Alla vigilia poteva sembrare una giornata facile per coach Cecchini e company, invece Tolentino ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio su un Fano combattivo e per nulla remissivo, lontano parente di quello annientato all’andata. Certamente non è stata la migliore Nuova Simonelli del campionato, ancora lenta e zavorrata dalle tossine post festività e con Bizzarri ancora indisponibile, ma ormai pronto al rientro dopo l’infortunio. I giovani virgulti fanesi ne approfittano con una partenza sprint, guidati da Gasparelli e Caverni (5-11 al 4’). Un doppio canestro di Lancioni e Pelliccioni riporta sotto i locali (11-13), poi Tonelli con un gioco da tre punti costringe Cecchini al primo time out dell’incontro (11-16 al 7’), dopo il quale entrano Rossi, Nobili e Sagripanti. Proprio quest’ultimo continua con i suoi impatti devastanti sulle gare, piazzando sette punti in tre minuti e conducendo i suoi al sostanziale recupero (20-22 al 10’). Il secondo quarto si apre con una doppia conclusione di Paggi, poi tre liberi per Fano e un canestro di Bernardini, prima del gioco da tre punti di Francesconi e a tre liberi di Sagripanti (32-27 al 15’). Ancora Caverni e Gasparelli, poi Servadio e, infine, il passaggio a tutto campo di Francesconi che innesca la penetrazione di Paggi che sulla sirena sigilla il 38-31 al 20’. Si ritorna in campo dopo la pausa con una doppia conclusione di Servadio (più concreto rispetto all’inizio gara), che vale il massimo vantaggio (42-31). Ma Fano reagisce prontamente e trova un parziale di 10-2 che costringe coach Cecchini a richiamare a raccolta i suoi. Lancioni sblocca Tolentino, poi una inesistente infrazione di 3 secondi fischiata a Francesconi manda su tutte le furie Cecchini che si becca un tecnico per proteste (48-43 dopo i liberi di Caverni). Fronzoni e Ferraro firmano l’aggancio, poi un libero di Nobili ed un gioco da tre punti di Servadio riportano avanti i locali (52-48 al 30’). Si entra nell’ultimo quarto con la partita ancora aperta ad ogni risultato, ma ora Tolentino sembra più determinato. Prima Pelliccioni, poi Servadio, quindi una duplice bomba di Sagripanti e un canestro da sotto di Servadio: in pochi minuti la Nuova Simonelli ritorna al massimo vantaggio di 11 punti (64-53), prima di un altro tecnico per proteste, questa volta a Francesconi, reo di aver urlato “Passi!”, appunto per una infrazione vista da tutti tranne dalla coppia arbitrale. I tolentinati si innervosiscono, Fano riprende coraggio e piazza un break di 7-0 (64-60 al 37’). Due personali di Paggi ed un canestro da sotto di Servadio, intervallati dalla conclusione del sempre efficace Gasparelli, fissano il punteggio sul 68-62 a 57’’ dal termine. Dopo un time out ospite, Caverni trova il -3, poi inizia lo stillicidio di falli tattici per fermare il cronometro: Pelliccioni fa 1/2 (69-65), Francesconi fa 0/2, poi ancora Pelliccioni dalla lunetta, ma stavolta è glaciale (71-65 a 37’’ dal termine). Tonelli sbaglia da 3, quindi Servadio fa 1/2 dalla lunetta, poi a segno Bernardini, prima di due liberi di Paggi (74-67 a 12’’ dal termine). Eusebi trova l’ultimo canestro della gara su azione, quindi dalla lunetta Lancioni sigilla il finale (76-70).
TOLENTINO – FANO: 76-70
TOLENTINO: Nobili 1, Sagripanti 20, Rossi 2, Servadio 18, Francesconi 5, Pelliccioni 10, Paggi 14, Lancioni 6, n.e. Samardzic, Capponi, Porfiri, Bizzarri. All. Cecchini.
FANO: Ricci 6, Bernardini 6, Badiali 7, Eusebi 3, Gasparelli 11, Tonelli 5, Ferraro 2, Fronzoni 5, Caverni 25, Benedetti, Paci, Carducci. All. Fiorentino.
PARZIALI: 20-22, 18-9, 14-17, 24-22
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati