Ortolani racconta la sua esperienza di bersagliere agli alunni del “Paladini”

TREIA - L'incontro nell'ambito del progetto "Le pietre della memoria"

- caricamento letture
Gli alunni della scuola

Gli alunni della scuola “Egisto Paladini” di Treia durante l’incontro con Franco Ortolani

L’associazione nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG) ha presentato agli alunni della Scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Egisto Paladini” di Treia la propria attività e il concorso “Pietre della memoria” a cui la scuola treiese ha aderito nell’ambito del progetto regionale “Crescere nella cooperazione”.
All’incontro hanno partecipato la professoressa Silvana Giaccaglia, responsabile regionale del progetto e il presidente regionale dell’ANMIG Franco Ortolani.
Il presidente Ortolani ha dialogato con gli alunni della scuola raccontando la sua esperienza di bersagliere, ha condiviso le emozioni vissute nei difficili anni della guerra e ha risposto a varie domande degli alunni.
Il concorso “Pietre della memoria” prevede che gli alunni diventino “esploratori” del territorio alla ricerca di pietre, lapidi, cippi che ricordano fatti, eventi, persone legati alla prima o seconda guerra mondiale.
L’entusiasmo e l’impegno degli alunni e dei loro docenti coordinatori produrrà un lavoro che verrà inserito nel sito www.pietredellamemoria.it e fornirà un preciso censimento di tutto il materiale presente nel nostro territorio.
Questa attività è anche inserita nell’ambito delle attività educative che la scuola ha previsto per la celebrazione della “Giornata della memoria” per il prossimo 27 gennaio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X