Nel primo turno del girone di ritorno il Volley Potentino cade ancora tra le mura amiche, ma interrompe il digiuno di punti. Gli uomini di Gianluca Graziosi si arrendono solo al tie-break contro una formazione di alto rango come la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Lampi d’autore nel primo e nel quarto set per la formazione marchigiana, da dimenticare il secondo e il terzo parziale. Nel capitolo conclusivo è autentica battaglia, ma ai biancazzurri non bastano i 24 punti del top scorer Moretti. Una sconfitta a testa alta che lancia segnali incoraggianti. Squadre in campo con formazioni rimaneggiate. Nelle file biancazzurre parte ancora titolare Entrico Zampetti, vista la condizione di forma non ottimale di Marco Lipparini. Sul fronte opposto spicca la presenza del nuovo acquisto Allan Verissimo, schiacciatore brasiliano alla sua seconda apparizione dopo il debutto vincente al PalaSassi di Matera. Ad affiancarlo Matteo Casarin, sostituto di Alessio Fiore. Assente anche il libero Marco Lo Bianco. Al suo posto Federico Bonomi. Il primo set è tutto di matrice potentina. I beniamini del PalaPrincipi si tuffano su tutti i palloni e vanno all’arrembaggio con una determinazione mai vista nelle ultime settimane (12-5). I laziali si riavvicinano con classe e grinta (18-15), ma gli attaccanti di casa non si lasciano intimorire, come dimostrano i 10 punti ne set di Moretti (80%), e chiudono i conti con Bolla (25-18). Secondo set a parti invertite. I biancazzurri reggono fino al time out (10-12), poi si inchinano alla maggior precisione frusinate in attacco (18-25). Autentica doccia fredda per Potenza Picena nel terzo parziale. Capitan Tobaldi e compagni soffrono in tutti i fondamentali e vanno sotto 5-12. Nel cuore del set Moretti accusa un dolore alla mano e lascia il posto a Caciorgna sul 7-17. I biancazzurri non riescono a cambiare marcia e cedono alla maggiore intensità degli avversari (11-25). Nel quarto parziale Moretti stringe i denti e torna al suo posto. La B-Chem risorge galvanizzando i propri tifosi (16-10). Sora sfiora la rimonta (17-16), ma la diagonale di casa va a gonfie vele e il Volley Potentino si impone per 25-21 sull’errore di Salgado dai 9 metri. Tie-break sul filo dell’equilibrio fino al bolide centrale di Salgado e all’attacco out di Tobaldi (6-9). Graziosi corre ai ripari con un time out. La concomitante vittoria di Cantù relega la B-Chem all’ottavo posto in classifica, ma le basi per la rinascita nel girone di ritorno ci sono tutte.
POTENZA PICENA: Romiti (L), De Leo, Caciorgna, Bolla 15, Moretti 24, Zampetti 8, Lipparini, Tobaldi 3, Zamagni 5, Berni ne, Pinelli 2, Miscio. All. Graziosi
SORA: Bonami (L), Williamson, Gradi 7, Verissimo 16, Tamburo 18, Casarin 2, Cittadino, Tomassetti 14, Salgado 13, Daldello 4.
Parziali: 25-18 (26’), 18-25 (29’), 11-25 (22’), 25-21 (30’), 9-15 (18’).
Arbitri: Saltalippi e Rolla di Perugia.
Note: Spettatori 500. Durata totale 2h 05’. Potenza Picena: battute sbagliate 13, ace 3, muri 8. Sora: battute sbagliate 14, ace 6, muri. 9.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati