Macerata Nuoto ottava al trofeo “Conte” a Roma

Risultato di prestigio per la società presieduta da Alfredo Camilloni

- caricamento letture
Il gruppo della Macerata Nuoto al completo

Il gruppo della Macerata Nuoto al completo

La Macerata Nuoto conclude un anno solare ricco di soddisfazioni con un fiore all’occhiello, la partecipazione al Trofeo “Conte” di nuoto per salvamento che si è svolto a Roma. Nel più importante meeting nazionale della specialità salvamento che si disputa nella splendida cornice della piscina del Foro Italico a Roma la squadra maceratese ha figurato da protagonista: già ai blocchi di partenza si è presentata con uno dei gruppi di atleti più numerosi, con i suoi 35 atleti seconda solo alla squadra delle Fiamme Oro. Ma anche il risultato finale è stato assolutamente di rilievo: 8° posto sulle 24 squadre presenti, 1^ squadra marchigiana e ben 4 staffette salite sul podio. Grossi meriti vanno dunque alle staffettiste della categoria ragazzi femminile (Maria Sara Mirabile, Lucrezia Battistini, Sofia Cerquetella, Elena Pacetti e Alice Giustozzi) che nelle diverse formazioni hanno conquistato ben 3 medaglie, una di argento e due di bronzo. Prezioso l’argento dopo una finale tiratissima nella specialità del trasporto manichino, ma non meno importanti i bronzi nella staffetta ostacolo e in quella mista. Grossa soddisfazione anche per le ragazze della categoria seniores (Veronica Vallesi, Francesca Vella, Ludovica Guidi e Beatrice Scocco) per un bronzo inaspettato nella staffetta trasporto manichino che ripaga del duro lavoro di molti mesi. I successi delle staffette dimostrano l’ottimo livello complessivo raggiunto dalla squadra di Viale Don Bosco, ma anche a titolo individuale i ragazzi allenati dal coach Franco Pallocchini si sono fatti valere: Alex Pop strappa due qualificazioni ai campionati italiani nei 50 trasporto manichino e nei 100 ostacoli, gara in cui si piazza al 10° posto. Qualificazioni nazionali e ottimi piazzamenti anche per Lucrezia Battistini, Sara Tobaldi, Anastasia Giorgini, rispettivamente al 10°, 11° e 13° posto della classifica di specialità. Anche Nicola Tobaldi nei 100 ostacoli ottiene il pass per gli italiani. Riccardo Fiorelli, Niccolò Fidani, Maria Sara Mirabile e Veronica Vallesi, pur mancando le qualifiche per pochi centesimi si sono dimostrati atleti di ottimo livello e primi piazzati marchigiani nelle proprie categorie di appartenenza. Il presidente Alfredo Camilloni, comprensibilmente soddisfatto, sottolinea la totale riuscita dell’iniziativa: “Quello che ci premeva, al di là del risultato sportivo, era il fatto di dare la possibilità ai nostri ragazzi, senza distinzioni cronometriche, di fare un’esperienza indimenticabile nella 50 metri del foro italico, vero e proprio tempio del nuoto mondiale, dove il movimento natatorio italiano ha fatto i suoi primi passi. Si è trattata di una due giorni che non dimenticheremo presto e che ha visto la partecipazione non solo dei 35 atleti, ma anche dello staff tecnico e dirigenziale e soprattutto di  molti genitori e parenti per assommare ad un gruppo di oltre 90 persone, unite non solo sul bordo vasca per gareggiare e fare tifo, ma anche nei momenti conviviali indispensabili per costruire le fondamenta di una solida società sportiva.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X