Altri 2 milioni e 200 mila euro per la demolizione e ricostruzione del ponte sul torrente Fiastra in località Colbuccaro di Corridonia. La somma è stata concessa dalla Giunta regionale alla Provincia di Macerata. Si aggiunge ai 777 mila euro già concessi con la stessa finalità, in particolare per quanto riguarda il miglioramento sismico dell’infrastruttura. La decisione è stata assunta oggi dalla Giunta, nel corso dell’ultima seduta dell’anno. La delibera adottata approva il programma degli interventi a favore delle Marche, finanziati dallo Stato, con la Legge di stabilità 2013 (legge 24 dicembre 2012 n. 228), a integrazione dei fondi già erogati per gli eventi alluvionali del marzo 2011. Sono stati assegnati circa 16 milioni di euro, a seguito anche della ricognizione di aggravamento delle criticità note, segnalate dopo gli intensi eventi meteorologici del novembre 2013. “La priorità è stata riconosciuta al ripristino della viabilità della strada provinciale 28, ulteriormente compromessa dalle piogge del novembre scorso che hanno reso inutilizzabile anche l’attraversamento veicolare temporaneo in sostituzione del ponte di Colbuccaro, dichiarato inagibile a seguito degli eventi del marzo 2011 – evidenzia il presidente della Regione Gian Mario Spacca – La Regione conferma l’attenzione per il territorio e per la comunità maceratese. Attenzione che non è mai venuta meno e che ribadiamo, come sempre avvenuto, con fatti concreti, pur in una fase economica delicatissima per tutti gli enti territoriali, nessuno escluso”. L’assessore alle infrastrutture, Paola Giorgi, evidenza, a sua volta, come “la priorità concessa all’intervento consente di predisporre una soluzione definitiva al problema, come chiesto dal territorio. La Provincia, in particolare, reclamava certezze e certezze sono venute. Tutta la realizzazione viene assicurata, dando una risposta forte alle esigenze della comunità”. La deliberazione approvata dalla Giunta regionale assegna, poi, risorse a vari enti marchigiani e ai privati, questi ultimi per ricostruire edifici o capannoni danneggiati dagli eventi alluvionali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
EUREKAAAAAAA! Il Presidente Pettinari un anno fa aveva detto che il progetto era già pronto, adesso quantio tempo ci vuole per iniziare i lavori e finirli? Ma visto e considerato che la strada è Provinciale e il ponte lo ricostruisce la Regione la Provincia di Macerata non ha proprio motivo di esistere.
Spero che la “promessa” della Regione… non sia come le innumerevoli “promesse della Provincia…!!! Ora che troveranno la ditta per effettuare i lavori… sia seria… e non come quelle dei lavori a Villa Potenza, che causa il ribasso dell’importo della gara… non hanno terminato i lavori…!!! Buon lavoro… e… come già scritto: “Dateve da fa”… ora non ci dovrebbero essere scuse… almeno per “questo” lavoro… per gli altri promessi… restiamo in vibrante attesa…!!! Buon 2014… almeno spero…!!!
PETTINARI NON HA ANCORA MESSO IL CAPPELLO SULLA DELIBERA DELLA REGIONE. AZZ MA OGGI E’ PROPRIO DISTRATTO; OPPURE STA MEDITANDO SU COSA SCRIVERE DI BELLO…….
mazza tutti sti euri ????????
Ma per evitare che altra gente di mangi sopra, non possiamo prendere in prestito la preziosissima opera architettonica che sta inutilizzata a villapotenza?