Civitanovese da Pazzi:
prima rimonta, poi cede al Sulmona

SERIE D - Ai rossoblù, sconfitti 2-3, non basta la doppietta del proprio bomber. Gli abruzzesi hanno giocato in 10 per oltre un'ora, poi l'espulsione di Comotto ha ristabilito la parità numerica. Annullato un gol ai ragazzi di Jaconi siglato proprio allo scadere

- caricamento letture
Cristian Pazzi ha segnato due reti al Sulmona

Cristian Pazzi ha segnato due reti al Sulmona

Una partita spettacolare, ricca di gol, azioni da rivedere e di primaria importanza per i vertici della classifica: la sfida tra Civitanovese e Sulmona aveva tutti gli ingredienti per essere una sfida da non perdere, e così è stato. Ma lo spettacolo è rimasto a metà, perché il match si è giocato a porte chiuse, nel silenzio irreale del Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto.  La partita si è messa subito in salita per i rossoblù: Fabio Ceccarelli, capocannoniere del campionato e stella del Sulmona, ci ha messo appena tre minuti a trovare la via del gol, grazie ad una conclusione a scendere che si è infilata sotto la traversa, senza lasciare scampo a Cattafesta. I ragazzi di Jaconi (oggi sostituito da Angelo Cetera in panchina perché influenzato) non si demoralizzano, e cercano di rendersi pericolosi, soprattutto con Boateng e Bolzan, neutralizzato bene dall’estremo difensore della compagine abruzzese. Ma al 21′ la partita prende una piega migliore per la Civitanovese: Di Berardino colpisce Botticini disinteressandosi dell’azione, il signor Di Stefano di Brindisi si consulta con l’assistente e decide di estrarre il cartellino rosso. Il Sulmona rimane così in 10 uomini, ma nonostante il forcing dei rossoblù il risultato non cambia e le squadre vanno a riposo sullo 0-1.
Nella ripresa la Civitanovese assesta un micidiale uno-due, firmato dal bomber Cristian Pazzi. Non passa nemmeno un minuto che viene concesso, per fallo di mano di Nicolai, un calcio di rigore: dal dischetto si presenta Pazzi che non sbaglia e realizza il gol del pareggio. Nel giro di cinque minuti Pazzi si ripete, sfruttando al meglio l’assist di Coccia con una conclusione che ha infilato Falso in uscita. La gioia per il vantaggio dura appena cinque minuti, perché al 10′ della ripresa Proietti viene messo giù da Comotto in area di rigore. Il penalty viene trasformato un minuto dopo proprio dallo stesso Proietti e il Sulmona si porta sul 2-2.
La formazione di Jaconi non sfrutta il vantaggio numerico e vanifica la rimonta maturata nei primi minuti del secondo tempo nel peggiore dei modi: al 14′ della ripresa D’Angelo riceve da un compagno, punta Comotto e di destro segna la rete che porta nuovamente in vantaggio gli ovidiani. La giornata no di Comotto prosegue qualche minuto più tardi e si conclude con un’espulsione per fallo da ultimo uomo su D’Angelo, lanciato a rete. I rossoblù chiudono così il match in 10 contro 10 e potrebbero ritrovare la parità pure nel risultato, ma il gol realizzato allo scadere del tempo regolamentare dal solito Pazzi, lesto a ribadire in rete un tiro di Bolzan ribattuto dal portiere, viene annullato per fuorigioco. I ragazzi di Jaconi vengono così scavalcati in classifica proprio dal Sulmona, squadra con cui erano appaiati a quota 19, e dalla Maceratese, che sale a 20 dopo il pareggio ottenuto al Del Conero contro l’Ancona. Vengono raggiunti dal Giulianova che ha vinto a tavolino (0-3) la sfida con il Bojano: la formazione molisana non si è infatti presentata in campo.

***

Il tabellino

Civitanovese 2
Sulmona 3

CIVITANOVESE: Cattafesta, Botticini (35’st Perillo), Schiavone (10’st Zivkov), Coccia, Comotto, Diamanti, Buonaventura, Trillini (15’st Forgione), Pazzi, Bolzan, Boateng.
A disp: Chiodini, D´Ancona, Emiliozzi, Perillo, Sako, Squarcia, Tarantino. All. Cetera.

SULMONA: Falso, Di Berardino, Nicolai, Bensaja, Cirina, Gasperini, Proietti, Vitone, Ceccarelli (32’st Scandurra), D´Angelo, Montesi (18’pt Ursini).
A disp: Moggio, Benkert, Spaho,Cavasinni, Taormina, Joao, Bordoni. All. Mecomonaco.

Arbitro: Francesco Di Stefano di Brindisi

Marcatori: Ceccarelli 3’pt, Pazzi 1’st (rig.) e 6’st, Proietti 11’st (rig.), D’Angelo 14’st

Note: Gara disputata a porte chiuse sul neutro di San Benedetto. Ammoniti Coccia, Montesi, Buonaventura. Espulsi Di Berardino e Comotto. Calci d’angolo 13-2. Recupero 4’+5′.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X