Centrodestra, veleni sul Consiglio
“Seduta irregolare e bugie sull’urbanistica”

CIVITANOVA - L'opposizione segnala a Prefettura e Ministero dell'Interno quello che, a suo dire, è un vizio di forma nella convocazione prevista per domani sera. Poi attacca Corvatta sul regolamento edilizio: "Lo spostamento delle volumetrie favorisce la speculazione". Mobili: "Sindaco succube dei tecnici"

- caricamento letture

 

Da sinistra: Giovanni Corallini, Massimo Mobili e Ottavio Brini

Da sinistra: Giovanni Corallini, Massimo Mobili e Ottavio Brini

Massimo Mobili, Ottavio Brini e Sergio Marzetti

Massimo Mobili, Ottavio Brini e Sergio Marzetti

di Filippo Ciccarelli

Si preannuncia caldissima la seduta-monstre del Consiglio comunale di Civitanova, convocata per domani sera alle 20.30 e che prevede 20 mozioni e altri 10 punti all’ordine del giorno, per un totale di 30. Si tratta del primo Consiglio comunale del 2014, dopo che quello del 20 dicembre scorso è andato deserto per mancanza del numero legale. «Questa seduta doveva essere una seconda convocazione, visto che gli argomenti saranno gli stessi della seduta andata deserta un mese fa, mentre invece dopo un anno e mezzo hanno convocato due Consigli, uno domani e uno venerdì sera» dice il consigliere Massimo Mobili «e tutto perché non hanno l’accordo sul punto 22, cioè quello del nuovo regolamento edilizio. Alla riunione con i capigruppo ho fatto notare l’incongruenza di convocare questo Consiglio, il segretario mi ha risposto in maniera arrogante. Magari sbaglio, ma secondo me ai sensi dell’articolo 61 del regolamento, questo Consiglio è stato convocato in modo errato: può essere valida una seduta del genere?».

Fabrizio Ciarapica e Giovanni Corallini

Fabrizio Ciarapica e Giovanni Corallini

Il centrodestra ha preparato un esposto proprio per i presunti vizi di forma che inficerebbero la seduta, da inviare a Prefettura e Minstero dell’Interno. Spiega infatti il consigliere Marzetti: «C’è il rischio che questo Consiglio possa venire annullato, proprio a causa dei difetti nella convocazione. Cosa succederebbe se qualcuno impugnasse gli atti di una seduta illegale?».
Secondo Giovanni Corallini il Consiglio comunale ha all’ordine del giorno «gli stessi punti dell’Assise precedente, per cui sarebbe dovuto essere di seconda convocazione». Un fatto non di poco conto, perché affinché una seduta in seconda convocazione sia legale serve un numero molto inferiore di consiglieri. Il centrodestra punta il dito contro le divisioni della maggioranza, specialmente contro quel regolamento edilizio che indispettisce l’ex sindaco Mobili: «Corvatta ci ha detto che avevamo violentato la città, ed aveva spergiurato che non avrebbe cementificato Civitanova. Nei fatti, invece, non solo ha approvato la lottizzazione Sabatucci, ma ripresenta il regolamento edilizio per consentire lo spostamento delle volumetrie. Insomma, ancora bugie sull’urbanistica. Il sindaco è succube e vittima dei tecnici: con questo documento porta molta più volumetria in centro. Il regolamento potrebbe essere approvato venerdì in seconda convocazione, perché c’è un chiaro malessere nella maggioranza: non tutto lo voterebbero».
« Il regolamento edilizio metterà dei paletti sulle trattative, e sarà applicato lo stesso trattamento per le diverse lottizzazioni. Questa è una cosa positiva, ma per le grandi lottizzazioni – sostiene Corallini – Per quello che riguarda quelle piccole, invece, il regolamento si presta a speculazioni. Come nel caso delo spostamento di volumetria da contrada Piane Chienti a Villa Eugenia». Fabrizio Ciarapica chiede alla maggioranza di «venire allo scoperto sull’urbanistica, e di votare compatta il punto che riguarda il regolamento edilizio» ma si chiede anche quale sia il criterio «delle varianti urbanistiche che saranno chieste dopo l’adozione del regolamento».
Oltre al controverso documento sull’edilizia e alla lottizzazione Sabatucci, all’ordine del giorno del Consiglio comunale di domani, l’approvazione della convenzione con RFI per l’abbattimento delle barriere architettoniche della stazione, ma anche la discussione riguardante i debiti fuori bilancio. Tra gli ultimi punti – verosimilmente in discussione nella seconda convocazione dell’Assise, il 24 gennaio – ci sono anche la presentazione dei bilanci di Atac e Farmacie Comunali, l’approvazione della modifica dello statuto del Mercato Ittico e il conto consuntivo dell’Azienda dei Teatri.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X