Prima vittoria del 2014 per il Portorecanati che ha ragione di misura sul Pagliare al termine di una gara intensa e combattuta giocata in un campo al limite della praticabilità. Nelle fila arancioni fa il rientro dopo un mese causa infortunio il bomber Pandolfi, consentendo così a mister Possanzini di poter schierare la formazione tipo. Di contro mister Padalino si affida alla velocità dei suoi punteros Palma e Luovisi. Ed è proprio dell’ex biancorosso la prima palla gol della partita. Correva il 7’ quando Ciotti effettua un lancio dalle retrovie, Palma fa velo per Ludovisi che riesce ad eludere la difesa locale e a saltare Fatone ma la sua conclusione, nonostante la porta sguarnita, finisce sull’esterno della rete. La risposta degli arancioni non tarda ad arrivare. Al 10’ Garcia ben pescato da Gasparini al limite dell’area, lascia partire un rasoterra che termina di poco a lato della porta difesa da Peroni. Un minuto più tardi l’incontenibile Cento dalla destra lascia partire un cross che attraversa tutta l’area piccola senza trovare pronto alcun compagna per la zampata vincente. Al 20’ Portorecanati vicina al gol con lo stesso laterale che raccoglie un cross dalla sinistra per Caporaletti ed effettua una girata al volo in area di rigore che sorvola la traversa. I restanti minuti vedono sempre un predominio territoriale del Portorecanati, con un Pagliare pronto a sfruttare le eventuali ripartenze ma da qui sino alla fine Fatone non trova il tempo di sporcarsi i guantoni. In avvio di ripresa ospiti di nuovo vicini al gol con Ludovisi che non sfrutta a dovere un rimpallo favorevole e da buona posizione spara alto. Ma è sempre il Portorecanati a menare la danza.
Al 4’ minuto Caporaletti scende sulla sinistra ed entrato in area tocca per Garcia la cui conclusione è parata a terra da Peroni. Estremo ospite protagonista un minuto più tardi quando alza sopra la traversa un colpo di testa di Cento. Al quarto d’ora micidiale ripartenza del Pagliare. Palma si invola sulla fascia detsra e lascia partire un cross per l’accorrente Ludovisi che al momento della conclusione viene anticipato da Fatone. Ma è un fuoco di paglia. Il Portorecanati c’è e nonostante il terreno di gioco assume sempre più le sembianze di una palude è padrona del campo di contro ad un Pagliare che cala vistosamente arretrando sempre più il baricentro. Un minuto più tardi azione tutta di prima Gasparini-Garcia- Caporaletti la cui conclusione è deviata in angolo da un difensore.
Al 19’ ancora protagonista l’estremo Peroni che devia in angolo una conclusione dalla distanza di E. Gasparini. Un minuto più tardi il gol. Mandolini effettua un tiro cross che Peroni sembra in grado di controllare ma il pallone reso viscido dalla pioggia produce l’effetto saponetta degno del miglior Mattolini e Pandolfi non deve far altro che depositare il pallone in rete. Ci si aspetta la reazione del Pagliare ma è il Portorecanati che cinque minuti più tardi va vicino al raddoppio con Giovagnoli il cui colpo di testa viene messo in angolo grazie ad un prodigioso scatto di reni di Peroni. Ultima occasione al 40’. Garcia si lbera bene al limite dell’area ed effettua una conclusione sul quale Peroni rischia ancora di produrre l’effetto saponetta ma stavolta il pallone termina in angolo. Festa grande al triplice fischio arbitrale con mister Possanzini che abbraccia uno a uno i suoi ragazzi che hanno voluto questa vittoria con il gioco e col cuore.
Il tabellino
Portorecanati 1
Pagliare 0
PORTORECANATI: Fatone, Cento, Santoni M. Mandolini, Strano, Giovagnoli.; Caporaletti, Santoni E., Pandolfi (80’ Leonardi) Gasparini E., Garcia..A disposizione: Palmieri, Palazzetti, Gasparini D., Marcelletti, Filippetti, Papa.. All. Possanzini.
PAGLIARE: Peroni, Ciotti, Galiè, Casali (78’ Galanti), Schicchi, Filipponi, Bizzarri, Tedeschi, Ludovisi, Massi (86’ Gregori), Palma (72’ Poli). A disposizione: Acciaroli, Sabatini, Tamburrini, Pica. All.Padalino.
Arbitro: Biagini di Pesaro
Marcatore: Pandolfi al 65′.
Note: Calci d’angolo 7-5. Ammoniti: Mandolini, Strano, Filipponi. Recupero 1’+4′.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati