Non era questa la partita in cui la squadra di Da Col aveva qualche possibilità di muovere la classifica. I piani del mister, improntati ad una politica di contenimento sono subito saltati a causa delle marcature che sono capitate troppo in fretta e prima di rendersi conto su come comportarsi di fronte a tanto avversario. E’ stata comunque una partita molto corretta in cui si è cercato di fare gioco anche se i locali, almeno inzialmente si sono trovati in palese difficoltà di fronte alla prestanza fisica dei giocatori rossoblu, in cui i rossoverdi pagavano sistematicamente dazio nei contrasti. Poi gradatamente il Corridonia è cresciuto e sul finale del primo tempo ha incominciato a cercare la rete per accorciare le distanza. Era appena trascorso il primo minuto quando Pierluigi interveniva in modo fallo su Piccioni a cui veniva accordata una punizione sul vertice destro dell’area rossoverde. Batteva la stesso numero dieci e palla al centro dove svettava la testa di Tozzi Borsoi che segnava nonostante il disperato tentativo di Paniccià che manadava la palla a carambolare sul palo e finire in rete. Troscorrono altri 4 minuti ed arriva il raddoppio, quando Tozzi Borsoi elude la marcatura di Maurizi ed appoggia all’accorrente Piccioni che riesce a battere il portiere locale. Al 14′ corner battuto da Amaranti e sfortunata deviazione di Pierluigi con la palla che finisce nel sacco. Gli ospiti non sembrano ancora paghi e cercano di approfittare della favorevole situazione, però nella senda parte è il Corridonia che cresce e riesce ad impensierire Zuccheri con Minella, oggi particolarmente sfortunato nelle conclusioni. Il secondo tempo è tutto di marca rossoverde, forse anche perchè la Sambenedettese da l’impressione di aver tirato i remi in barca. Al 23′ Mariani pennella un calcio di punizione che sembra destinato nel sacco ma la palla finisce nel fondo. Al 25′ Viti scende sulla sinistra e scodella al centro per Minella che sfiora solo la palla. Al 28′ è ancora Minella che batte a colpo sicuro, ma Zuccheri è molto bravo a deviare, comunque la sfera finisce sui piedi di Taglioni, che viene anticipato al momento della conclusione. L’impressione finale è che la Sambenedettese sta giocando un campionato che gli va stretto, mentre il Corridonia ha fatto quanto ha potuto uscendo dal campo anche fra i meritati applausi.
RISULTATO: CORRIDONIA 0 – SAMBENEDETTESE 3 – marcatori: al 2pt Tozzi Borsoi, al 6pt Piccioni e al 14pt Pierluigi (aut.)
CORRIDONIA ( 4-4-1-1) Paniccià 6,5, Pierluigi 6, Silvestri 6,5, Zancocchia 6 ( dal 36st Verdecchia n.g.), Maurizi 6 ( dal 3st Taglioni 6), Sensi 6,5, Fusari 6 ( dal 1st Pistelli 6), Marcatili 6,5, Minella 7, Mariani 6,5, Viti 6,5 – a disposizione: Lulani, Tentella, Offidani e Mariucci – allenatore: Da Col.
SAMBENEDETTESE ( 4-4-2): Zuccheri 6,5, Viti 6, Amaranti 6,5, Baldinini 6 ( dal 32st Gorini n.g.), Borghetti 6,5, Seyemame 7, Padovani 6, Traini 6, Tozzi Borsoi 6,5 ( dal 19st Fiore n.g.), Piccioni 7 ( dal 38st Galli n.g.), Fedeli 6 – a disposizione: Ciccarelli, Ventanni, Mudimbi, Diarra- allenatore: Mosconi.
Arbitro: Rossetti di Jesi ( Fumarola. Monterio)- ammoniti: Zancocchia e Silvestri. Angoli 5 a 10 – tempi di recupero: 1 + 3
Foto gentilmente concesse da Novafoto Corridonia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati