Tragica caduta dal balcone
Muore il dottor Cappello

CAMERINO - Lo storico titolare della farmacia di via Ridolfini, 73 anni, si è sporto per controllare il cane in cortile ed è precipitato. Era stato anche presidente onorario della società di calcio. I funerali lunedì (30 dicembre) alle 14,30 nella basilica di San Venanzio

- caricamento letture

ambulanza_croce_verdeTragedia a Camerino dove ieri mattina ha perso la vita il dottor Adolfo Cappello, 73 anni, storico farmacista, meglio conosciuto come Ninì. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri, intorno alle 12, l’uomo si sarebbe sporto dal balcone della sua abitazione in via Ridolfini per controllare il cane in cortile, ma ha perso l’equilibrio precipitando a terra. L’uomo è morto sul colpo e a nulla è servito l’immediato intervento dei sanitari del 118 che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.Difficile dire se la fatale  caduta sia stata causata da una distrazione, da un gesto avventato o da un malore.
Il dottor Cappello era un personaggio amato e stimato dalla comunità camerte sotto choc per l’accaduto. Era nato ad Ancona dove, durante i bombardamenti, da piccolissimo, aveva perso il padre prefetto. Si era poi trasferito con la madre prima a Roma, poi a Pievefavera dove si trova il castello di famiglia e Camerino, dove si era laureato in farmacia e aveva aperto la farmacia di via Ridolfini. Dopo il terremoto del 1997 si era dato molto da fare per la ricostruzione. Appassionato di calcio e tifoso della Juve, era stato anche dirigente e sostenitore della Società calcistica camerte di cui era stato per tre anni presidente onorario.

Lascia la moglie Letizia, attorno alla quale la comunità camerte si è stretta già da ieri pomeriggio.
I funerali si svolgeranno lunedì 30 dicembre nella basilica di San Venanzio a Camerino alle ore 14,30.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X