Il Corridonia spreca sotto porta
e il Tolentino ne approfitta

ECCELLENZA - I cremisi vincono 0-1 in trasferta grazie a Cinotti. Ma i padroni di casa avrebbero potuto passare in vantaggio con Francioni

- caricamento letture

 

La formazione del Corridonia

La formazione del Corridonia

corridonia tolentino 20di Marco Cencioni

La legge del calcio punisce il Corridonia e premia il Tolentino. Francioni si divora il gol del vantaggio e Cinotti, due minuti dopo, non sbaglia il tap-in da tre punti: sono questi, in estrema sintesi, gli episodi chiave che decidono il derby fra rossoverdi e crèmisi, andato in scena al “Martini”. La partita, molto corretta (un solo ammonito) anche se valida sotto il profilo agonistico, non è stata certo spettacolare o particolarmente avvincente, ma di certo non sono mancati spunti interessanti. Il match, questa volta, non regala la solita scorpacciata di reti ed emozioni come i precedenti 11 confronti, ma serve da monito ad entrambe le formazioni per il prosieguo della stagione e da punto di partenza da cui far iniziare un nuovo campionato.

I padroni di casa devono trovare al più presto maggior cattiveria sotto porta (sei gol realizzati in nove partite, tre dei quali messi a segno contro la Cagliese, peggior difesa) se vogliono interrompere una tendenza che li vede esprimere buone prestazioni senza raccogliere punti. I ragazzi di Da Col possono comunque ripartire dalle qualità che più li caratterizzano – impegno, corsa, grinta, attenzione nel rispetto delle posizioni e buona predisposizione al sacrificio – virtù imprescindibili per una squadra che fa del raggiungimento della salvezza il suo obiettivo. Se, inoltre, la mala sorte (sotto il punto di vista degli infortuni) la smetterà di accanirsi sul Corridonia, il tecnico potrà lavorare con più frequenza con tutti gli effettivi a disposizione e giocarsela con tutti gli assi nel proprio mazzo.
Gli ospiti, invece, devono riuscire a trovare con maggior frequenza un’alternativa al calcio ben architettato quando l’avversario riesce ad inaridire le fonti di gioco e a pressare in maniera compatta ed organizzata. Certo, la questione tattica che ha animato la partita (il modulo 3-5-2 permette a chi affronta Minopoli e compagni di avere più densità in mezzo al campo, impedendo il fluire arioso del gioco tolentinate) è una parziale attenuante, ma se non vogliono correre il rischio di restare invischiati nelle maglie del pressing, i crèmisi devono evitare di farsi schiacciare troppo dagli esterni rivali e trovare con maggior frequenza le punte per poi iniziare, dopo la linea di centrocampo, il fraseggio ad alto contenuto tecnico, marchio di fabbrica di mister Clementi. Di positivo, oltre al risultato, c’è il fatto che una volta sbloccato l’incontro il Tolentino ha saputo controllare in maniera egregia il match, dimostrando una buona maturità nel portare a casa tre punti fondamentali per la classifica.

corridonia tolentino 19Passando alla cronaca della partita, abbiamo già detto che raggiunto il vantaggio, il Tolentino non ha mai corso rischi. Anzi, va sottolineato che in due circostanze, con Cinotti e Mandorlini (attento l’estremo locale Mosciatti), ha creato i presupposti per il raddoppio che mettesse la parola fine alle ostilità prima del triplice fischio di Biagini di Pesaro (buona la sua conduzione di gara, anche se poco aiutato dagli assistenti Leopizzi e Mazza). Venendo però al resoconto della sfida, e’ il Corridonia ad aver condotto le danze nella prima parte dell’incontro. Fino alla mezz’ora del primo tempo, infatti, Baleani e compagni hanno saputo imprimere il loro ritmo al match, collezionando due ghiotte opportunità per trovare la rete. La prima è frutto di un’iniziativa personale del rientrante Minella, che spara il destro dal limite trovando la respinta con i pugni dell’ex Carnevali (16’), la seconda è un’inzuccata di Petti che non trova la porta di un nulla in seguito ad un calcio d’angolo battuto da Taglioni (21’). Fin qui i locali hanno saputo imbrigliare a dovere la mediana crèmisi, soffocando sulla propria trequarti ogni abbozzo di azione offensiva ospite (davvero bravo il classe 96’ Cartechini). Pian piano, però, il Tolentino esce dal guscio, affidandosi con più frequenza alla verticalizzazione immediata per il tridente. Al primo corner ottenuto (33’), arriva la prima opportunità nitida per i crèmisi. La difesa rossoverde non si avvede che Ruggeri riceve da distanza ravvicinata il tocco di Bernabei e il terzino è libero di avanzare e crossare. Cinotti salta in mezzo a Baleani e Maurizi schiacciando a botta sicura verso la rete, Mosciatti miracoleggia deviando sul palo prima ritrovarsi la sfera fra le mani. L’occasione creata scuote gli ospiti, che riescono con puntualità a spostare sempre più avanti il baricentro ma, inevitabilmente, il Corridonia può così sfruttare la buona predisposizione al sacrificio nel recupero palla e ripartire rapidamente. Ciò avviene al minuto 38, quando Marani ruba la sfera su errato disimpegno di Frinconi e arriva al limite, ma il suo sinistro a giro non inquadra lo specchio. Negli ultimi minuti della prima frazione, lo stesso Frinconi non si avvede di essere da solo all’interno dell’area di rigore avversaria e colpisce di testa frettolosamente un assist illuminante di Minopoli (42’ pallone sul fondo) e Francioni non sfrutta a dovere una bella cavalcata in contropiede di Minella (46’) cercando la precisione con il destro (Carnevali blocca a terra).

corridonia tolentino 18La ripresa inizia sulla falsariga dei primi 45’ di gioco. Il primo pericolo lo crea Taglioni al 50’ che, imbeccato da Marani sulla sinistra, prova il mancino sul primo palo anziché servire uno fra Francioni e Minella in area, con il risultato che la conclusione non centra lo specchio della porta. Clementi, allora, mette fine alla prova incolore di Kakuli inserendo Gobbi (Da Col aveva già sostituito l’infortunato Zancocchia con Di Giosafatte), alla ricerca di più dinamismo e meno ricami in mezzo al campo. L’impressione è che solo un episodio possa sbloccare la contesa e ne arrivano due, decisivi, nell’arco di due minuti. Al 57’ Minella coglie impreparata la coppia centrale crèmisi e si invola verso Carnevali. Catalizza su di sé il recupero di Ciotti e Nicolosi per servire, solo in area Francioni. L’attaccante, però, non sfrutta a dovere il tempo che ha per controllare e tirare, finendo per recapitare a Carnevali un destro telefonato e centrale, bloccato in due tempi. Passano pochi istanti e i crèmisi sviluppano un’azione sulla sinistra. Bernabei pennella in mezzo, Frinconi stacca di testa, Mosciatti si supera ancora nella deviazione ma nulla può sul tap in del rapace Cinotti, che sigla la rete decisiva. Il gol si dimostra un boccone impossibile da digerire per i rossoverdi, che perdono la distanza fra i reparti e la lucidità nel rispetto delle posizioni. Ha così buon gioco il Tolentino (anche senza capitan Minopoli, sostituito a venti minuti dal termine per un problema al polpaccio) nell’amministrare senza patemi il risultato.

(Foto su gentile concessione Novafoto Corridonia)

***

Il tabellino

Corridonia 0
Tolentino 1

CORRIDONIA: Mosciatti 7; Maurizi 6, Baleani 6, Petti 6; Zancocchia 6.5 (34’ p.t. Di Giosafatte 6), Cartechini 6.5 (32’ s.t. Verdecchia s.v.), Ciurlia 5, Marani 5.5 (40’ s.t. Fusari s.v.), Taglioni 6.5; Francioni 5, Minella 6.5. A disp.: Caruso, Offidani, Guermandi, Pistelli. All.: Da Col.

TOLENTINO: Carnevali 6.5; Fede 6, Ciotti 7, Nicolosi 7, Ruggeri 6.5; Frinconi 6.5, Minopoli (27’ s.t. Bergamini s.v.), Kakuli 5 (9’ s.t. Gobbi 6.5); Mandorlini 6, Cinotti 6.5, Bernabei 6. A disp.: Brandi, Ciavaroli, Romagnoli, Santoni, Iori. All.: Clementi.

Arbitro: Mattia Biagini di Pesaro.

Assistenti: Andrea Leopizzi di Ancona – Mario Mazza di Fermo.

Reti: 14’s.t. Cinotti.

Note: spettatori 200 circa. Ammoniti: Fede. Angoli 5 – 5. Recupero: 6’ (2’+4’).

 

corridonia tolentino 17

corridonia tolentino 16

corridonia tolentino 15

 

corridonia tolentino 14

corridonia tolentino 13

corridonia tolentino 12

corridonia tolentino 11

corridonia tolentino 10

corridonia tolentino 9

corridonia tolentino 8

corridonia tolentino 7

corridonia tolentino 6

corridonia tolentino 5

corridonia tolentino 4

corridonia tolentino 3

corridonia tolentino 2

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X