“Una storia fatta apPosta” per l’89esima giornata mondiale del risparmio

RECANATI - Coinvolti 28 alunni della classe IV della scuola elementare Nicola Badaloni, del complesso San Vito. Presentato nell'occasione il progetto "Il risparmio fa scuola"

- caricamento letture
Recanati

Gli scolari della scuola elementare “Nicola Badaloni” complesso di San Vito di Recanati

E’ giunto alla seconda edizione “Una storia fatta apPosta”, il progetto ludico-formativo cui hanno aderito gli scolari della scuola elementare “Nicola Badaloni” complesso di San Vito di Recanati, ideato da Poste Italiane e realizzato in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti per l’89esima Giornata Mondiale del Risparmio.
I 28 alunni della classe IV, coadiuvati dalle insegnanti, hanno ripercorso le tappe che hanno segnato l’evoluzione e la storia del risparmio delle famiglie italiane, esprimendo la propria idea o la propria esperienza, anche attraverso la collaborazione delle famiglie o gruppi di lavoro, nella forma di linguaggio prescelta: un disegno, un’intervista, un collage, un tema, una vignetta o una filastrocca.
Gli elaborati sono stati consegnati ai vertici della Filiale Poste Italiane di Macerata che hanno sottolineato come «educare al risparmio vuol dire insegnare ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e pensare al proprio futuro». E’ stata l’occasione per parlare in modo semplice e simpatico del valore del risparmio e aiutare i piccoli studenti ad apprezzarlo e acquisirne consapevolezza.

Dopo il successo della precedente edizione, anche quest’anno oltre 120 scuole primarie di tutto il territorio nazionale sono state coinvolte nell’iniziativa che vede la partecipazione attiva di circa 5.000 alunni dell’ultimo biennio. Una commissione composta da Poste Italiane e CDP selezionerà i migliori elaborati per raccoglierli nella seconda edizione del libro dedicato al risparmio “L’arte di mettere da parte”, che verrà inviato a tutte le scuole e distribuito a tutti gli alunni che partecipano al progetto.
Nell’occasione della Giornata Mondiale del Risparmio è stato inoltre presentato il più ampio progetto educativo “Il risparmio fa scuola” che si propone di accompagnare lungo un triennio, a partire da febbraio 2014, gli alunni delle scuole primarie e secondarie.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X