di Laura Boccanera
Il freddo e la neve non hanno fermato un ignoto furfante che questa mattina, attorno alla 6 ha messo a punto un blitz con destrezza. Approfittando di una distrazione ha rubato un’auto ed è scappato via con 2500 euro circa fra contanti e prodotti. E’ successo all’alba in via Dante Alighieri: come ogni mattina Angelo Macellari, il titolare dell’edicola che si trova nel quartiere di San Marone ha parcheggiato al lato della strada la sua Ford Fusion. All’interno della vettura c’erano i quotidiani e alcuni altri prodotti venduti in edicola, oltre ad un po’ di contanti per la cassa. Come è sua abitudine, il titolare ha lasciato la macchina con il motore acceso ai lati della strada per scaricare i quotidiani (in quel tratto non vi sono stalli di parcheggio) ed è sceso per tirare su la saracinesca. E’ stato un attimo: nel giro di pochi secondi il ladro è salito a bordo ed è sfrecciato via mentre Macellari era all’interno del negozio. Un furto rapidissimo, forse di chi conosceva bene le dinamiche e gli spostamenti dell’edicolante che ha poi sporto denuncia presso il Commissariato di Polizia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non è un furto! E’ una donazione spontanea!!!
Lo vedi che succede se fai colaziò magnenno pà e volpe?!
Bravissimo…
bene cosi impara a spegnere la macchina e nn inquinare…..ci sono 50 euro di multa…….la ritrovasse tra un anno
Neanche copre l’ RC.
in questo caso e’ addirittura passibile di favoreggiamento.
Solidarietà al Sig. Macellari
non capisco perchè tutti questi commenti Contro il sig che gli hanno rubato l’auto….ma siete impazziti??? e se l’avesse rubata a voi? non può capitare mai a voi di lasciare l’auto accesa 10 secondi?? mah!
io auguro a tutti quello che fanno commenti negativi che gli venga rubata l’auto anche a loro, con magari 2.500 euro all’interno. Poi spero che prima che lo prendesse la polizia lo prenda l’edicolante e con una mazza gli spacchi la testa, così capisce che deve trovare un lavoro onesto e ci pensi altre 1.000 volte prima di rubare a chi lavora onestamente.