“A questo mondo c’è giustizia, finalmente”

Multa da 180 milioni al cartello Roche-Novartis dell'Antitrust, per violazione della concorrenza su Avastin e Lucentis, principali farmaci per maculopatia

- caricamento letture
Donatella Donati

Donatella Donati

di Donatella Donati

La famosa frase di Renzo, che si rivelò poi una fallace speranza, potrebbe seguire da guida a questo articolo, che rimanda alle prime pagine dei giornali nazionali, in cui si dà notizia della condanna inflitta dall’Antitrust italiano alle case farmaceutiche Roche e Novartis, accusate di un accordo “per spartirsi i miliardi della vendita di due farmaci identici” per la cura della maculopatia: Avastin e Lucentis. Negli articoli si  riferisce anche della multa esemplare di 180 milioni di euro loro comminata.

I nostri lettori ricorderanno gli articoli che Cronache maceratesi hanno pubblicato sulla battaglia sui due farmaci, e in particolare l’articolo Vedo nero (leggi in cui con molta precisione si denunciavano i danni che l’uso obbligato del Lucentis, dieci volte più costoso dell’Avastin, secondo una direttiva del Ministero della Sanità recepita anche dalla regione Marche, ha comportato, falcidiando il numero dei pazienti che avevano diritto alle cure.

antitrustA Macerata è molto diminuito il numero degli interventi a causa dei finanziamenti annuali che l’uso del Lucentis assorbe in brevissimo tempo. Dalla Regione come si è detto chiaramente nell’articolo citato era stato aperto un varco anche all’uso dell’Avastin affidandolo alla competenza e alla valutazione degli operatori. Ora però è necessario che la Regione sulla base della recente sentenza, modifichi le sue disposizioni troppo salomoniche per essere efficaci e dia agli operatori del settore, delle indicazioni chiare e senza equivoci. Il reparto di oculistica di Macerata è molto impegnato nella cura delle maculopatie con grande attenzione ai pazienti, alcuni dei quali ancora giovani e ostacolati dalla maculopatia nel continuare il lavoro e nell’essere autosufficienti.

La regione dovrebbe preoccuparsi di fare in brevissimo tempo delle statistiche che orientino le scelte e  di non aspettare per prendere nuove decisioni i gradi di giudizio successivi alla sentenza, dato che , come è ovvio, le lobby farmaceutiche si sono subito mobilitate per sospensioni e ricorsi. La tempestività delle cure è l’unica garanzia del controllo delle malattie e la grande quantità di anziani affetti da maculopatia può diventare un peso insopportabile , quando raggiunta la cecità dovranno ricorrere al sostegno economico dello stato. Teniamo acceso l’interesse sui temi qui presentati e ce ne occuperemo con successive inchieste.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X