Il maceratese Mario Cavallaro è stato eletto presidente del consiglio di presidenza della giustizia tributaria. L’avvocato ed ex deputato faceva parte del consiglio già dallo scorso 18 settembre quando era stato eletto per questa carica dal Senato. Da oggi ne è diventato il presidente e ricoprirà questo ruolo per i prossimi 4 anni.
Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria è stato introdotto da un decreto legislativo del 1992 ed è analogo al Consiglio Superiore della Magistratura. L’organo – come si legge nel sito – adotta tutti i provvedimenti relativi ai componenti delle commissioni tributarie, in particolare verifica i titoli di ammissione dei propri componenti e decide sui reclami attinenti alle elezioni, disciplina con regolamento interno il proprio funzionamento, delibera sulle nomine e su ogni altro provvedimento riguardante i componenti delle commissioni tributarie, Formula al Ministro delle finanze proposte per l’adeguamento e l’ammodernamento delle strutture e dei servizi, sentiti i presidenti delle commissioni tributarie, stabilisce i criteri di massima per la formazione delle sezioni e dei collegi giudicanti e per la ripartizione dei ricorsi nell’ambito delle commissioni tributarie divise in sezioni, promuove iniziative intese a perfezionare la formazione e l’aggiornamento professionale dei giudici tributari, esprime parere sugli schemi di regolamento e di convenzioni previsti dal presente decreto o che comunque riguardano il funzionamento delle commissioni tributarie, sulla ripartizione fra le commissioni tributarie dei fondi stanziati nel bilancio del Ministero delle finanze per le spese di loro funzionamento e sulla determinazione dei compensi fissi ed aggiuntivi ai componenti delle commissioni tributarie, per finire delibera su ogni altra materia ad esso attribuita dalla legge. Insomma un prestigioso riconoscimento per l’esponente del Pd che si troverà ad affrontare questioni di grande responsabilità.
(a. p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rallegramenti!
Se uno si sa adattare un lavoretto lo trova sempre.