Impressioni, programmi, novità e altro ancora. Tutto questo nelle parole di Marco Crescenzi. Il presidente del Serralta stila il tradizionale bilancio di fine anno. La sua è una panoramica a 360° su tutte le attività della Polisportiva e l’inizio è dedicato al calcio. Seconda Categoria. “Siamo giunti al giro di boa, ovvero a metà campionato e il responso è positivo. Siamo ripartiti quasi da zero dopo la retrocessione dalla Prima, ricostruendo praticamente la squadra. Si è scelto di puntare su giocatori giovani e del posto. Sono arrivati tanti ragazzi nuovi e con poca esperienza in questo torneo. Nuovo anche l’allenatore. Proprio per questi motivi, pensare di girare con 19 punti non era così scontato né previsto. Simile bottino poteva essere considerato l’obiettivo massimo. Però, a dire il vero, vedendo come sono andate le cose si poteva ambire a qualcosa in più. Grazie alla lunga striscia positiva di 9 giornate, infatti, era emerso il pensiero di riuscire a chiudere con più punti, ma alla fine non è accaduto. Comunque, la posizione in cui abbiamo chiuso può rispecchiare le potenzialità della squadra. Detto ciò, il bilancio resta positivo: prestazioni ottime, bel gioco, tanti ragazzi in evidenza. I nostri giovani si sono dimostrati adatti alla categoria e potranno tornare utili sia ora che in futuro. La speranza da qui in avanti è quella di crescere e di migliorare ancor di più sotto tutti i punti di vista e di evidenziarlo nell’imminente girone di ritorno”. “Mercato”. “Dicembre è il mese in cui riapre il calcio-mercato e ci siamo mossi apportando qualche variazione nella squadra. Il ritorno di Montanari alla Settempeda ci ha imposto di trovare un sostituto per l’attacco e allora ecco che dalla Cluentina è arrivato il giovane e promettente Piermattei. Oltre a lui gli altri arrivi sono: il centrocampista Tiranti(Castelraimondo), molto interessante e con esperienza anche in Prima Categoria, il difensore Di Pascale(San Ginesio) e l’esterno Marconi(Muccia), che ritorna con noi così come Magnapane. Manovre che sono servite per puntellare e rinforzare la nostra rosa. Così facendo si confida che il maggior numero di giocatori a disposizione non ci costringa ad andare in sofferenza dal punto di vista numerico in caso di infortuni che, purtroppo, non sono mancati”. Obiettivi. “Il principale è quello di una salvezza anticipata e colta in tutta tranquillità. Si punta a confermare il trend positivo iniziato in questi mesi e si proverà a scalare qualche posizione in classifica. Si cercherà di far crescere i ragazzi cercando di inculcare loro più convinzione e consapevolezza nei propri mezzi”. Calcio UISP e Calcio a 5. “Abbiamo tre formazioni(2 di calcetto e 1 nel torneo “Amatori”) che stanno dando tante soddisfazioni. Tutte si stanno comportando molto bene. Nei rispettivi campionati sono nelle posizioni di vertice e potranno lottare, con possibilità concrete, fino al termine per conquistare un posto nei play off”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati