L’inquietudine di Pessoa ai Mercoledì del Macerata Teatro

Dopo le interviste impossibili primo appuntamento con le letture teatrali mercoledì 5 marzo alle 18 nella sala ex-cinema dello Sferisterio

- caricamento letture

marinaioIl ciclo di incontri organizzato da CTR-Compagnie Teatrali Riunite e Scritture Brevi di Francesca Chiusaroli, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, cambia registro. Conclusa la serie di interviste impossibili con Emily Dickinson, che ha registrato uno splendido successo di pubblico, marzo sarà il mese dedicato all’approfondimento di testi che toccano corde importanti della nostra cultura. 

Andrea Ferroni

Andrea Ferroni

Protagonista questa settimana sarà ‘Il marinaio’ di Fernando Pessoa. Tabucchi, che di Pessoa è stato il principale esperto e traduttore in Italia, lo ha definito come un teatro scritto non tanto per essere recitato quanto per essere letto. Poeta scrittore e autore di aforismi portoghese fra i più amati, Pessoa è molto noto anche per aver saputo rendere, come forse nessun altro ha fatto prima di lui, il sentimento contemporaneo per eccellenza dell’inquietudine.

E proprio il tema dell’inquietudine farà da filo conduttore all’approfondimento dal titolo ‘Il filosofo e il marinaio’, a cura di Paolo Nanni, autore teatrale, e Andrea Ferroni, esperto in pratiche filosofiche. Sarà l’occasione per intraprendere un affascinante viaggio fra letteratura, filosofia e cinema. Nanni e Ferroni indagheranno, infatti, il tema del ‘confine’ e la difficoltà di definire cosa e dove sia. L’indeterminatezza nel fissare confini, dalla quale deriva in Pessoa quell’inquietudine di vivere che contraddistingue la sua opera, ha nella cultura occidentale radici profonde e, oltre ad essere stata spesso protagonista di eventi drammatici, ha acquistato forma teatrale, lirica o cinematografica grazie alla sensibilità più spiccata di autori come Shakespeare, Pessoa e Dick, fra gli altri.

Paolo Nanni

Paolo Nanni

L’appuntamento con ‘Il filosofo e il marinaio’, con CTR-Compagnie Teatrali Riunite e Scritture Brevi di Francesca Chiusaroli è per mercoledì 5 marzo alle 18 nella sala ex-cinema dello Sferisterio. L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Info [email protected]



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X