Nuoto, ottimi risultati per l’Energy Splash a San Marino

- caricamento letture
I ragazzi della staffetta della Energy Splash

I ragazzi della staffetta della Energy Splash

Prima uscita stagionale per l’Energy Splash al Meeting di San Marino. Domenica il team allenato da Marco Romagnoli e Stella Nanetti è salito al gran completo nella piccola Repubblica per partecipare alla manifestazione che vedeva iscritti più di 15 squadre provenienti da tutta Italia per un totale di quasi 700 atleti. Il programma prevedeva la partecipazione di tutte le categorie, dagli Assoluti fino ad arrivare agli Esordienti C. La location del Multieventi Sport Domus, con la sua vasca olimpionica, e la tribuna gremita di genitori e tifosi, rendevano l’atmosfera veramente coinvolgente. Fin dalla mattina per gli atleti di Montecassiano e Tolentino, i risultati non tardavano ad arrivare. Il programma della mattina prevedeva le gare a farfalla e a dorso, mentre il pomeriggio andavano in scena gli specialisti della rana e dello stile libero. Completavano l’intensa giornata sportiva le staffette 4 x 50 mx e 4 x 50 stile libero. Oltre ad innumerevoli piazzamenti tra i primi dieci, erano molti gli atleti dell’Energy ad avere l’onore di salire sul podio. Alessandro Lugli, il capitano della squadra, vinceva i 100 dorso per la categoria Assoluti davanti al compagno di squadra Paolo Bonvecchi che tornava alle gare dopo due anni di stop. Sempre nel dorso, Cesare Tasso prendeva l’oro nella categoria Ragazzi 13. Per la farfalla, Andrea Bertini, nell’occasione con il doppio ruolo di coach e atleta, era secondo tra gli Assoluti. Medaglia che poi veniva affiancata dai due ori nel pomeriggio nei 50 e 100 stile. Sempre nei 50 farfalla, il bronzo per gli esordienti A lo metteva al collo Alessandro Gattari. Il risultato tecnico di maggior prestigio lo otteneva però il solito Luca Pasqualini che vinceva la gara dei 50 farfalla fermando il cronometro a 29,56. Grazie a questo crono il giovane atleta si meritava il premio speciale come miglior prestazione della manifestazione. Nel pomeriggio Luca vinceva anche i 100 stile ed era argento nei 50. Dopo la pausa pranzo arrivava il bronzo per Francesco Mottola nei 100 rana. Per le staffette altra pioggia di medaglie, particolarmente inaspettata quella di bronzo per la 4×50 stile categoria ragazze femmine composta da Martina Ciottilli, Lucia Compagnucci, Alessandra Corradini e Giulia Ghergo. Tutte le ragazze erano infatti al primo anno di gare con questa categoria e se la dovevano vedere con atlete più grandi di loro. Da segnalare anche le prestazioni di Irene Camilletti e Marina Ciccarelli rispettivamente nei 50 rana e nei 50 stile per la categoria esordienti A. Una nota a parte per i piccolissimi esordienti C, bambini tra i 6 e gli 8 anni, accompagnati per l’occasione da Federica Vella, alla prima esperienza in gara  conquistavano 3 medaglie nelle staffette. Staffette composte per le femmine classe 2006 da Rachele Appignanesi, Elena Cavagna, Alice Barbie ed Eleonora Bastia. Per i maschi 2005 Alessandro Zacconi, Riccardo Giannandrea, Filippo Staffolani ed Emanuele Pandele.  Per loro la società si augura che crescendo in ambiente sano e sempre seguiti da personale qualificato il futuro riserverà tante soddisfazioni. Grazie alle prestazioni di tutti gli atleti, l’Energy Splash se ne ritornava a casa con un esaltante  secondo posto nella classifica a squadre.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X