Una Lube perfetta umilia Cuneo

VOLLEY A1 - Al Fontescodella altra prova eccellente dei biancorossi che superano con il massimo scarto la formazione piemontese. Prima presenza (in panchina) per Matteo Martino, Baranowicz premiato come MVP

- caricamento letture

 

(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto)

 

Tifosi_Lube (6)di Andrea Busiello

Si chiude con l’intero Fontescodella in piedi ad applaudire meritatamente una Lube praticamente perfetta. I biancorossi conquistano la nona vittoria consecutiva in campionato contro Cuneo al termine di una gara giocata su livelli altissimi dall’inizio alla fine e il 3-0 finale (25-17, 25-20, 25-19) ne è la riprova. Grazie alla contemporanea sconfitta di Piacenza sul campo di Trento, la Lube allunga in vetta con sei lunghezze di vantaggio sull’accoppiata Itas-Copra. Prima volta in panchina per Matteo Martino (leggi la notizia dell’acquisto), che torna ufficialmente in rosa a disposizione di coach Giuliani.

 

Lube_Cuneo (13)LA CRONACA – Lube che deve fare a meno di Parodi (problemi al ginocchio) e Patriarca (influenzato) e quindi coach Giuliani manda in campo Baranowicz-Zaytsev, Kurek-Kovar, Podrascanin-Stankovic ed Henno libero. Cuneo dal canto suo manda in campo Coscione-Rouzier, Rauwerdink-Antonov, Kohut-De Togni e De Pandis libero. L’avvio di primo set premia la Lube con Zaytsev a segno per il 6-4. I biancorossi non hanno problemi a sovrastare i piemontesi e il muro di Kovar li porta sul 15-8. Il finale di set è completamente nelle mani della Lube che chiude 25-17. E’ il capitano Ivan Zaytsev a firmare il 10-9 nel secondo set: il break lo firma sempre Zaytsev per il 17-14 ma è Baranowicz a portare Macerata a un passo dal 2-0 (22-17). L’errore di Coscione al servizio porta la Lube sul 2-0 (25-20 il secondo set). Anche l’avvio di terzo set è tutto di marca biancorossa: ci pensa Kurek a spezzare l’equilibrio e portare Macerata avanti 5-2. Non c’è storia: la Lube è di un altro livello rispetto a Cuneo e Kovar allunga sul 18-12. Il finale è in discesa per la Lube che chiude con l’errore al servizio di Maruotti 25-19.

 

Lube_Cuneo (9)LE PAGELLE DI LUBE-CUNEO

HENNO 6.5: Giornata tranquilla per il libero francese che contro la sua ex squadra non sbaglia un colpo.

ZAYTSEV 7.5: Devastante al servizio, dove va a segno 4 volte. In attacco chiude con il 55%, è il top scorer del match con 16 punti messi a segno.

STANKOVIC 7.5: Un muro, un ace e un 73% di positività in attacco che la dice lunga sull’ottima prova del centrale serbo.

KOVAR 7.5: Prova di elevata qualità. In attacco e a muro dimostra tutto il suo valore.

KUREK 6.5: Meno devastante di altre circostanze ma comunque piuttosto positivo. Al servizio è molto pericoloso.

BARANOWICZ 7.5: Votato MVP del match, gioca un’altra bellissima gara. Giocatore davvero valido sul quale la Lube può contare per arrivare molto in alto.

PODRASCANIN 6: Serata anonima per il serbo. La notizia è che non mette a segno nessun muro.

 

 Tifosi_LubeIl tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Paparoni n.e., Zaytsev 16, Vitelli n.e., Stankovic 10, Kovar 10, Martino n.e., Monopoli n.e., Giombini n.e., Kurek 11, Baranowicz 3, Podrascanin 6. All. Giuliani.
BRE LANNUTTI CUNEO: Rauwerdink 5, Antonov 2, Marchisio (L2), Gonzalez, De Pandis (L1), Casadei, Kohut 7, Alletti, De Togni 6, Coscione 1, Rouzier 9, Maruotti 8. All. Piazza.
ARBITRI: Puecher (PD) – Pasquali (AP).
PARZIALI: 25-17, 25-20, 25-19
NOTE – Spettatori, incasso. Lube bs 13, ace 12, muri 6, errori 2, ricezione 59% (34%prf), attacco 59%. Cuneo bs 13, ace 2, muri 4, errori 6, ricezione 48% (31%prf), attacco 46%.

LUBE-CUNEO, LE DICHIARAZIONI DEL POST PARTITA

ALBERTO GIULIANI (allenatore Cucine Lube Banca Marche): “Abbiamo fatto una buona gara, in alcuni fondamentali ci siamo espressi davvero bene e soprattutto con continuità. Benne il servizio, ma a piacermi di più è stato soprattutto l’atteggiamento sfoderato in difesa. Questa settimana si è chiusa in maniera estremamente positiva per ciò che riguarda l’infermeria, peccato che non possa dire altrettanto per quanto riguarda l’infermeria. Oggi si è fermato nuovamente Parodi, una brutta tegola per noi, mentre Martino sta lavorando e speriamo che da qui a breve possa essere a completa disposizione, insieme agli altri. Adesso con la testa pensiamo alla gara di mercoledì a Kazan: affrontiamo una squadra forte, che sta giocando un’ottima pallavolo, e tornare a casa con un risultato positivo significherebbe ottenere un gran risultato, perché sappiamo benissimo quanto sarebbe importante arrivare primi nel girone”.

MICHELE BARANOWICZ: “Abbiamo fatto una ottima partita, una delle più belle della nostra stagione. Abbiamo battuto davvero molto bene, limitando tantissimo il loro attacco, così abbiamo potuto esprimere al meglio il nostro gioco. Sono tre punti importanti per la classifica, vista la contemporanea sconfitta di Piacenza, e adesso possiamo concentrarci sul match di mercoledì a Kazan. Cuneo non veniva da un buon periodo, ma per noi era importantissimo vincere questa partita: ora, come detto, ci attendono i russi e poi la partita in casa con Ravenna, e dobbiamo fare 6 punti”.

IVAN ZAYTSEV: “Ci siamo divertiti a far vedere il repertorio della pallavolo nel nostro bagaglio, stasera ci è riuscito tutto, a partire dalla battuta per finire al muro e al contrattacco. Qualche dettaglio è ancora da limare, stiamo cercando di mantenere una costanza di gioco importante e bisogna lavorare proprio su questi dettagli. In questo momento siamo contenti per il +6 su Piacenza e Trento, ora aspettiamo lo scontro diretto con gli emiliani nell’ultima di andata. Da parte nostra cercheremo di vincere tutte le partite perché questa squadra ha nelle gambe questa possibilità. Ora si chiuderà il 2013 con Kazan e Ravenna, vogliamo fare bene in queste due partite per poi lavorare al meglio durante la pausa: nel 2014 ci attende subito il match a Piacenza”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X