l’amministrazione comunale organizza un convegno sul disagio per far vedere che comunque ci si vuole occupare anche di chi soffre, ma lo illude perché i soldi poi vengono spesi per una copia dei pupazzi dell’orologio, per dei “sassi” collocati a Corso Matteotti e per tante altre cose inutili che non risolvono i tanti problemi di chi non riesce a trovare lavoro, di chi non arriva alla fine del mese per le tante bollette da pagare. Tanti maceratesi si lamentano di questa amministrazione che ancora è rimasta alle piccole cose».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X