I volontari del gruppo settempedano di Protezione Civile, in tutto una ventina quelli che hanno subito risposto all’appello del coordinatore Dino Marinelli, e gli operai del Comune di San Severino Marche si sono dati appuntamento stamattina all’ingresso dei giardini pubblici “Giuseppe Coletti” e, armati di decespugliatori e rastrelli, hanno liberato le aiuole del parco comunale da erbacce ed arbusti cresciuti troppo anche a causa delle piogge dei mesi scorsi. Così, alla vigilia dell’arrivo della primavera, quello che è un vero e proprio paradiso verde nel cuore della città, che viene frequentato nella stagione calda da tanti ragazzi settempedani ma anche da mamme e bambini, è tornato alla sua naturale bellezza.
“Come sempre – sottolinea l’assessore comunale alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio – dobbiamo ringraziare i tanti volontari che danno una mano al Comune per svolgere queste attività di giardinaggio cui i nostri operai, sempre di meno numericamente e sempre più carichi di lavoro, non riescono a far fronte vista anche la vastità del territorio. Cerchiamo di arrivare ovunque ma si deve tenere conto del fatto che ci sono frazioni che distano anche venticinque chilometri dal capoluogo dove ci sono luoghi, come ad esempio i cimiteri, che richiedono analoghi interventi. Più di una volta ho lanciato un appello a chi desiderasse dare una mano, come avveniva in un passato ormai piuttosto lontano, ad “adottare” anche una sola aiuola. Chi volesse farlo, sotto la nostra supervisione, potrà piantare fiori e nuove essenze e mettere a dimora piccoli arbusti. In cambio indicheremo chiaramente chi sarà l’autore della meritoria opera.
Basterebbero pochi volontari per quartiere e maggiore educazione”. Mi sento di condividere appieno questo messaggio, insieme all’Amministrazione comunale tutta, nella speranza che qualcuno si muova insieme al Comune ed ai volontari della Protezione Civile. Magari questa risposta potrebbe partire proprio dalle associazioni. Sono sicuro che poi i cittadini, ce ne sono molti che hanno mostrato in tanti casi buona volontà, ci seguiranno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bella iniziativa. Saranno felici gli extracomunitari che da 10 anni a questa parte hanno monopolizzato la parte con i giochi per i bimbi….
saranno felici anche i tossici che sempre più spesso scelgono questo “paradiso verde” per i loro comodi. Se la folta pattuglia di vigili facesse qualche passeggiata al giardino magari nelle ore notturne….invece di pensare solo alle foto scattate dall’autovelox ….
è sensaltro una cosa meritevole …..e deve essere controllata dalle forze dell’ordine