E’ arrivato il freddo e la Cluentina trasloca. Niente tropici, il club di Piediripa da domani fino alla 7° giornata di ritorno del girone C di Prima Categoria disputerà le gare interne sul sintetico del Rione Pace a Macerata. Una novità in realtà annunciata già dall’estate quando, dopo le complicazioni avute lo scorso anno per il pietoso stato del “Valleverde” nei mesi invernali, la dirigenza ha trovato in anticipo una soluzione. Un cambiamento importante anche perché in questa stagione i biancorossi non hanno mai perso in casa e stanno vivendo la miglior striscia di risultati utili da quando militano nella categoria, ben 7 (dentro vi sono 4 pareggi). I ragazzi di mister Bonfigli sono sesti a quota 14 punti e debutteranno contro il Fiuminata di Ferranti che insegue a -2 e non vince da 4 turni. I precedenti parlano di sfide sempre “maschie” e curiosamente la Cluentina non è mai riuscita a farle sue. Parola al centrocampista e capitano Paolo Cerquetta. Come è stato l’approccio con il sintetico in settimana? “Ci avevamo già giocato in estate per il trofeo Giustozzi (vincendolo) e mercoledì e giovedì ci siamo allenati direi bene.” Sul vostro campo, piccolo e mal ridotto, gli avversari sembrano intimoriti, può essere un problema il giocare di fatto in trasferta? “Non credo, penso che il sintetico può aiutarci a giocare meglio e favorire elementi tecnici come Guzzini. Poi il Fiuminata è squadra arcigna, non sarebbe comunque stata intimorita”. Sorpreso della sua classifica? “Sì, sono sicuramente più forti di quanto non dicano i numeri, hanno un attacco pericoloso.” E voi lo dovrete contenere in emergenza difensiva: squalificato Montironi, saranno assenti per infortunio anche Dario, Piancatelli e Luchetti, una strage.. una difesa da inventare: ti abbasserai alla De Rossi a centrale? “Vedremo, ma non credo. Non ci demoralizziamo, vogliamo cambiare quella statistica negativa con Fiuminata”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Cluentina che gioca al Rione Pace, l’Helvia Recina che gioca al campo dei Pini…. Ma solo a me sembra folle che le 2 frazioni più grandi e popolose di Macerata non abbiano un campo da calcio?