“La giunta Corvatta e la maggioranza di sinistra stanno demolendo mattone dopo mattone quello che 18 anni di centrodestra aveva costruito“. Il consigliere comunale Sergio Marzetti interviene commentando la notizia dell’assenza di Civitanova tra i comuni che manterranno l’ufficio del giudice di pace (leggi l’articolo): “Il trasferimento non è una penalizzazione per Civitanova – dice Marzetti – ma per tutto l’ hinterland, ed è semplicemente scandaloso il silenzio dei partiti e dei consiglieri comunali che sostengono questo sindaco. Ormai non si contano più le sconfitte rimediate in appena due anni di governo. Avevamo sollevato il problema mesi fa, sollecitando il sindaco a muoversi. Lui ha invitato a non preoccuparci perché avrebbe risolto tutto, ed ecco la risposta: via anche il giudice di pace. Di questo passo dovremmo stare attenti a non perdere anche Palazzo Sforza, e non si può andare avanti così. Il sindaco persevera nella sua inerzia e invita a non preoccuparsi, perché i giochi non sono ancora fatti. Aveva detto la stessa cosa anche per l’ università e persino per la fiera di cui aveva garantito la continuità espositiva per non perdere i marchi storici. E’ possibile tacere di fronte a questa manifesta incapacità di amministrare?” Per mantenere l’ufficio del giudice di pace il Comune avrebbe dovuto pagare 300mila euro annui circa per le spese del personale e anche qui Marzetti eccepisce: “Ma come spende, questa giunta, gli oltre 10 milioni di euro in più calati come una mannaia sotto forma di tasse sulla testa dei civitanovesi? Quali sono le priorità? Ma è possibile annunciare con tanta enfasi una manifestazione come Futura e fregarsene della sede del Giudice di Pace?”
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
QUALI SONO I VERI INTERESSI DEL SINDACO, DEL CONSIGLIO E DELLA GIUNTA.
FORSE NON GLI INTERESSANO QUESTE COSE, FORSE HANNO INTERESSE PER COSE CHE PRODUCONO ENTRATE ECONOMICHE
Sembra che la somma necessaria al mantenimento sia solo 180.000 € .
e che comuni vicini potevano contribuire.
Di questo passo toglieranno Civitanova dalla cartina geografica. Purtroppo al peggio non c’è mai fine!
Comincia il caldo. Chi brucerà al calore delle ..fiamme?
ma e’ del nuovo centro destra, perche’ non lo dite mai? almeno fate promozione.
Marzetti, invece con voi siamo diventati Campioni del Mondo ???
Da tempo frequento anche se saltuariamente per lavoro Civitanova Alta.Quello che si nota sono i puntelli per i crolli della PortaMedievale,delle Mura medievali,le strade interne dissestate, la chiusura di alcuni importanti servizi pubblici:Tribunale e ora Difensore Civico. e palazzi storici chiusi puntellati,ecc. Nella sostanza cosa è cambiato da due anni a questa parte a Civitanova Alta? basta andarci e chiedere una opinione a chi ci abita.