Due monumenti danneggiati a Tolentino

Frasi d'amore sul monumento "Della Vittoria" mentre a Piane di Chienti una quercia si abbatte sulla stele che ricorda la Battaglia di Colbuccaro

- caricamento letture

monumento caduti scrittaIn questi ultimi giorni due monumenti della città di Tolentino sono stati danneggiati dal maltempo e da atti di vandalismo. Il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale detto anche “Della Vittoria” opera dello scultore Angelo Zanelli nei pressi dello Stadio in via Nazionale, inaugurato il 13 giugno del 1938 è stato oggetto di un  atto scellerato: è stata scritta una frase d’amore con una bomboletta di vernice spray di colore nero e blu. Un gesto che da “romantico” è divenuto sconsiderato e di una gravità che ha indignato tutti i cittadini tolentinati. “Già dalla serata di sabato scorso, il sindaco Pezzanesi  si legge nella nota del Comune – ha allertato l’Ufficio tecnico che ha già chiesto i preventivi ad alcune aziende specializzate per la ripulitura e la rimozione di scritte dalle facciate dei palazzi e dai monumenti.  Inoltre le autorità competenti sono state informate di questo atto vandalico e sono già iniziate le indagini per risalire al colpevole o ai colpevoli.

 Il maltempo è invece il colpevole del danneggiamento, a Piane di Chienti proprio ai confini con Corridonia, nei pressi dell’uscita della Superstrada 77  Sforzacosta  Macerata”, del monumento che ricorda la Battaglia di Colbuccaro combattuta dai Paracadutisti della Nembo il 21 giugno del 1944. Purtroppo a causa delle forti piogge dello scorso 11 novembre, una grande quercia, cresciuta spontaneamente nelle vicinanze dello stesso monumento, è rovinosamente caduta a terra, colpendo e spaccando la stele che celebrava questo importante fatto della nostra storia provinciale e che testimonia la lotta di Liberazione. Il sindaco Giuseppe Pezzanesi dopo alcuni sopralluoghi ha chiesto agli uffici comunali la redazione di un progetto di restauro. L’intenzione dell’Amministrazione comunale è quella di coinvolgere le aziende del settore lavorazione marmo per una partnership o sponsorizzazione che consenta di abbattere i costi per la realizzazione di nuove lapidi. “Purtroppo – sottolinea il primo cittadino di Tolentino Giuseppe Pezzanesi – il maltempo ha causato il danneggiamento di un monumento, testimonianza di una battaglia che è costata molte vite umane e che ci ha consentito di lì a poco di avere la nostra Città libera. Invece è molto più grave quanto avvenuto al Monumento dei Caduti dove con pochissima intelligenza è stato perpetrato un gesto incosciente e scriteriato che ha recato un grave danno non solo al monumento ma a tutta la collettività tolentinate. Subito ci siamo attivati per risolvere le due questioni e per restituire, ci auguriamo in tempi brevi, i due monumenti a tutti i cittadini, restaurati quali simboli della Patria e di quanti da Eroi hanno sacrificato e offerto la propria vita per la nostra democrazia e libertà”. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X