I problemi in trasferta sembrano ormai un lontano ricordo per la Lube, che dopo la vittoria di mercoledì scorso a Cuneo si impone al Pala Panini di Modena, battendo con un secco 3-0 (25-21, 25-19, 25-18) i padroni di casa allenati da Angelo Lorenzetti nel big match della 7ª giornata di Regular Season. Prova autoritaria quella sfoderata dai cucinieri nel magnifico colpo d’occhio dell’impianto modenese, dove a fare la differenza per la squadra di Giuliani, sostenuta incessantemente dai tanti tifosi arrivati da Macerata, è stata la grande determinazione con cui è stata in campo per tutta la gara, limitando al massimo gli errori e sfoderando carattere, nervi saldi e grandi colpi in ogni momento caldo dei vari set. Ottima la regia di Michele Baranowicz, esaltato dal ritorno davanti al suo ex pubblico. Suo il titolo di Mvp decretato da giornalisti presenti, di Ivan Zaytsev invece quella del top scorer (17 punti, 45% in attacco su 29 palloni, 4 muri). Con i tre punti chiusi in cassaforte la squadra marchigiana mantiene il primato nella classifica con quattro lunghezze di distacco su Piacenza, ieri vittoria per 3-0 nell’anticipo con Latina.
Copra che mercoledì prossimo recupererà la gara con Ravenna ed in caso di vittoria piena si porterebbe a -1 dai biancorossi, rendendo alquanto avvincente questo finale di stagione regolare, che ha ancora tre giornate di gare in programma e la sfida tra Lube e Piacenza fissata al Palasport Fontescodella di Macerata proprio nell’ultima domenica utile per conquistarsi un posto nella griglia dei play off.
La partita – Biancorossi in campo con l’identico sestetto delle ultime due uscite vincenti: Parodi e Kovar formano la diagonale di posto 4, Kurek non ancora al meglio parte dalla panchina. Sulla sponda di casa Sket gioca opposto al palleggiatore Bruno, Ngapeth e Kovaceciv sono invece i martelli di banda, con Sala e Beretta al centro. I biancorossi si aggiudicano il primo set prendendo un buon margine di vantaggio già in avvio: 2-0 con un muro vincente di Zaytsev, 8-5 dopo l’attacco out di Ngapeth che convince il tecnico di casa Lorenzetti a chiamare il time out. Modena prova a più riprese a rifarsi sotto appoggiandosi sugli attacchi di Sala e Ngapeth, mentre la squadra di Giuliani compensa il cambio palla altalenante con un buon lavoro nel muro-difesa, ed anche mettendo in difficoltà gli avversari col servizio. E’ così quando la battuta di Stankovic consente al connazionale Podrascanin di contrattaccare di prima intenzione per il punto del 19-16. I padroni di casa tornano a sperare nella rimonta dopo il muro di Beretta su Parodi che fissa il -1 (20-19), è quindi un errore di Sala a consegnare virtualmente il set ai cucinieri.
23-20, chiuderà Zaytsev (7 punti) sul 25-21. Nel secondo parziale, che ha visto Modena recuperare subito dallo 0-4, la Cucine Lube Banca Marche pigia nuovamente sull’acceleratore con un muro di Zaytsev su Ngapeth (16-14), seguito poco dopo da un contrattacco vincente di Parodi (5 punti, 57% in attacco) che lancia definitivamente la fuga biancorossa (18-15). Lorenzetti prova a raddrizzare la situazione per i modenesi attingendo a piene mani dalla panchina (dentro Bartman per Sket e Deroo per Ngapeth), ma il finale è un monologo dei maceratesi, che alzano il muro (4 vincenti) sulle velleità dei padroni di casa. Il blocco di Zaytsev su Deroo vale il 24-19, quello successivo di Stankovic su Kovacevic chiude le ostilità sul 25-19.
Il terzo parziale diventa quasi una formalità per una Lube insidiosa con la battuta, regolare nel cambio palla e generosissima in difesa. Le sorti del parziale sono sempre ben salde nelle mani dei biancorossi, che registrano il massimo vantaggio sul 16-11, ed utilizzano per il giro in prima linea Kurek al posto di Parodi quando Casa Modena, con la diagonale Kampa-Sket, aveva dato segni di ripresa, prima di cedere del tutto commettendo in attacco un errore dietro l’altro (14 totali nell’arco della gara). Finisce 25-18 e 3-0.
Il tabellino:
CASA MODENA: Manià (L), Sala 8, Sket 7, Deroo 3, Kampa, Bartman 3, Beretta 2, Bruninho 2, Hendriks n.e., Kovacevic 7, Ngapeth 10, Bossi. All. Lorenzetti.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 8, Zaytsev 17, Stankovic 9, Patriarca, Kovar 8, Monopoli n.e., Giombini n.e., Kurek 1, Baranowicz, Podrascanin 8. All. Giuliani.
ARBITRI: Simbari (MI) – La Micela (TN).
PARZIALI: 21-25 (29’), 19-25 (29’),18-25 (28’).
NOTE: Spettatori 5003, incasso 46137 Euro. Modena bs 10, ace 2, muri 6, errori 14, ricezione 66% (29% prf), attacco 37%. Lube bs 10, ace 2, muri 7, errori 14, ricezione 61% (20% prf), attacco 52%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
EVVIVA! BRAVA LUBE!! Bella partita, affrontata con il piglio giusto, da grande squadra. Vittoria netta in un contesto magnifico come il PalaPanini di oggi, gremito da più di 5000 persone che peraltro fruttano un incasso di quasi 50.000 euro. Penso che Vi stiate avvicinando nel migliore dei modi alla Finale a quattro di Coppa Italia a Bologna tra due settimane. Felice del ritrovato Baranòvic che ha surclassato il suo più quotato dirimpettaio , il brasiliano Bruniho. Avanti cosi. Forza Lube!,
Cordialmente,
Antonio Oro.
Test
@ Sig. Oro. Era l’unico modo per guarire dal “mal di trasferta”, per cui siamo tutti felici di questo risultato. Lei è un gran tifoso come me, e non vorrei passare per quello che va controcorrente. Ho visto la partita, l’ho anche rivista in tv, letto i commenti sui giornali o quello di Nicoletta Grifoni sul >TG3. Non è che io abbia visto un’altra partita, la Lube ha giocato bene, >Baranòvic anche con ricezione non perfetta ha distribuito come nei suoi giorni migliori. Ma, c’è un ma ed è che Modena ha sbagliato, tirato fuori, la bellezza di 15/16 palloni in attacco. Sono punti netti, senza sconti, che uniti alle 10 battute sbagliate fanno la bellezza di….un Set. Per carità, la pressione messa sugli avversari con il gioco da parte dei nostri, ha contribuito a far commettere quegli errori però i nostri attaccanti , tolti i due Centrali, hanno avuto percentuali inferiori al 50% si può e si deve far meglio. Andare a cercare il pelo nell’uovo dopo una vittoria per 3 a 0 forse è un eccesso, io sono dell’avviso che per andare a prendere quei due trofei in palio di certo contro Piacenza, la Lube dovrà fare un altro passo in avanti!!! Vai Lube.
Azz , mei co@oni , super esperti…..